JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi. Allora, ho avuto modo di provare questo nuovo Samyang su A7R IV. La prima cosa che si nota è l'estrema leggerezza e i materiali plasticosi...ma questo potrebbe risultare un pregio e non un difetto...sembra comunque costruito bene. Le immagini sono buone alla massima apertura, ma non al livello dell'unico altro cinquanta da me posseduto su Nikon, il Sigma Art 50 1.4. Sono visibili aberrazioni cromatiche che non sono comunque mai state un grosso problema, almeno per me. Nota dolente, l'AF lento e un po' rumoroso...in sostanza mi è successo che nel passaggio tra due soggetti posti su piani focali distanti, il tempo necessario al riaggancio fosse in alcuni casi difficoltoso e di una lentezza un po' imbarazzante. Spero entro domani di postare qualche scatto...niente di artistico, naturalmente, solo delle foto per farsi una prima idea
Anche Julia in effetti nel video ipotizzava che fosse un problema anche di lentezza del motore di messa a fuoco. Le modelle professioniste, soprattutto le modelle fashion, se non dici loro di stare ferme cambiano posa continuamente. Per ora mi tengo stretto il 55mm Sony Zeiss che come autofocus è quasi un razzo. Se in futuro uscirà qualche valida alternativa Sigma, chissà.
“ ero indeciso nel prenderlo. poi ieri ho preso usato un 50 planar 1.4 speriamo bene! „
Secondo me hai fatto bene. Il Planar 50 1.4 supporta comunque 20 fps su Sony A1. Per la massa di lenti che ha direi che sia comunque molto rapido, dati alla mano (mai provato purtroppo). A quanto ho letto, otticamente va molto bene. Io scrivevo del 55mm, che si ferma a soli 15 fps in realtà, quindi non è certo tra le ottiche più performanti del parco ottiche Sony come velocità.
Allora ragazzi...finalmente ci son riuscito...vi posto il link ad un piccolo album di prove senza nessuna pretesa in formato jpeg da raw aperti in camera raw e assolutamente non ritoccati...purtroppo non c'era nessuna modella a disposizione...l'unico soggetto disponibile era la mia bici...spero che il link sia giusto e che si possano leggere i dati exif...in caso contrario, fatemi sapere.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.