RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: the day after part 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: the day after part 2





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:12

Amen.


Che dire?
Grazie per la spiegazione.

Amen davvero.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:14

Stefano, il refresh serve ad avere un immagine stabile, 60hz in rapido movimento sono pochi, non importa a quanti fps arriva il flusso, infatti i televisori ad alto numero di hz beneficiano di un immagine più stabile non certo perché i film arrivino ad fps più elevati.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:15

rieccoci




siti immagini gratis[/url





siti immagini gratis





siti immagini gratis





avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:15

riguardo al mirino, a me piace più quello della z6ii che non quello della r5 pur essendo sulla carta migliore quello della canon. Poi non so se la canon renda meglio nelle scene molto dinamiche.

Per dire che i dati di targa non sempre sono indicativi sulla percezione che ognuno di noi può avere guardando in un evl

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:16

Stefano una spiegazione perfetta

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:17

Riseguo

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:25

Mi pare di aver capito che sul 600 fl va bene.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:26

Stefano Chapeau. Thanks

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:29

Sì Roberto. Guardati nel video di Ricci la sequenza con il Martin pescatore. Qs uno degli scatti estrapolati da Arci
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4077988&l=it

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:33

blackiamond i 60Hz servono per non farti diventare epilettico.
prova a guardare un monitor che rinfresca a 30 Hz con una immagine fissa e capirai

quello che serve per immagini in rapido movimento è un alto refresh rate ma anche la disponibilità di tante immagini possibilmente campionate a Dt costante e se proprio proprio sincrone con la frequenza di refresh

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:51

Comunque la Z9 con il 50 1e2 è quasi pornoMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:55

Leva il quasi....

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:55

Esatto Stefano i fps che arrivano sono ininfluenti 60 hz danno fastidio in movimento perché l'immagine viene prodotta dall'alto in basso e un refresh basso crea un immagine confusa, per questo nei monitor da videogiochi si va a 144hz anche se i giochi difficilmente arrivano a 60 fps, questo è il motivo per cui se Nikon avesse fatto un EVF da soli 60 hz sarebbe stata una c@gata pazzesca MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:56

Certo che i tempi cambiano, eh.
Un fotografo (veramente) professionista, di quelli alla Salgado per dire, non avrebbe mai preso in considerazione una macchina con un display snodato, tantomeno con uno che ispira tanta debolezza.

Oggi ormai è un must altrimenti la macchina non la vendi.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 21:58

io non mi aspettavo una cosa così innovativa da parte di Nikon
scelte coraggiose (togliere lo shutter meccanico), adattarsi così bene ai lunghi tele F mount, i120fps utilizzabili sul
serio e non solo marketing, il monitor inclinabile così comodo su un corpo pro, le capacità esagerate nei filmati...

Ma soprattutto il prezzo!

tra l'altro da quel poco che ho visto pare pure che la qualità di immagine a alti iso sia buona...

risoluzione.. velocità ... af.. video... prezzo... pare che non le manchi veramente nulla
Alla faccia !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me