RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : the day after


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 : the day after





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:18

Bene, mi stai dicendo che la a1 costa 1000 e passa euro per permettere di scattare in synchro flash fino a 1/400 senza hss? ma allora sono pazzi, imho! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:18

Onsone con il GS cambierà poco e nulla rispetto ad ora, con solo l'ES.

Se ne è già parlato in più topic e molti dei tuoi compagni concordano su questa questione.;-)


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:22

è possibile tornare indietro di 20 ore? Non è possibile che Nikon abbia lanciato uno scaldabagno del genere, una roba da non credere, come farò a sostenere in futuro che Nikon fallirà? Per favore torniamo indietro di 20 ore MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:25




Vola pureMrGreen

user226917
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:26

Bene, mi stai dicendo che la a1 costa 1000 e passa euro per permettere di scattare in synchro flash fino a 1/400 senza hss? ma allora sono pazzi, imho! Eeeek!!!


Beh no, mica solo per quello (anche se una bella fetta di costo è data dal meccanismo meccanico coi servomotori annessi).

- Dimensioni compatte = puoi portarla più facilmente ovunque, anche dove con una Z9 non entri, mantenendo però le stesse capacità della Z9 (circa, più o meno, non facciamo ora il pelo al pelo, parliamo di situazioni in cui non si possono pretendere le condizioni migliori)
- Autonomia con il BG superiore nella A1 rispetto alla Z9
- Scatto a 30fps in RAW
- mirino da vedere, certamente la risoluzione è inferiore (ricordo molti post sulla risoluzione bassa del mirino della Sony A7III come se fosse il male, ora è diventato un bene? Ok, ha più gamma dinamica, e quello è certamente un plus non da poco, nelle situazioni che lo richiedono, ma la risoluzione rimane inferiore, punto e basta, non aumenta magicamente, anche se la concorrenza "gioca" con risoluzione/refresh rate/AF, se voglio vedere bene posso farlo)

per citarne 4 al volo.

In ogni caso, la A1 già fin da subito si può trovare ben al di sotto del suo listino (che Sony nel sito non cambia MAI, ma difficilmente qualcuno paga i prodotti quel prezzo, forse solo il primo mese dal lancio), Sony Italia e non mercati grigi orientali. Quindi il presunto vantaggio economico sul campo non si tradurrà come tale (e in Italia ancor meno, se la storia insegna qualcosa, salvo rivoluzioni in casa Nital). Una Z9 grey import non la vorrei mai.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:28

un altro bel video di utilizzo della Z9 sul campo




user226917
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:30

Che palle sto video di Morten Hilmer, quasi peggio dello screenshot del mirino preso da letteratura ufficiale Nikon (quindi potenzialmente di parte). E' già uscito 3 o 4 volte, la prima l'ho messa mi pare nella parte II dell'epopea post-annuncio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:36

Ovvero?MrGreen

Immagini di sapere quali siano


. Morte

. Tasse

. E ovviamente rigore per la juve! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:39

Ah ho capito Nine. Ed io che credevoche la pubblicita' sella Sony a1 nei threads Nikon z9 fosse finita! Che sciocco che sono MrGreen

“. E ovviamente rigore per la juve! MrGreen”
Che vergogna Sorry

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:46

Non più problemi sulla durata dell'otturatore. Al suo posto robuste tendine che riparano il sensore. Non è poco

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:53

Dimensioni compatte

Le dimensioni compatte sono quelle delle scatolette a cui Sony abitua i propri clienti di solito?
No grazie, perché, da che mondo è mondo, le ammiraglie sono sempre state create così per rispondere alle esigenze particolari e sempre attuali dei professionisti.
In questo, mi dispiace, Sony può solo restare muta ed imparare perché sia Canon che Nikon hanno alle spalle una storia gloriosa per ciò che concerne i corpi professionali.

Autonomia con il BG superiore nella A1 rispetto alla Z9

Autonomia de che? Basata sui dati cipa?
Ripeto, un conto è il numerino un conto è l'uso nel mondo reale e, sempre a tal riguardo, ricordo ancora le crociate fatte dai sonysti sul fatto che, in realtà, l'autonomia delle loro macchinette vada ben oltre quella riportata dai siti.
Ora, vogliamo arrivare a negare anche questo?
Inoltre, un BG integrato, sempre e comunque, garantirà un livello di tropicalizzazione nettamente migliore rispetto a quello mostrato da corpi che, solo in un secondo momento, permettono l'aggiunta del BG.
Dato questo da tenere sempre in considerazione quando si parla di ammiraglie.

Scatto a 30fps in RAW

Si, scatto a 30 FPS in RAW compressi CON perdita.
Poi, se leggi bene fa solo 30 FPS x 238 RAW, 400 JPEG.
In Nikon, invece, hai, innanzitutto, 20 FPS x 1000 RAW, 30 FPS x 1000 JPEG (numeri sostanzialmente diversi e sempre con la qualità più alta) ma non solo, hai anche i 120 FPS con JPEG da 11mpx che, come già detto, potrebbero rivalersi una manna dal cielo per i fotografi sportivi, costretti ad inviare, celermente, gli scatti in agenzia.

mirino da vedere, certamente la risoluzione è inferiore (ricordo molti post sulla risoluzione bassa del mirino della Sony A7III come se fosse il male, ora è diventato un bene? Ok, ha più gamma dinamica, e quello è certamente un plus non da poco, nelle situazioni che lo richiedono, ma la risoluzione rimane inferiore, punto e basta, non aumenta magicamente, anche se la concorrenza "gioca" con risoluzione/refresh rate/AF, se voglio vedere bene posso farlo)

E quindi? La risoluzione è un plus sempre mentre la GD solo in occasioni specifiche?
Ma sei serio?
È come voler sostenere "meglio avere 50 mpx con GD da 9 stop che 36 mpx con GD da 12 stop".
Ti rendi conto dell'assurdità dietro una simile affermazione?Confuso
E no, la concorrenza non "gioca" con la risoluzione e basta ma anche con la frequenza di aggiornamento.
Ti ho riportato, già all'inizio, quanto scritto da DPreview in merito.


per citarne 4 al volo.

Che, a quanto pare, non andrebbero manco citate.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:53

“ i tempi di sincronizzazione fino a 1/8.000 s sono supportati con sincro FP automatico a tempi rapidi”

Questo con l'HSS ma c'è da sempre. Anche sulla D850.
Purtroppo ha grossi limiti perché in pratica e' una specie di stroboscopio per cui impatta moltissimo sulla potenza (che si riduce drasticamente), e di conseguenza inutilizzabile per soggetti dove serve la potenza piena, mentre in quelli vicini impatta sui tempi di ricarica.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:53

Grazie per i video Arci... che bello sapere il tedesco in questo caso MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 10:56

“ Bene, mi stai dicendo che la a1 costa 1000 e passa euro per permettere di scattare in synchro flash fino a 1/400 senza hss? ma allora sono pazzi, imho!”

Costa 1000 euro di più (cui ne vanno aggiunti 450 di BG) perché e' uscita un anno prima ed in sony hanno approfittato del monopolio de facto.
Ragionevolmente Sony dovrà abbassare i prezzi perché, oggi, secondo me e' più conveniente la Nikon.
Specialmente quando uscirà il 400 mm con TC incorporato e il 200-600.

user226917
avatar
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 11:00

Angelo nessuna pubblicità per la A1, solo informazione, per chi chiedeva polemicamente cosa giustificasse 1000 euro di differenza.

Premesso che ho avuto Sony (A9), ma non la riprenderei (ma rimpiango la visione senza blackout, che per fortuna questa Nikon ha grazie al sensore stacked). Ora prenderei una Z9, purtroppo rimane nei sogni visti i costi. Ma non ingrandiamo la torta solo per sfogare sfottò subiti negli ultimi anni dai fanboy Sony. È e rimane una torta gustosissima lo stesso.

Anzi. Oggi chiamo il mio amico Nikonista (D5, d850, d500, 300/2.8, 200-400/4, 600/4, 17-35/2.8, Z6) e vediamo che ne pensa (stava valutando un paio di anni fa l'ipotesi della A9, l'ho sconsigliato di fare sconsideratezze, visto il corredo che ha).

La risoluzione del mirino PER ME (ribadisco) conta esattamente come la GD ma a me la GD del mirino così inferiore non è praticamente mai stata un problema, facendo avifauna. La mancanza di dettaglio, quello si, avevo pure io un evf a "bassa" risoluzione rispetto agli odierni, e più di qualche volta ho portato a casa maf imperfette a causa di questo, anche usando il magnify. Se hai sempre il mirino riempito dal soggetto probabilmente è un problema minore (come lo è la questione GD comunque).

Sull'invio celere di file in agenzia scattati a 120fps, mi viene da ridere, quando ti devi passare 2000 file per trovare quello giusto...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me