JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tutto si basa su cosa dicono le tue tasche. Quella è una cosa che sai solo tu. Magari prima aspetta di vedere come vanno le lenti adattate sulla Z9, se dovessero andare bene, come credo, se te lo puoi permettere ti prendi una macchina per i prossimi 10 anni.
Più che altro se vendi ora la D850 rimani scoperto per un bel po' di tempo perche secondo me prima del secondo quarto del 2022 le vediamo col binocolo.
“ Più che altro se vendi ora la D850 rimani scoperto per un bel po' di tempo perche secondo me prima del secondo quarto del 2022 le vediamo col binocolo. „
Esatto, ottima considerazione. Se la vendi, prima assicurati di sapere quando avresti la Z9.
Alberto, non so se hai avuto modo di chiedere ai negozianti come stanno messi. Hanno pochissimi pezzi di tutte le novità, è qualcosa di mai visto in passato.
Alberto oggi ho chiamato pure io il mio rivenditore di fiducia ed anche lui mi ha detto che non ha alcuna comunicazione da parte di Nital. Nulla su prezzo su quando arriva e quanto ne mandano. Nulla di nulla
Più che altro ne venderanno come nessun altra macchina. Ogni fotografo nikon l'avrà in ordine, visto il prezzo credo che anche tra gli amatori sarà un best da comprare, magari vendendo tutto il possibile ma sono abbastanza certo che sarà più venduta delle altre Z.
Fortunato chi riuscirà ad averla presto
user198779
inviato il 28 Ottobre 2021 ore 22:13
Effetto covid , aziende che avevano delocalizzato stanno tornando a produrre in Europa e negli USA.
Ma come ha fatto Nikon a produrre la prima shutterless che è al vertice da qualsiasi angolo la si guardi a una cifra a cui erano proposte le top di gamma 5 anni fa? Stento a crederci. Hanno ridotto il margine di guadagno o hanno trovato chi gli fa il sensore ad una pippa di tabacco? Mi sembra di rivivere i tempi della D3 e D700. Tra l'altro c'è da dire che Sony non ha altre carte da scoprire nell'immediato, canon almeno avrà la R1. Per quanto poco contino i punteggi delle review di dpreview, scommetto che questa sarà la prima a superare i 100. Adesso l'unica cosa che spero è che il sensore non deluda nelle sue caratteristiche essenziali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.