| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:23
x quanto concerne il mirino riporto sempre da dpreview (che lo ribadisco non é il vangelo) "Le specifiche del mirino sono l'area in cui la Z9 è più ovviamente indietro rispetto ai suoi concorrenti. È un pannello da 3,69 milioni di punti, che ha una risoluzione relativamente bassa, rispetto ai suoi immediati rivali. Tuttavia, sembra che Nikon utilizzi appieno questa risoluzione per il liveview della fotocamera, anche durante la messa a fuoco continua, anziché utilizzare solo il livello di dettaglio completo durante la riproduzione. Ciò significa che offre un'esperienza molto migliore e più coerente di quanto implicano le specifiche nude. L'azienda sottolinea inoltre di non utilizzare mai l'interpolazione dei frame per dare l'impressione di un aggiornamento più rapido." |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:23
“ Ancora qs immagine attende una risposta... arriverà mai?MrGreen „ Io ci vedo le ombre schiarite... Sul mirino...avete mai sentito un oste che parli male del suo vino? |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:23
come si dice a Roma? nun ce vonno stà e più in giù s'attaccano al tram sti due |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:23
Evf Sony A1: “ E se hai abilitato AF-C, la risoluzione diminuirà durante la messa a fuoco, anche con la frequenza di aggiornamento di 60 fps e l'impostazione del display impostata su "alta". „ |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:23
Mirino e live view in contemporanea? Magari ho capito male io... |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:24
"Io ci vedo le ombre schiarite...MrGreen Ed io una grande arrampicata sugli specchi |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:25
“ Io non ho detto questo. Ho detto che i 1000€ in meno ci stanno perchè manca tutto il castello dell'otturatore meccanico e manca un EVF come quello Sony che è il più risoluto e veloce al momento. Sono due cose Pinga che costano. Un cambio otturatore su una entry sta sui 350€, di quel mirino fai tu il prezzo. Come vedi ti ho fatto i conti. „ Tralasciando che nei 350 euro della sostituzione dell'otturatore c'è una buona parte che va per la manodopera, la mia domanda è: fai i conti sui 1000 euro in meno calcolando cosa non ha, ma non aggiungi nulla sulle specifiche in più della Z9.. semplicemente restando sulla parte esterna, quanto sta un battery grip originale sony? La Z9 ha un prezzaccio e bisogna ammetterlo, fine dei discorsi. Che poi la A1 e la R3 sia altrettanto ottime macchine io non lo nego. Mi sembra un forum di esaltati. Me la "prendo" con te perchè sei qui a contare le pulci diun altro brand, ma gli esaltati stanno anche in campo Nikon, però almeno commentano la "loro" macchina |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:26
“ Webrunner non ce la fanno. Non sono andati a controllare che l'evf Sony riduce la risoluzione quando va a 240fps. Ma siccome la a1 i 9mdot li ha a 120fps e non a 240, allora sono meglio 60fps a 3,69. Follia pura. „ Immagino chi sia andato a controllare La A1 fa i 240fps a risoluzione ridotta che è sempre superiore a 3.69Mdots. Purtroppo non sanno di cosa parlano. uno di loro asseriva che fossero 3.6Mpx qualche tempo fa, dato sbagliato riportato su qualche rumors. Eh niente per lui era "possibile" discussione infinita ed invece ecco il mirino della A7IV! @Mrnikohyde: nel primo messaggio che ho scritto ho sottolineato l'ottimo prezzo! è stata la prima cosa! l'otturatore della A1 non è quello della A7III dovrebbe avere un prezzo leggermente diverso non credi? in ogni caso non stiamo a fare il conto al millesimo eh, volevo sottolineare che il castello otturatore di un'ammiraglia con syncro a 1/400 e quel EVF costano e penso molto di più di un BG che a conti fatti è ben poca cosa a livello di costi. |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:26
“ Ed io una grande arrampicata sugli specchi „ Ma lo vedi che fa il trollone? Digli che il mirino della A1 scende di risoluzione sempre in AF-C pure se il refresh rate è a 60hz. Pensa quanti asterischi ha quel mirino |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:26
Analizzando i dati riportati da Juza si evince che le differenze tra Z9 e A1 riguardano le seguenti voci: Autofocus (n. aree AF) Raffica Modalità video LCD Mirino Risoluzione mirino Compensazione Memoria Memoria, Slot 2 Otturatore Batteria Peso Dimensioni Lasciando perdere i giudizi soggettivi che, SECONDO ME possono riguardare le memorie e la batteria, questa Z9 prevale per modalità video a 60 fps e LCD. Le altre voci sono migliori per la A1. Per i tempi di readout, oltre a quello già evidenziato, bisognerebbe tener conto della risoluzione del sensore perché "leggere" 50 MPX non é come leggerne 45. A tal proposito ho fatto un esempio numerico nella discussione su tale tema. Poi, ovviamente, entra la valutazione di ciascuno sulle varie voci ma i numeri quelli sono. Su mirino, raffica e soprattutto su numero di punti AF credo proprio che Nikon poteva fare qualcosina di più. |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:27
Me la "prendo" con te perchè sei qui a contare le pulci diun altro brand, ma gli esaltati stanno anche in campo Nikon, però almeno commentano la "loro" macchina" E quale altra macchina dovremmo commentare in Nikon? Abbiamo il nuovo riferimento del settore e tutto il resto ormai sta "Behind" Iza ha più asterischi quel mirino che Hamilton soldi in banca |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:28
“ Io ci vedo le ombre schiarite...MrGreen Ed io una grande arrampicata sugli specchi „ No dimmi dai... PS: vedi nessuna differenza nel video del capellone su come si muovono i quadratini? Perché non lo apri? Chi è che aveva ragione, come sul 100-400 estensibile, i 3,69mdot...ed altro...? Web, aggiungi anche i 30fps con raw a 13bit. Ma tanto ora non conta più nulla! All the world behind! |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:29
Zanzibar tradotto? ripeto hai mai guardato e usato un mirino di una A1 a 240fps? Sai che Sony riduce la grandezza dell'area solo a 240fps? che ha modalità ad alta velocità o normale? Che anche su modelli precedenti si poteva scegliere se vedere a 60fps senza interpolazione oppure 120fps con interpolazione? Sai che sulla A1 i 60fps sono possibili in opzione al solo scopo di ridurre i consumi ma i 120fps non sono interpolati? Io veramente non capisco perché non riusciate a pensare a ciò che viene fatto di buono e cerchiate il confronto a chi fa meglio....per giunta anche quando non si dovrebbe. |
| inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:30
ma il mirino è uguale a quello delle Z attuali? Poi mi chiedo il perchè delle stesse aree AF della z7 |
user226917 | inviato il 28 Ottobre 2021 ore 16:30
“ Mactwin scrive: forse è solo una mia impressione ma tendo a pensare che il prossimo 400 2.8S disporrà del TC incorporato... „ Si, dalla forma che ha è palese, è stato anche scritto da qualche parte che avrà il TC. Detto questo, Z9 sarà una gran macchina, se però sto mirino viaggia a 60fps... ricordo perculate galattiche su quello delle Sony che andavano a 60fps e procuravano forti mal di testa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |