| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:48
"non la citano perchè secondo me non è 16bit. Semplice." Con elevata probabilità sarà così, altrimenti l'avrebbero citata. Ma.....non si sa mai |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:48
ci voleva Nikon per inventare il migliore snodo per il display! Possibile che gli altri se ne sono sempre fregati! e poi che cos'è quel pulsante laterale, sopra il vano batteria? |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:50
Seguo |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:55
L'annuncio oramai è vicino, domani forse l'ultimo teaser, poi finiranno le chiacchiere ed inizieranno i test. Io ho un caro amico che la ha già prenotata se mi darà prestazioni soddisfacenti sul 500 F4 VR credo che venderò un po' di roba, Z7 Z6II e D500 per sostituirle con questa all in one almeno su la carta. Le prestazioni con il mio vecchio 500 F rimangono in dubbio, avendo visto le prestazioni del resto delle ottiche Z su le mie fotocamere Z credo che su la Z9 potranno solo che essere stellari. Nikon ha preso i giusti tempi e non si e' fatta mettere fretta dal mercato della concorrenza, tanto gente che svende corredi per inseguire il top non manca. La Z9 se sarà quel che sarà, sarà una gran macchina |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:05
“ e poi che cos'è quel pulsante laterale, sopra il vano batteria? „ Secondo me non è un pulsante, è la coda del tipico baffo rosso Nikon. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:07
Giancarlo, se lo vedi come "strumento di lavoro" l'estetica non conta nulla, ma se lo vedi come "strumento di piacere" anche l'occhio vuole la sua parte! Non giudico l'ergonomia o la disposizione dei comandi, giudico (solo) l'emozione che mi dà guardarla! Magari sarà anche meno brutta delle precedenti Z, delle prime Canon, o di tutte le Sony, ma, ai miei occhi, sempre brutta rimane! |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:09
A me invece sembra molto bella, credo che discutere su la bellezza di un design non porterà mai ad un verdetto unanime |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:15
Macchina superba sulla carta, sembra tornata l'operazione D3. Chiedo, perchè non so, come vanno le Z con le ottiche F. Mi sembra di aver sentito con le macchine attuali non un granchè. Se andrà come le ef su rf, sarà notevole e con un balzo Nikon si rimette in concorrenza. Eccellente il monitor, così lo vorrei |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:18
Ci mancherebbe, Arci, ognuno vede con l'occhio suo! Quelle linee spigolose inventate da Sony, che forse gli altri riprendono per bissarne il successo, a me non piacciono. Quel simulacro di pentaprisma che sembra attaccato con lo sputo... È un insieme disarmonico di forme spigolose e sinuose. Non ci siamo. Poi, magari, quando tirano le cuoia le mie sette reflex, e lei costerà usata sui 1300 euri, se riesce a far girare decentemente i miei cinquanta "attacco F", potrei perfino comprarla... L'occhio, col tempo, si abitua...  |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:22
il corpo macchina è esattamente quello che mi aspettavo, sembra veramente bella e sopratutto lo schermo articolato in questo modo è probabilmente la soluzione ideale per un fotografo, le prestazion si potranno valutare ma in questa fascia di mercato qualsiasi corpo si prenda dei marchi noti si casca in piedi... |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:23
Sebbene non interessato a certe specifiche non posso che restare a bocca aperta nel leggere cosa Nikon sembrerebbe aver creato, soprattutto in virtù del fatto che veniva considerata moribonda. Si parla di una macchina che offre l'8k@30fps il cui limite temporale va ben oltre quello offerto dalla concorrenza (credo che in questo caso abbiano lavorato in maniera certosina sul sistema di dissipazione). Si parla poi di un firmware, successivo all'uscita del corpo, che renderà possibile anche l'8k@60fps, ponendola, di fatto, come unico prodotto fotografico in grado di garantire ciò. Poi i 120 FPS, molto probabilmente, in aps-c mode, quindi con file da 10-11 mpx. Infine citano un "double coat" su filtro AA che, probabilmente, sarà volto a migliorare le caratteristiche video e/o a minimizzare l'effetto passa-basso. Insomma, mi sembra un gran bel prodotto ma....per me farà comunque schifo e Nikon fallirà il giorno dopo la presentazione. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:23
Alla faccia! Grande Nikon! Sembrano davvero caratteristiche top |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:26
“ ......Spero che il sensore sia tutto Nikon „ Probabile..... non credo che Sony glielo avrebbe dato, se così è si avrebbe finalmente un po' di concorrenza vera! “ Giancarlo, se lo vedi come "strumento di lavoro" l'estetica non conta nulla, ma se lo vedi come "strumento di piacere" anche l'occhio vuole la sua parte! „ anche quello è vero comunque a me non sembra affatto brutta |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:38
“ ......... ma sul digitale tecnologicamente deve inseguire Sony Sorriso „ stavolta per fortuna mi sembra di no |
user210403 | inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:44
“ Negli ultimi 3 anni ne ho frequentati di eventi e ne ho visti di fotoamatori e non. Sarà che frequentavo solo pezzenti ma tutte ste macchine nuove da migliaia di euro non ne ho viste „ +1 Anch'io frequento i circuiti, e non ho visto neppure l'ombra di tutte queste macchine nuove.... Vedo rarissimamente qualche A9... Per il resto tutta roba stravecchia.. E la situazione è in peggioramento A1, R3, Z9 le prende giusto qualche "benestante" o pazzo ( in senso buono ) del forum, poi figurati chi è quell'amatore che si compra roba da 7-8 mila euro ed ha pure il coraggio di portarla sul campo rischiando di sporcarla e usurarla.... I professionisti, coi tempi che corrono, non sanno neppure dell'esistenza di queste nuove fotocamere.. Nemmeno in F1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |