| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:08
Il guaio è che sul micro è troppo buietto Quello vericale è x i video non ricordo se ce l ho attivo o no visto che non faccio video penso che l ho disattivato |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:19
Mirko, quello che vuoi tu lo ottieni facilmente con una R6 e due zoom F4 complementari, 24-105 e 70-200 O con una Z5 e lenti equivalenti. Qualità da vendere anche in scarsa luce e versatilità accettabile. Ma con i superzoom non nutrire troppo la tua speranza, rischi di cadere dalla padella nella brace. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:20
“ Quello vericale è x i video non ricordo se ce l ho attivo o no visto che non faccio video penso che l ho disattivato „ No, si chiama 'stabilizzatore panoramico' e si usa per le fotografie panoramiche. Luigi Ghirri consiglia nelle Lezioni di fotografia di leggere il manuale di istruzioni della propria fotocamera |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:20
Con la combo 24-105 e 70-200 f4 poi non rinuncerebbe neanche alla qualità... Però il prezzo da pagare sono ingombri, pesi e costi non di certo appetibili se uno proviene dal 4/3, specialmente da macchina ed ottiche come la GX9 che sono molto compatte. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:21
Se posso salire a 10000 iso e scattare a 1/125 si. Ci sono foto con la z5 e 24-200 a 12,800 e a 1/125. Il rumore c è ma la foto è discreta |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:21
Infatti. Pesi e ingombri restano comunque accettabili, ma dipende sempre dalle aspettative. Mirko, c'è sempre la variabile PP, ricordatelo, tu vedi sempre il risultato finito. Anche io ho in galleria foto a 12k della RP, e la uso tranquillamente a quella sensibilità perché so che riesco a tirar fuori comunque quel che voglio, ma non posso dire che siano SOOC, sarebbe falso. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:21
Si ma secondo me, se investe in un qualche ottica seria per 4/3 già cambierebbe qualcosa... Il 12-60 Lumix seppur è buono è pur sempre un'entry level, già mettendoci sopra un Zuiko 12-40 2.8 cambia totalmente musica. Non solo con il 2.8 costante avrebbe più luce e PdC a volontà (e quindi con più luce tiene gli ISO più bassi), ma avrebbe anche un bel balzo di qualità nei dettagli. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:23
Mirko, quello che vuoi tu lo ottieni facilmente studiando il manuale della GX9, scegliendo gli obiettivi giusti, imparando a sviluppare e ritoccare i RAW, studiando i libri di fotografe e fotografi, e facendo tutto questo mantenedo il tuo spirito allegro nel guardare il mondo per fotografarlo. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:23
Mirko, quelle foto sono sempre post-prodotte. Tu pretendi dalla tua M4/3 di avere buoni risultati ad alti ISO direttamente dal JPEG e con una lente 3.5-5.6...capisci che é assurdo pensare che la colpa sia della tua povera GX9? |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:24
E quali obbiettivi dovrei prendre x eguagliare un ff ? I fissi ho già detto cosa ne penso e gli zoom luminosi del micro costano come quelli bui del FF, non ci vedo nessun vantaggio |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:25
“ E quali obbiettivi dovrei prendre x eguagliare un ff ? I fissi ho già detto cosa ne penso. „ Panaleica 12-60 2.8-4, Zuiko 12-45 f4 PRO, Zuiko 12-40 f2.8 PRO, Zuiko 40-150 R (ovvero quando prendi i vetri di un'obbiettivo PRO e li sbatti nel corpo di un'obbiettivo da 100 €), Zuiko 12-100 PRO, Lumix 45-175 mm... |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:26
Mirko, il fatto è che se vuoi restare su zoom, nel full frame, per avere la qualità giusta dovresti comunque spezzare gli zoom e prendere degli F4 costanti, fidati. Il diaframma più chiuso io lo accetto solo sul nuovo 100-400 che aspetto perché tanto a quelle focali so già che lo userei comunque a f8, ma fino a 200 non vado oltre un obiettivo F4 neanche su FF. |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:26
“ Panaleica 12-60 2.8-4, Zuiko 12-45 f4 PRO, Zuiko 12-40 f2.8 PRO „ così spendo 2000. 3000 euro in ottiche x avere lo stesso risultato che avrei col ff e ottiche di uno stop meno luminose. già la parola pro mi da fastidio |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:26
“ E quali obbiettivi dovrei prendre x eguagliare un ff ? I fissi ho già detto cosa ne penso „ . Perché sei fissato! |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:26
Ma che 2000... Il 12-40 usato lo trovi anche sui 400-500 € volendo in condizioni quasi pari al nuovo, qualcosa di meno se magari è un white box. Il 12-45 usato è raro ma nuovo non costa tanto, il 40-150 ti costa 200 € nuovo, Il Panaleica anche li siamo sui 500-600 €, anche qualcosa di meno se è white box. E questi sono gli unici zoom per M4/3 che hanno qualità da ottica PRO e al tempo stesso hanno prezzi umani e dimensioni da vero M4/3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |