| inviato il 21 Ottobre 2021 ore 23:49
Anche a me DXO è subito piaciuto quando l'ho provato, semplice ed efficace. La versione 5 aggiunge ben poco, giusto 2 cose in sviluppo, il più del lavoro è stato fatto nella libreria che però non uso e comunque rimane rudimentale, al limite dell'inutile. Potevano lasciarla com'era e fare di più sullo sviluppo. Ci sono piccole mancanze che sono davvero seccanti come l'esportazione a dimensioni ridotte, non si può scegliere la quantità di sharpen. O si usa la bicubica e la foto rimane morbida o si usa la bicubica nitida che ha uno sharpen esagerato. Ci voleva tanto a mettere uno slider ? |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 0:48
“ non si può scegliere la quantità di sharpen. O si usa la bicubica e la foto rimane morbida o si usa la bicubica nitida che ha uno sharpen esagerato. Ci voleva tanto a mettere uno slider ? „ Ora che me lo fai notare, effettivamente... Un'altra cosa che mi pare manchi, ma chiedo a voi per conferma: in RT si può mettere l'elaborazione di ogni immagine in coda, e lanciare poi la coda di elaborazioni quando si ritiene opportuno, in modo da lasciare il pc a macinare quando non lo si usa attivamente; in DxO mi pare che invece bisogna esportare le immagini una ad una, è così o mi sto perdendo qualcosa? |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 2:47
Installato, aperto un RAF di Fuji XT2, confrontato con Capture One e Photoninja, disistallato al volo. Demosaicizzazione pietosa. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 7:22
“ .....in DxO mi pare che invece bisogna esportare le immagini una ad una, è così o mi sto perdendo qualcosa? „ no le puoi esportare tranquillamente in gruppo basta selezionarle e dare il comando. Una funzione utile poi è la creazione dei Project, supponi di scaricare un certo numero di immagini che devi elaborare, le selezioni e crei un Project (è una sorta di cartella virtuale) che poi richiami ed elabori, puoi anche creare copie virtuali delle singole immagini...., alla fine esporti e lo puoi fare una per volta, oppure a gruppi, o tutte assieme. Tutto molto comodo ed intuitivo. E' il modo migliore, secondo me, per aggirare la relativa lentezza che ha nel visionare files pesanti (es tutti i RAW di un anno) “ Ci sono piccole mancanze che sono davvero seccanti come l'esportazione a dimensioni ridotte, non si può scegliere la quantità di sharpen. O si usa la bicubica e la foto rimane morbida o si usa la bicubica nitida che ha uno sharpen esagerato. Ci voleva tanto a mettere uno slider ? „ a me infastidisce il ritaglio che parte sempre dal rapporto dei lati come l'originale e, tutte le volte, bisogna cambiarlo, tutti i software possono partire senza quel vincolo. A me infastidisce perchè spesso e volentieri eseguo dei ritagli alle mie immagini e di avere il 3x2 non me ne frega assolutamente nulla, è una banalità, ma fastidiosa, nei miei preset infatti cambio in libero il rapporto tra i lati Ho aggirato il problema creando un mio Standard uguale a quello di DxO con quel vincolo modificato, poi indicato nelle preferenze come standard iniziale. Ma si puo? |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:16
Fuji su DxO non fa testo. Anche Topaz aveva problemi coi suoi raw. Me lo devo studiare il project. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:32
“ Scusate, mi dite se sono io ad avere qualche impostazione di sicurezza paranoide o se invece DXO ha qualche problema col sito? Ho provato a mettere nel carrello l'upgrade di PL5; apro il carrello per vedere il totale e mi rimane lì appeso con l'icona di caricamento che gira disperata (e, per gli smanettoni, errori Javascript nella console del browser) Ho provato due browser diversi (Firefox e Chrome) su due PC diversi (sempre Winzozz), sempre lo stesso risultato. „ Nulla: riprovato stamane da altro PC e browser, sono sempre impossibilitato a vedere i carrello. Provato ieri da telefonino ed aveva problemi con reCaptcha. Mi sa che o hanno problemi sul sito o è comunque destino che io debba aspettare |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 8:48
“ Nulla: riprovato stamane da altro PC e browser, sono sempre impossibilitato a vedere i carrello. Provato ieri da telefonino ed aveva problemi con reCaptcha. Mi sa che o hanno problemi sul sito o è comunque destino che io debba aspettare „ strana sta cosa, ma tu hai la versione 4? Sei entrato nel tuo account? |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:06
“ Provato ieri da telefonino ed aveva problemi con reCaptcha „ Quello anche a me. Hai provato una delle volte anche senza un AdBlocker, vero? “ Mi sa che o hanno problemi sul sito o è comunque destino che io debba aspettare Sorriso „ Che avessero problemi sul sito per login e cose relative all'area riservata gliel'avevo fatto presente anche io! |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:09
“ strana sta cosa, ma tu hai la versione 4? Sei entrato nel tuo account? „ Ho la versione 4 e sono regolarmente entrato nel mio account. E' solo aprendo il carrello che ho problemi. “ Hai provato una delle volte anche senza un AdBlocker, vero? „ Certo, anche disabilitando il blocco del tracciamento etc. etc. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:11
Boooh... l'unica è segnalare... rispondere rispondevano, dall'assistenza! |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:16
Parlando di filtro graduale con Upoint (forse la novità più rilevante), smanettando su Silkypix ho scoperto che posso fare la stessa cosa, perdipiù su qualsiasi tipo di selezione locale (filtro graduale, circolare, pennello, ecc.), campionando un colore e modificandolo a piacere senza intervenire sul resto. Ulteriore motivo per non aggiornare, almeno per me. Per chi fosse interessato ricordo che l'acquisto di Silkypix costa poco più dell'aggiornamento di DxO |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:20
“ Ho la versione 4 e sono regolarmente entrato nel mio account. E' solo aprendo il carrello che ho problemi. „ ho riprovato poco fa e a me funziona tutto, ho idea che hai qualche impostazione strana nel tuo PC, prova a contattarli, in genere rispondono velocemente |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:22
Ti funziona alla prima anche il recaptcha? QUello a me dà sempre apparentemente problemi, una volta proprio non mi faceva entrare, ieri che volevo vedere il prezzo dell'upgrade mi disse "errore recaptcha" ma poi in realtà mi aveva fatto la login sotto... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 9:28
“ Ti funziona alla prima anche il recaptcha? QUello a me dà sempre apparentemente problemi, una volta proprio non mi faceva entrare, ieri che volevo vedere il prezzo dell'upgrade mi disse "errore recaptcha" ma poi in realtà mi aveva fatto la login sotto... „ In genere spesso alla prima ma al massimo dopo due o tre tentativi da PC entro nell'account. Da Android ho invece fatto molta fatica. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 10:09
Poi mettiamola così, io ho acquistato ad agosto 2021 la versione 4, ma me li vuoi dare 12 mesi gratis di aggiornamenti, almeno 6 mesi, la stessa lamentela si ritrova pure sul loro forum...adesso un minimo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |