RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto reflex analogica e lente da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Acquisto reflex analogica e lente da ritratto





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 17:46

Decidi quale è l'obiettivo che fa per te e prendilo, a prescindere dalla marca, con comodo poi ci abbinerai un corpo.

E lascia perdere l'idea di adattarlo anche sulla fotocamera digitale, per quella ci sono le ottiche sue... che tralaltro vanno certamente meglio.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 17:50

Confermo. K è praticamente la sigla usata quasi da tutti i costruttori per quel tipo di schermo di messa a fuoco

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 17:55

I prezzi sono aumentati in maniera incredibile, se penso che ho perso l'occasione di acquistare una G2 oppure una S2 quando le tiravano dietro ..... e mi pento di aver venduto tutto il 6x4,5, ma dall'altro lato sono contento perchè ho tenuto il 6x6 ed il 6x7, che oggi valgono davvero tanto. Conviene acquistare fintanto che si trova secondo me

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 20:53

Alla fine, dalle informazioni che ho reperito, l'esposimetro non funzionerebbe sulla D5600, e se mai cambiassi la digitale in futuro, andrei su una ipotetica Z, e anche lì si è punto a capo, quindi non so fino a che punto potrà tornarmi utile
E poi meglio non farsi troppe pippe, tanto si scatta lo stesso, e userei l'analogico per un unico scopo
Poi sto anche notando che i prezzi per le nikon sono tendenzialmente più alti

Opterò per il canon, non costa troppo ed è in ottime condizioni, @Teofilatto non fregarmelo MrGreen
Ci abbinerò poi una FTb o una A1, vediamo cosa trovo

Tra l'altro, ho notato che la FTb non ha il vetro a immagine spezzata; immagino che si possa cambiare, c'è uno specifico da scegliere?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 21:15

Il vetrino della FTb ha i microprismi invece dello stigmometro, e non è intercambiabile ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 21:15

e delle minolta serie xg (in genere) che ce ne pare?

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 21:35

@PaoloMcmlx, e te pareva MrGreen

@Monux onestamente non conosco

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 21:44

guarda...io non ho esperienza in questo ambito ma in questi giorni ho fatto parecchie ricerche ed alla fine ho fatto qualche acquisto.

in casa avevo delle ottiche minolta md, in particolare un 100mm f2.5, e così ho preso una xg-m.

poi, dato che ho un po' di ottiche a vite m42 Zeiss per lo più, che uso sulla mirrorless, ho recuperato una porst reflex cx4, gemella della praktica lb e/o lb2....in pratica delle scatole col foro per l'obbiettivo ed una bella meccanica che arriva a scattare fino ad 1/1000 di secondo. le porti a casa con 50/80€.

la scelta è ampia

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 21:56

Vai Calogero, te lo lascio! Anche la A1 è una bella macchina. Rispetto alla ftb è più moderna quindi più probabile trovarla in condizioni migliori, usa batterie moderne (nella ftb ti devi inventare una soluzione perché usava le pile al mercurio ora bandite), ha anche gli automatismi in priorità di tempo ed apertura oltre alla funzione manuale.

Occhio ai sistemi con attacco m42. Li adoro e uso volentieri, ma salvo rari casi si lavora sempre in stop down con possibili problemi per la messa a fuoco per chi non ci vede bene

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 21:59

Le Praktica le porti a casa con 20-25 euro... e son soldi spesi bene.
Le Minolta XG sono una serie un po' più "leggerina" rispetto alle XD e alle vecchie SRT... io ho una XG-1 macchina semplice ma che fa bene il suo lavoro... la XG-M era la migliore della serie ed era più adatta alla esposizione manuale rispetto ad altre macchine della stessa serie (ad esempio, sulla XG-1 l'esposimetro si spegne quando passi da priorità diaframma a manuale)... e comunque va benissimo per far lavorare un Rokkor, qualunque esso sia...

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 22:08

altre macchina m42 che ho cercato sono le fujica, in particolare la 701, la 705w e la 605n..... però, effettivamente, bisogna tenere conto dello stop down

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 23:07

Le Fuji non lavorano in stop-down... te lo dice uno che ha la ST605n...

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 23:11

hai ragione, mi sono confuso. la 605n mi è arrivata proprio ieri Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 0:23

Quando hai scattato il primo rullo verifica che le tendine non lascino uno spazio aperto al lato del fotogramma, bruciandolo... era un difetto delle ST605...
Praticamente la tendina quando arriva a fondo corsa rimbalza e torna un poco indietro lasciando uno spazio aperto che si chiude quando ricarichi... però basta poco per lasciare una striscia sovraesposta sul negativo.
Si sistema regolando la tensione delle molle (da un fotoriparatore)

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 1:18

ok, grazie mille.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me