RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domenico Mancuso


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Domenico Mancuso





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:32

La Zenith 80 (prodotta dall'Arsenal di Kiev) è la versione per l'export della Salyut; quindi medio formato modulare.
Non centra niente con le Zenit 35mm prodotte da KMZ sulle quali non è MAI presente la H.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:37

Julia, se vuoi posso darti in privato il numero di Domenico (di cui si parla in questo thread). Ripara un po' tutte le fotocamere meccaniche. Ovviamente non parlargli di compenso perché ti manda a stendere Cool

user226515
avatar
inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:38

Che sia 35mm o medioformato, sempre Zenith è, ed è sdelano u sssr Cool riparatori per Kiev 88 estinti?

user226515
avatar
inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:41

Grazie (quasi) omonima giovane, io preferirei qualcuno che lo faccia per professione, mi sento terribilmente a disagio già con gli amici, comunque dammi il numero che magari lo convinco a devolvere il ricavato in beneficenza.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 21:50

Julia, la "Zenith" 80 con l'"h", era la Kiev-80 per il mercato inglese... Poi, molte... Sconfinarono e più di qualcuna approdò in Italia.

Da quel che ne so, il laboratorio Castelli di Verona, accetta anche le medioformato modulari sovietiche. Da quel che mi fu riferito, operò bene.

Scusa, non avevo letto l'intervento di Giulia... Effettivamente, Domenico sa mettere le mani con successo, nelle medioformato sovietiche!

user226515
avatar
inviato il 02 Novembre 2021 ore 22:08

Grazie Enzo, domani provo a contattare il laboratorio che hai citato, non perché non mi fidi delle capacità di Mancuso, volevo chiedere se tutte le Kiev medioformato modulari hanno lo stesso innesto, lo chiedo perché ho l'industar della Zenith 80 ma non va sulla mia.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 22:13

Io avevo una Salyut... se non ricordo male c'era una qualche incompatibilità con qualche tipo di obiettivi...
Faccio una ricerca e poi ti dico. ;-)
(Anche se Enzo C. e Schyter magari ti rispondono ancora prima... loro sono veramente ben documentati)

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 22:17

Ok Julia, il laboratorio indicato da Enzo è tra i più qualificati d'Europa ;-)

Enzo, figurati, nessun problema. Cool

user226515
avatar
inviato il 02 Novembre 2021 ore 22:24

Ringrazio tutti e chiedo scusa per aver "deviato" il 3DSorry
Ho riesumato la mia Kiev, era ferma da un po, l'obbiettivo che monta è marchiato MC Biometar 2,8/80 Carl Zeiss Jena DDR, MC è in rosso.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 22:32

Evidentemente, la tua è una Kiev-88 dell'ultimo tipo, prodotta dopo il 1992, con attacco Pentacon Six.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 22:35

la dicitura MC in rosso, se non erro, indica il trattamento anti riflesso della lente. Multi Coated (MC).

user226515
avatar
inviato il 02 Novembre 2021 ore 22:56

Ho poche conoscenze sulla produzione sovietica, la Kiev mi piace per il formato quadrato, e la possibilità di usare magazzini con pellicole diverse, ma, al di la delle magagne meccaniche, comprensibili in una fotocamera datata, l'ottica, pur buona, mi pare inferiore al Fujinon 3.4/75 della GS 645, però non ho mai fatto test comparativi, non mi interessano.
MC sta per multicoated, invece EBC sul Fujinon che significa? Penso sia sempre riferito all'antiriflessi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 23:05

invece EBC sul Fujinon che significa?

Electron Beam Coating




avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 7:55

Lo scrissi già più volte, ma per approfondire sul tema della 6x6 di Dresda, raccomando il sito www.pentaconsix.com opera di un ormai anziano fotografo inglese, che da decenni usa le medioformato Pentacon con soddisfazione.
È un'ottima guida, imparziale ed approfondita, senza inutili glorificazioni, ma anche senza le cial.tro.ne.sche, preconcette accuse di certuni.
Aggiungerei anche il bel manuale, in italiano, scritto da Fiorenzo Bernasconi, il cui pdf è reperibile facilmente in rete, assieme all'altro, che dedicò -guarda un po'- alla Kiev-88.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 8:59

Enzo i cial.tro.ni sono ovunque e concordo.
Consiglio la lettura sulla Pentacon6, che peraltro ho nella mia raccolta di fotocamere assieme ad diversi obiettivi.
www.analogica.it/la-pentacon-six-e-le-sue-fragilita-costruttive-t24018



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me