| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 23:26
“ Sarà il caso che inizi a usarlo.. perché in due settimane sono riuscito solo a verificare che la MAF sia corretta, che lo stabilizzatore funzioni e che i file non siano fAil MrGreen, in sostanza la targa del mio furgone è bella nitida anche a f4, ma magari dovrei provare con qualcosa di vivente „ Se ti hanno fornito una garanzia è auspicabile fare tutte le verifiche il prima possibile, dato che in caso di problemi potrai usufruire della stessa. |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 23:48
@Lux67 La distanza è variabile... Se sono in capanno per avifauna, pochi metri. Il problema sussiste negli appostamenti ai mammiferi, che a volte capitano lontani diverse centinaia di metri. @Scalco88 Per il momento potrei "investire" intorno ai 5k. Ma con tutta sta confusione, mi sa tanto che li investirò con l'auto passandoci sopra... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 9:06
A distanze di diverse centinaia di metri rimetti l'attrezzatura al riposo e ti fai una pausa in attesa di situazione migliori o magari ti godi la scena e basta... Comunque, con 5k bisogna riflettere bene quale sia l'attrezzatura piu idonea per fauna lontana (e immagino con poca luce nei boschi). Le lunghe distanze nei boschi con poca luce e spesso con foschia necessitano di lunghi di qualità e molto luminosi e i costi vanno alle stelle, un 600f4 (o 400f2.8 moltiplicato) di ultima generazione é già di per se fuori budget poi ci devi aggiungere il corpo...l'alternativa è abbassare la qualità/luminosità per farti rientrare nel budget o andare sull'usato di vecchia generazione. Fai due conti con le varie configurazioni e avrai la risposta che fa al tuo caso. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 16:35
Il problema è proprio quello... Mi faccio miliardi di conti giornalieri... Ma il cervello non fa contatto Che poi ora mi chiedevo, in fin dei conti, il negozio ti dà la garanzia sull'ottica, prendendo in esempio il 500. Ma qualora il problema fosse effettivamente presente, siccome non ci sono ricambi, a chi lo fanno riparare loro? cioè, uno paga una somma (una bella somma in più) per scavalcare il privato, ed avere magari un po' più certezze, ma siam sicuri che realmente queste ci siano? Discorso diverso se per garanzia poi, intendono anche rimborso, ma ne dubito fortemente! |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 16:43
“ Che poi ora mi chiedevo, in fin dei conti, il negozio ti dà la garanzia sull'ottica, prendendo in esempio il 500. Ma qualora il problema fosse effettivamente presente, siccome non ci sono ricambi, a chi lo fanno riparare loro? Confuso „ Eh, buona domanda. Lo chiesi a RCE quando presi la 5D, ovviamente fascia di prezzo di tutt'altra natura, e mi dissero che loro hanno vari fotoriparatori e cercano di farla riparare se il problema è coperto (e lì si apre una voragine di problemi nel capire cosa sia coperto) e se non si riesce a sistemarla mi avrebbero risarcito. Ma parliamo di una fotocamera da 300 euro... con milioni di pezzi in giro da cui volendo si trova un ricambio... una lente specialistica come il 500 prime. Tutto un altro paio di maniche. Io al negozio farei un bel terzo grado e vorrei per iscritto tutta la trafila delle condizioni e obblighi. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 16:58
Ieri ero appostato in un prato e mi è passata la volpe che sto cercando di fotofrafare da giorni a 5 o sei metri, aveva appena catturato un grosso topone nero. Se avessi scattato con la mitragliatrice della 1dx l'avrei spaventata, avessi avuto una r6 a 20 fps qualche fotina la facevo.. Io andrei di r6 (e cerca di migliorare la tecnica di avvicinamento appostamento perché a centinaia di metri non basta il 1200 mm 5.6) |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:23
“ Il problema è proprio quello... Mi faccio miliardi di conti giornalieri... Ma il cervello non fa contatto MrGreen Che poi ora mi chiedevo, in fin dei conti, il negozio ti dà la garanzia sull'ottica, prendendo in esempio il 500. Ma qualora il problema fosse effettivamente presente, siccome non ci sono ricambi, a chi lo fanno riparare loro? Confuso cioè, uno paga una somma (una bella somma in più) per scavalcare il privato, ed avere magari un po' più certezze, ma siam sicuri che realmente queste ci siano? Eeeek!!! Discorso diverso se per garanzia poi, intendono anche rimborso, ma ne dubito fortemente! „ In genere la questione si risolve con un reso dell'ottica e rimborso della cifra versata, se la riparazione è impossibile. Chiaramente si rimane senza ottica, ma quantomeno si recupera il denaro speso. Comunque, nel dubbio si può sempre chiedere al venditore (meglio avere una risposta scritta, e leggere in dettaglio le condizioni della garanzia). Comunque la questione è puramente di costi: alle case non conviene produrre ricambi ad libitum (visto che le linee produttive sono costose da mantenere e occupano spazio), per cui lo fanno per un periodo di tempo limitato, dopo la fine della commercializzazione di un prodotto. Lato acquirente vi sono due opzioni: o si punta a un prodotto non troppo datato, il cui supporto di assistenza sia ancora attivo - cosa che comporta una certa spesa - oppure si risparmia e si punta a un modello meno recente, ma ci si scontra con l'incognita della riparabilità. Tutto dipende da cosa sia prioritario. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 17:59
Ho dei grossi dubbi se non c'è pezzi di ricambio in caso di rottura ti rimborsano i soldi. D'altra parte quando compri sai già che è un oggetto fuori produzione, anche se per un po' di anni I pezzi si trovano al limete senti un centro di assistenza per avere maggiori informazioni. Poi R6 e un 100/500 usato arrivi a alla spesa. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:35
Tutto dipende dalle condizioni di garanzia. Nel caso di conto vendita, alcuni negozi chiedono che sia il proprietario dell'oggetto in vendita a farsi carico dei costi delle riparazioni, durante il periodo di garanzia pattuito (ho sperimentato la cosa personalmente). |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:29
Kevin sui pezzi di ricambio non ti devi preoccupare....quando un obiettivo esce di produzione, garantiscono pezzi di ricambio per almeno 10 anni... Per esperienza personale ti posso garantire che nel 2016 ho dovuto mandare in assistenza (nel laboratorio di Perugia) la mia lente Canon 28-70 della mia prima analogica...riparato senza problemi con sostituzione di alcune lenti. Nel 2019 ho acquistato su ebay una Olympus omd 1, (la prima versione analogica) spacciata per funzionante e non funzionava affatto...mandata in assistenza me l'anno rispedita dopo solo 2 settimane perfettamente funzionante. Sulle riparazioni oggi, non ci sono problemi...basta interfacciarsi nelle giuste sedi di riparazioni dove non hanno da venderti un alternativa di prodotto equivalente, ma il loro guadagno è relativo alla riparazione. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:52
Comunque grazie a tutti per i consigli! Siete stati davvero gentilissimi, disponibili ed esaustivi sotto ogni aspetto! grazie di cuore! |
user92328 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 0:49
“ @Scalco88 Per il momento potrei "investire" intorno ai 5k. „ Scusami, ma visto che sei disposto a spendere tutti questi soldi, perchè non passi ad un sistema maturo come Sony...?? Trovi tutte le macchine che vuoi per la tua esigenza, ma sopratutto un parco ottiche spaziale, per esempio ti basterebbe il 200-600 sony o il 150-600 sigma a prezzi fantastici che puoi mettere su una a7r4 o sull'ultima a7IV che ha un AF meraviglioso, mirino fantastico superiore alla r6, risoluzione da 33 mpx molto più appaganti dei 20 su r6.... E non solo, ti basta vendere la 7DII e le ottiche che hai ci giochi un po e poi decidi se venderli, con 5K puoi farti un corredo sony spettacolare ed aver sempre una vasta scelta con cui giocare nel tempo, tutte cose che per ora altri brand non possono dare ed ancora ci vorranno molti anni per aver qualcosa di simile a sony... Fossi in te non sottovaluterei questa possibilità.... |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 1:00
“ Kevin sui pezzi di ricambio non ti devi preoccupare....quando un obiettivo esce di produzione, garantiscono pezzi di ricambio per almeno 10 anni... „ Purtroppo non è così con Canon: in genere la fornitura di ricambi non va oltre 7 anni dall'uscita di produzione di un modello. L'ef 500mm f4 L is usm è fuori commercio dal 2011, e hanno interrotto ufficialmente il supporto di assistenza nel 2017 (per cui ne sono passati solo 6 in tal caso). cweb-canon-jp.translate.goog/cgi-bin/e-support/repair/select/info.cgi? Pertanto i ricambi non vengono più prodotti da anni, e l'unica speranza sono o i fondi di magazzino (ma non è un obiettivo molto diffuso, per cui difficilmente un centro di assistenza ordinava molti ricambi per fare scorta) o i ricambi usati, smontati da altri esemplari della medesima ottica. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 6:05
Hbd il mio Canon è un 28-70mm f/2.8 L USM del 1993 riparato senza problemi...basta sapere dove e a chi rivolgersi...magari rce non fa questo servizio con obiettivi più datati perché ha più convenienza nella vendita di un revisionato che ha in magazzino...magari canon Italia ora deve vendere solo gli rf e quindi parla di impossibilità nel reperire materiali di ricambio... A Bologna, per quanto riguarda Canon, c'è un ex negozio di fotografo che si è messo a fare riparazioni che credo abbia pezzi di ricambio per 100 anni per tutto il mondo...sicuramente avrai lo sbattimento di recarti in macchina e secondo da dove vieni ti passa la voglia...ma sicuramente ne avrebbe la pena...per carità, personalmente spero di non averne mai bisogno e magari prima di strappare lo compro un'altra usato...ma le riparazioni si effettuano... |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 6:21
Porto il mio stupidissimo, ma personale esempio: Quando fui costretto a ricorrere alla riparazione, la prima cosa che feci fu di contattare rce e più o meno testuali mi risposero: "Mah...c'è il rischio che lo apriamo e non si trovano più pezzi e lenti di ricambio...e sono solo li 80€ del servizio...magari possiamo trovare qualcosa in Germania perché ci sono grandi magazzini...ma tutto questo ha un costo che supererebbe le 400€, non ne varrebbe la pena...(ed effettivamente così sarebbe stato)... se non ha furia può spedirlo, lo teniamo noi per 1 anno se nel frattempo capitano altri usati in rottamazione possiamo vedere di sostituire i pezzi...ma non garantiamo nulla..." Fortuna che uno dei miei negozi di fiducia di zona mi disse: "portamelo, chiamo a Perugia e ci facciamo fare un preventivo, la riparazione è sicura, da vedere solo se ne vale la pena..." In conclusione è andata che dopo 48 ho effettuato la spedizione...in 14gg lavorativi me lo hanno rispedito perfettamente funzionante ed il tutto al costo di 240€ (compreso la spedizione) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |