| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 8:17
Nikon D780 non è niente male... |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 13:19
Ma la gfx 100 ha i pixel grandi come quelli delle Sony r4… può avere più risoluzione, ma non credo cambi molto a livello di rumore… |
user14103 | inviato il 19 Ottobre 2021 ore 13:47
cambia eccome |
| inviato il 19 Ottobre 2021 ore 15:14
In teoria GFX 100 e R4 sono identiche, è il solito pixel da 3.76µ BSI che Sony ha messo un po' ovunque. Su Photonstophotos la GFX risulta leggermente meglio ma non so quanto sia affidabile quella misura dato che i RAW Fuji sono pesantemente manipolati in camera e sicuramente la cosa influenza la misurazione (qui il grafico che avevo tirato fuori dal test sulla GFX i.imgur.com/FwnwkJF.jpeg ) Poi vabbè, nel mondo reale bisogna sempre vedere cosa si intende come "migliore ad alti ISO", perché se si prendono la A7rIV e una GFX 100 entrambe a (esempio) f/4 6400 ISO con lo stesso tempo di esposizione ovviamente la GFX 100 sarà molto più pulita perché ha raccolto più luce, ma f/4 su FF e MF non sono la stessa cosa. Su FF escludendo lenti esotiche si scende fino a f/1.2 con relativa facilità, considerando il crop factor di 0.79x della GFX significa un'equivalente f/1.5, se si vuole battere la performance di una FF che monta un f/1.2 serve minimo un f/1.5 sulla MF. Nel caso di un f/1.4 serve un f/1.77 e così via. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 0:54
Chi vince non lo so ahahah Però provate un file della a7siii non sembrano 12 mpx e mantiene quella qualità sempre. Ho paura che sensori piu densi siano più altalenanti nelle prestazioni. Ovviamente con medio formato si va sul sicuro ma sono tanti soldini? |
user14103 | inviato il 20 Ottobre 2021 ore 1:22
In teoria GFX 100 e R4 sono identiche, è il solito pixel da 3.76µ BSI che Sony ha messo un po' ovunque. In teoria ... ma poi in pratica ..la gfx ad alti iso non ha rivali .. scatto tutti i giorni sia con r4 e 100 un conto son le misure ed un'altro conto sono gli scatti in tutte le situazioni sul campo se poi porto la risoluzione a 61 mpx doppio salto mortale... |
user14103 | inviato il 20 Ottobre 2021 ore 1:32
Però provate un file della a7siii non sembrano 12 mpx e mantiene quella qualità sempre Mah ormai i file passano sempre da un software .. i raw sono tutti da manipolare e ovvio che con 12 mpx vedi meno rumore che su 100 ma volendo puoi andare con 50 e 1000 mpx a 12800 iso . L'importante è il risultato finale e la post produzione fatta bene cosa non proprio adatta personalmente essendo abbastanza scarso |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 1:53
“ n teoria ... ma poi in pratica ..la gfx ad alti iso non ha rivali .. scatto tutti i giorni sia con r4 e 100 un conto son le misure ed un'altro conto sono gli scatti in tutte le situazioni sul campo se poi porto la risoluzione a 61 mpx doppio salto mortale... „ Sì ma ripeto, il test andrebbe fatto in uno scenario con identico tempo di esposizione ma diaframmi diversi per avere la stessa PDC. Certo che 3200 ISO esposti correttamente saranno più puliti sulla GFX che non sulla A7rIV, il problema è la lente per esporli. In alternativa si può fare la prova con il crop, lì elimini ogni dubbio. |
user14103 | inviato il 20 Ottobre 2021 ore 1:57
Gia fatti e rifatti .. il dubbio me lo sono tolto da tempo.. la gfx 100 ha una gestione del rumore diverso e una gd migliore .. quello non lo so spiegare.... |
user92328 | inviato il 20 Ottobre 2021 ore 2:05
“ Gia fatti e rifatti .. il dubbio me lo sono tolto da tempo.. la gfx 100 ha una gestione del rumore diverso e una gd migliore .. quello non lo so spiegare.... „ Anche se non ho iuna GFx 100 concordo sulla tenuta iso.... Sulla GD migliore dovrebbe dipendere semplicemente dal sensore più grade....tutto qui.... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 6:54
@Stefano la tua Fuji ha ISO secondo SOS, la R4 secondo REI... |
user14103 | inviato il 20 Ottobre 2021 ore 9:04
Si Valerio alla fine quello che interessa è il risultato.. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:36
“ @Stefano la tua Fuji ha ISO secondo SOS, la R4 secondo REI...;-) „ Aspé Valerio, cosa sono già SOS e REI? Cavoli era un po' che non ti leggevo, stavo quasi per scriverti... “ perché se si prendono la A7rIV e una GFX 100 entrambe a (esempio) f/4 6400 ISO con lo stesso tempo di esposizione ovviamente la GFX 100 sarà molto più pulita perché ha raccolto più luce, ma f/4 su FF e MF non sono la stessa cosa [Bubu] „ Poi arrivo io col Nokton 25mm f/0.95 MFT ed è come se dalla libro della Genesi mancasse la frase in cui il mondo era avvolto nell'oscurità |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:40
C'è chi sperava che qualcuno facesse questa domanda e chi mente... |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 15:45
Su Iso SOS e REI ho trovato questo, ma è difficilissimo, Valerio aiutaci! passaci il compito in classe di straforo www.dpreview.com/forums/post/50355228 una citazione dal link tradotta automaticamente: “ SOS è il valore S quando l'esposizione genera un'immagine di livello di uscita "medio" corrispondente a 0,461 volte il livello di uscita massimo (valore digitale di 118 in un sistema a 8 bit). Hm nell'equazione B.1 corrisponde all'esposizione che produce 0,461 volte il livello di uscita massimo. Il numero 0.461 corrisponde al livello di uscita relativo sulla curva gamma s-RGB per la ri?ettenza standard del 18% dei soggetti fotografici. SOS fornisce un'esposizione accettabile perché il livello di uscita medio dell'immagine diventa "medio". Pertanto, è conveniente per un set di telecamere. Tuttavia, non vi è alcuna garanzia che l'esposizione indicata da SOS sia la migliore. Inoltre, non è adatto per un sensore di immagine, la cui caratteristica di uscita è lineare. REI è il valore S quando l'esposizione genera un'immagine con un livello di uscita "adeguato" che un fornitore di fotocamere consiglia arbitrariamente. Secondo questa definizione, è evidente che REI può applicarsi solo a un set di telecamere e che l'esposizione indicata da REI sarebbe adeguata solo se la raccomandazione del venditore è appropriata. „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |