| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 13:12
“ Alabama ma pensi che tutti i professionisti hanno un obiettivo da 2k montato sulla loro macchina? Lascia stare gli YouTuber e questo forum… nel mondo reale non è così… conosco matrimonialisti che scattano con l'EF 85mm 1.8 „ Da professionista quale sono ho usato tranquillamente l'EF 50 1.8 STM per fotografie in posa, o reportage molto tranquillo, come tanti miei colleghi con cui collaboro. Resta il fatto che non lo userei in contesti dinamici, e che Canon dovrebbe implementare un motore più efficiente, veloce e silenzioso, in tutti gli obiettivi |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 13:44
Eh E ad eccezione dei 24, 50 e 40 EF è effettivamente così. Quindi di cosa stiamo parlando? Ma chi pensa di usare un nifty fifty in contesti dinamici, scusa? Perché, il 50/1,4, che era USM, era utilizzabile in contesti dinamici? |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:16
Non capisco a quale ragionamento vuoi portarmi... Sta diventando una speculazione filosofica tra bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Resta il fatto che sto benedetto AF in ottiche di nuova concezione non è performante, e non sono l'unico di questo parere. A te sembra un problema insignificante, a me e a molti altri sembra un problema abbastanza rilevante. Ah, l'USM del 50 1.4 era di tipo micro (progetto anni 90), avuto pure quello. A questo punto farei pure paragoni con il FD 35-70 f4 AF |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:44
Il ragionamento è semplice Gli STM "non performanti" sono solo alcune lenti del parco STM, non tutte, e comunque sono lenti non studiate per un utilizzo dinamico Ad esempio il 55-250 STM che possiedo, va tale e quale al 70-200/4 IS, che pure ho. Quindi, di cosa stai parlando? |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:46
Se leggi bene tra i miei interventi, e quelli degli altri utenti, lo capisci di cosa stiamo parlando |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:47
Si stai dicendo che siccome tre lenti STM sono scarse come AF, tutte le lenti STM lo sono. Ed è una assurdità bella e buona. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:50
“ Si stai dicendo che siccome tre lenti STM sono scarse come AF, tutte le lenti STM lo sono. Ed è una assurdità bella e buona. „ Ho detto proprio il contrario, distinguendo tra buone e lente... Ora trovo assurdo specificarlo per l'ennesima volta Buona domenica caro! |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:55
Avendoli tutti tranne il nuovo 16, posso confermare che l'af dei fissi rf non-L non è di livello elevato. La concorrenza spesso fa meglio (tranne che nei 50, il Sony è della stessa pasta, il Nikon di un'altra categoria). Il peggiore è sicuramente il 50 mentre con l'85 alla fine ci si fa tutto. Sul 35, preferivo l'USM del 35IS in mount EF. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 14:57
Otto, non li hai tutti, hai solo tre fissi RF Di obiettivi STM ce ne sono molti di più Qualcuno che tu conosci, e che se ne intende parecchio, ad esempio, mi ha confidato di aver provato i due f11 e di aver riscontrato un AF a dir poco fulmineo. Sono entrambi STM. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 15:02
Giusto, avevo rimosso i due tele, faccio ammenda. Quali sono gli altri fissi RF non-L? |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 15:03
Si ma oltre ai due tele ci sono un sacco di lenti in mount EFS ed EFM che hanno i motori STM e vanno molto bene. L'ho già scritto, il mio 55-250 STM va veloce e silenzioso quanto il 70-200/4 IS.. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 15:08
Lookaloopy peró in questa discussione non si parlava di TUTTI gli stm ma del solo cinquantino (ef o rf che sia). |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 15:09
Io rispondevo a chi genericamente definiva l'AF stm "penoso". Non lo è se non solo su alcune lenti. |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 15:41
Io mi ricordo di un 18-135 stm per aps-c che non era affatto male… |
| inviato il 17 Ottobre 2021 ore 16:07
Continuo a definirlo penoso nel 2021 su tutte le lenti che ho provato, se voi vi accontentate ok ma visto che ho speso 10k euro per il corredo RF penso di avere tutto il diritto di lamentarmi del fatto che dopo almeno 2-3 anni non ci sia ancora una scelta intermedia e leggera almeno sui 3-4 fissi più utilizzati (24, 35, 50 e 85 mm) Ho preso il 50 stm perché costa pochissimo ma spendere per es 700 euro per l'85 mm e non avere nemmeno l'af USM è letteralmente un furto a mio modo di vedere Ho valutato di prendere il 35RF ma alla fine mi tengo il 35F2 IS nonostante debba usarlo con l'adattatore (che è un'altra cosa che mi manda in bestia) Se avessero aperto il mount a produttori terzi fin dall'inizio tutti questi problemi non ci sarebbero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |