| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:17
Uly… Non me ne frega niente di averlo in tasca e a portata di mano...non devo per forza fotografare"un momento di vita" anche se non sono preparato allo scatto, non faccio il fotoreporter, non devo fare cronaca... Quando voglio fotografare prendo una macchina fotografica, per piccola che sia. Io domenica, insieme all cell, che mi serve per fissare scatti di “prova”, avevo la Fuji x 100 v e la Sigma Dp0 Quattro… indivina con quali poi stamperò le mie foto… |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:21
Comunque a me frega di scattare qualche foto con il cell. Alcuni momenti sono importanti affettivamente, specie se legati a persone care che desideri conservare tra i tuoi ricordi. Il fine è quello, il fine, per me, giustifica il mezzo. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:24
Signori. FORSE NON E CHIARO. io uso serenamente attrezzature di livello medio alto, (da ff in su con fissi di qualita') ma ritengo che poter uscire con figlio tenuto con la mano a passeggio senza auto, magari a giocare a pallone al parco durante una assolata domenica o, con compagna/moglie al centro commerciale, con magari soggetti interessanti strada facendo, sia una situazione che vedrebbe di impaccio e ridicolo un corredo dietro ma anche un corpo da 2, 3, 4k con lenti altrettanto costose al seguito. Ergo esce fuori una GR o una TZ/rx e le foto che fa quando chiamata in causa uscendo dalla tasca , dimenticata la prima e ridimenticata dopo l'uso. Saro' io pazzo ma oltre alle solite compo da cartolina per cui ho speso soldi 11 anni a fare foto in giro per il mondo, inizio con gli anni ad apprezzare di piu' il volto pensieroso di un passante per strada catturato senza inquinare la scena che il tramonto numero 35000 scattato a riempire ancora sempre di piu' la mia cloud. E quei volti non escono fuori apposta quando esco bardato, quei volti sono presenti nei momenti che vedono la fotografia un impaccio perche nella vita si fa anche altro.. da qua il post. PUNTO. i professoroni, i teorici e gli altri che vadano sulla La7, Rete4 ecc a parlare con Mughini. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:45
@Gambon “ Il cellulare è un aggeggio che ognuno ha in tasca, sempre, permette di fermare dei momenti di vita che altrimenti andrebbero persi. Il cell. permette quello che, la fotocamera “seria”, non permette, fissare l'attimo, il contingente, il casual, quello conta. Poi, ovvio, il risultato dipende dal cellulare e dal tale che lo usa ( più spesso). „ Trovo un po' contraddittorio il discorso. Ok il cellulare ti permette di immortalare momenti di vita che altrimenti andrebbero persi, ma poi devo avere l'Iphone 13 perché altrimenti la qualità è pessima. Credo non farai mai una stampa dalle foto fatte con il cellulare quindi si cogliere l'istante ma non è fotografare. Poi ognuno ha un concetto diverso di fotografia, per me non è immortalare un istante di vita, ma rielaborare un immagine come la vedono i miei occhi (testa). |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:48
Uly… […] io uso serenamente attrezzature di livello medio alto, (da ff in su con fissi di qualita') ma ritengo che poter uscire con figlio tenuto con la mano a passeggio senza auto, magari a giocare a pallone al parco durante una assolata domenica o, con compagna/moglie al centro commerciale, con magari soggetti interessanti strada facendo, sia una situazione che vedrebbe di impaccio e ridicolo un corredo dietro ma anche un corpo da 2, 3, 4k con lenti altrettanto costose al seguito. Ergo esce fuori una GR o una TZ/rx e le foto che fa quando chiamata in causa uscendo dalla tasca , dimenticata la prima e ridimenticata dopo l'uso. Appunto!!! Il mio intervento di cui sopra! Scusami, senza polemica, ma non dici niente di nuovo che molti di noi già non sappiano! Si catturano immagini che rappresentano momenti, la gamma dinamica a volte, serve a poco! |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:53
Si, ma se rileggi gli interventi non tutti pensano sia una cosa ovvia... |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 13:58
@Pie11 “ Si mangerà piano piano quasi tutto sotto il FF. „ Ed anche buona parte del FF... in pochi useranno ancora macchine fotografiche tra pochi anni... “ Direi che il mercato le sta premiando visto quante ne vedo in giro anche se in vendita da poco. „ Non so dove giri... ma viaggiando vedo ormai Smartphone e basta Solo pochissime mosche bianche hanno macchine fotografiche con se... (Io Sono uno di queste povere mosche bianche... ma uso non di rado lo smartphone avendo magari con me solo lui... ) |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 14:00
io senza fotocamera addosso mi sento nudo  |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 14:04
“ Il grande problema dei sensori sotto il 35mm è che richiedono bravura „ Be... a giudicare da quel che si vede mi sembra il contrario I formati grandi in mano a molti fanno dei bei danni... pp compresa Molti pensano che con il FF diventano bravi... ma è più difficile da gestire Come dire: non sai guidare? Prendi una Porsche che è più facile |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 14:10
Penso esattamente l'opposto, il FF ti facilita di molto sia in fase di scatto che in fase di pp, col micro o apsc invece devi stare più attento, al rumore, alla gd ecc. Poi se uno è scarso lo è con qualunque cosa. Se non hai la patente non puoi guidare ne la 500 ne la Porsche. sono due discorsi diversi. Lord tu hai la Porche quindi non sei neutrale! |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 14:12
Lord, la maggior parte delle gallerie di chi usa formati dal micro4/3 in giù sono estremamente più interessanti di chi usa 35mm. Può sembrare che sia la fotocamera piccola a agevolarli, ma non è così: di norma sono più bravi. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 14:14
Questa è una considerazione assolutamente arbitraria... Anche no. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 14:15
“ Uly… Non me ne frega niente di averlo in tasca e a portata di mano...non devo per forza fotografare"un momento di vita" anche se non sono preparato allo scatto, non faccio il fotoreporter, non devo fare cronaca... Quando voglio fotografare prendo una macchina fotografica, per piccola che sia. Io domenica, insieme all cell, che mi serve per fissare scatti di “prova”, avevo la Fuji x 100 v e la Sigma Dp0 Quattro… indivina con quali poi stamperò le mie foto… „ Leggi meglio la prossima volta. Ero io a risponderti. Ah, e gli scatti di prova li puoi benissimo fare con la Fuji e la Sigma... Quando uno vuole per forza infilarci il cellulare. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 14:23
“ Questa è una considerazione assolutamente arbitraria... Anche no. „ Prendila come un nuovo assunto della fotografia. |
| inviato il 14 Ottobre 2021 ore 14:23
L'opera di Daido Moriyama non esisterebbe senza le Ricoh GR. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |