RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL, primi approcci


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica SL, primi approcci





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:13

Maserc hanno profili colore diversi, SW diversi, sensori diversi … sono due macchine diverse è solo simili

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:16

Paco lascia perdere il Summicron per R troppo caro, pesante ed ingombrante e dalla resa decisamente più vintage… io ho sempre preferito un Elmarit ultimo tipo che si trova ad una pipa di tabacco e difficilmente lo riesci a mettere in crisi … io l'ho sempre usato su pellicola con grande soddisfazione

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:18

Maserc hanno profili colore diversi, SW diversi, sensori diversi … sono due macchine diverse è solo simili


fonte?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:22

Paco lascia perdere il Summicron per R troppo caro,


Sisi... ieri ci ho fatto una foto con la SL e l'elmarit 35





Ho la prima versione, la sto provando, mi piace molto lo sfocato pastoso e contemporaneamente la nitidezza nelle parti a fuoco.

In passado ho posseduto la versione III che usavo su Canon 6D, mi piaceva ma l'ho venduta perchè mettere a fuoco sulle reflex era un casino.

Ora che riguardo le foto che avevo fatto allora mi piacciono, ma solo adesso noto lo sfocato che si innervosisce sulla 6D





Invece sulla SL rimane tutto più smooth....

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:28

Maserc Tutte le fonti attendibili … basta che fai due prove e ti rendi conto … intendiamoci anche la Pana è eccezionale ed ha alcune cose che va probabilmente anche meglio della SL ed in altre peggio (ho amici professionisti che sono anche passati da SL a Pana e viceversa), sono semplicemente diverse (basta pensare al l'ottimizzazione su ottiche R ed M della SL) e nessuno dice quale è meglio… potrei girarti la domanda chi è che ti dice che sono uguali a parte le cose da esperti da tastiera o qualche negoziante venditore di Pana? In passato ci fu una aspra discussione in merito proprio qui su Juza (fino ad offese personali) e l'unico che affermava che erano uguali lo diceva senza mai aver preso in mano la Leica e per parere del suo negozio di fiducia a Catania che non vende Leica e quindi ha interessi diversi… proprio questo volerla confrontare e assimilare che secondo me fa perdere di identità ad una comunque ottima macchina … è vero parte dello sviluppo è stato in comune e poi ognuna ha preso giustamente la sua strada con la sua identità

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:32

Paco fra i 35 per Leica R avrei pochi dubbi lo sfocato più morbido nel primo tipo Elmarit, ma la miglior tenuta anche in controluce dell'ultimo tipo … invece per i ritratti e lo sfocato farei un investimento doloroso su un Summilux R 50 mm e nel tempo ti si rivaluta la resa è incredibile

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:36

Ok. Fonti attendibili...MrGreen

Vediamo dxo che ne pensa...

















manco due esemplari della stessa macchina, hanno grafici così uguali...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:40

Ahia... se partiamo con i grafici... prendiamo una brutta piega.....

manco due esemplari della stessa macchina, hanno grafici così uguali...


Maserc, quelli di DxO gli hanno misurato anche lo stack e le microlenti agli angoli? ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:41

@Maserc

Sono un po' orbo, e ho il cellulare scarso, ma hai postato i dati di una sola fotocamera? Sorriso

Edit: ho compreso, adesso ..

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:43

Maserc, quelli di DxO gli hanno misurato anche lo stack e le microlenti agli angoli?


Se mi dai tempo arriviamo pure a quello. Ma si partiva da sensore diverso e tutto diverso...
Mi pare che abbiamo fatto progressi...MrGreen

Anzi, considerando che ho anche io l'elemarit 35, si potrebbe vedere cosa succede.

Però il mio è uno degli ultimi. Quindi serie diverse rispetto al tuo.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:44

@ivan non so che Fuji X100 tu abbia provato ma alla X100F in OVF c'è la correzione della parallasse con relativo quadratino del punto di messa a fuoco e puoi anche selezionare le info da vedere

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:44

Maserc, pensi che dopo 13 topic che parlano di stack e microlenti e filtri IR, ancora possa fregare a qualcuno che non sia segaiolo di grafici, quello che posta dxo?MrGreen

aggiungo, processori e motori interni..

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:45

si il sensore della S2s e lo stesso della S1 e Z6ll, però non vedo similitudini con il Sony 7lll quindi, o il sensore non è Sony, oppure per le altre case fornisce un altro sensore

Luciano, ma ti sei accorto che l'attrezzatura che hai è tutta made in cina MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:45

I grafici li lascio si teorici (o come dice qualcuno si segaioli dei grafici MrGreen) io provo le macchine sul campo… per altro si parlava di S1 e SL primo tipo e mi tiri fuori la SL2S … comunque grafici non mi hanno mai appassionato da vecchio pellicolaro i risultati li giudico sul campo

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:46

Se mi dai tempo arriviamo pure a quello. Ma si partiva da sensore diverso e tutto diverso...
Mi pare che abbiamo fatto progressi...


Guarda, io non lo so se il sensore è diverso... sono ignorante.

So solo che la DIFFERENZA VERA, la fanno lo stack e le microlenti, che possono essere diversi anche se il pezzo di silicio è lo stesso.

Quindi, che abbiano le stesse prestazioni come GD e SNR, direi anche fotte sega MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me