RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'immensa superiorità del FF nei confronti del m4/3 : parola alle foto......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'immensa superiorità del FF nei confronti del m4/3 : parola alle foto......





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:06

Uly, 200mila lire

user126294
avatar
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:07

Cool

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:09

Uly, 200mila lire

D'altra parte se l'hai sostituita con una macchina da 200€ vuol dire che la Q ne vale ancora meno MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:10

La em10 l'ho pagata 80 euro, col cambio ci voglio guardare Cool

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:16

Ok, 85€ per la Q MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:16

Il problema vero è che centauro ha aperto la seconda parte vanificando tutti i blocchi di Campos nella prima....adesso possono scrivere tutti

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:17

Speedking chiii???? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Sono IMPRESENTABILI, a livello lavorativo!
Con nulla di a fuoco/nitido e colori IMPROPONIBILI, non scherziamo, poi con tutti gli altri errori/problemi già detti.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:17

Auh.. ora non rompete ah??

Ho io la precedenza.. ! Posso arrivare alla "monkey" londinese ( 500) MrGreen

user1856
avatar
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:21

Per non parlare di quelli che non hanno ancora capito, che in ADV, conta avere mpx, dato che deve uscirci, sia il verticale , che l'orizzontale che il decentrato dalla stessa unica foto/inquadratura scelta dal cliente.... ;-)


Per non dire di quante volte pure il croppone spinto DEVE essere buono!

Certo che se poi leggi che oltre i 16-20mp si va su dettagli invisibili senza perdere la compo è evidente che chi scrive semplicemente ignora cosa, nel mondo reale, serva...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:23

Sig...
Io parlo a livello amatoriale... quale sono io. con un po' di dinamica.... qualcosa salvavi....

Concordo che per venderle..... ci vuole ben altro

user14408
avatar
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:34

Se ce l'hai piccolo afferma che grosso non serve, magari ti senti meno represso.



mutatis mutandis " quando un uomo con la pistola incontra un uomo con il fucile l'uomo con la pistola..." (cit.) Sorriso



avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2021 ore 9:46

Ma poi, tanto casino perché "chi usa il m43 è furbo perché porta pesi ridicoli e spende nulla, i "trentacinquemillimetristi" son gonzi perché spendono un sacco e portano pesi come muli da soma"..
E poi posta foto - brutte, non a mio giudizio, ché non me ne intendo, ma detto da chi ne ha competenza - fatte con una macchina grande come una reflex da 1600 euro e una lente da 1,2kg e 2400 euro.
Oggi le puoi fare, quelle foto, con corredi FF che ingombrano meno, costano meno, e quando ti serve ANCHE lo sfocato, la resa in scarsa luce ecc.. ti supportano ancora.
Io boh...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 10:00

Ritorno sul discorso di ieri.
La discussione era ilare per una moltitudine di cose lette nel topic tipiche del trollaggio.

Una su tutte è stata fantastica:

“ Le macchine iperpixellate sono per i dilettanti ?


Leggere affermazioni di questo tipo, in un discorso generalista, cos'altro fa se non trovarsi un sorriso sulle labbra?
[Cos78]


Si certo per dilletanti. ...... !!!
Quelli che fanno foto di moda con i dorsi.da 100 e passa mega.... sono tutti dilletanti...
[Speedking]

La frase: Le macchine iperpixellate sono per i dilettanti è mia, sono contento che sia stata ripresa ma vorrei l'attribuzione, rivendico la competenza retorica di chi l'ha scritta.

Perché le macchine iperpixellate sono per i dilettanti?
Innanzitutto perché c'è un mercato di dilettanti, cioè fotoamatori, che viene conquistato da questo tipo di macchine iperanalitiche, e per la mia esperienza producono di solito foto brutte perché l'iperanaliticità è un'estetica (già questo passo critico non lo fanno) e è un'estetica, cioè un linguaggio che non sanno utilizzare.

Però è anche vero che nelle grandi campagne pubblicitarie vengono sfoderate Phase One iperpixellate che costano come una Ferrari, per esempio ho in mente Annie Leibovitz che si accinge a scattare con quell'attrezzatura.
Però ho anche in mente una delle ultime campagne di Gucci in cui le fotografie vengono da cellulari e macchinette delle stesse modelle e modelli - la cosa aveva fatto scalpore non tanto per l'attrezzatura ma per l'evidente messaggio: oggi i fotografi di moda non servono più.

Allora come la mettiamo? servono davvero le Phase One che costano come una Ferrari? L'iperanaliticità è ancora un linguaggio contemporaneo o ha rotto i coglioni?


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 10:05

Bhe a parte l'essere off-topic,va da sé che se devo pubblicare una foto di moda su internet o su una rivista basta anche un cellulare...se devo stampare un cartellone di 6metri x 4 no

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 10:12

Certo che se poi leggi che oltre i 16-20mp si va su dettagli invisibili senza perdere la compo è evidente che chi scrive semplicemente ignora cosa, nel mondo reale, serva...
[[Cos78]

Ancora una mia citazione, ma questa volta non letterale quindi fatta malamente.
Ho spiegato tante volte che ci sono ottimi motivi per utilizzare macchine iperpixellate, il più evidente è il crop, infatti avevo proposto di chiamarle 'crop-camera'.

Che l'immagine debba fare i conti con ciò che concretamente l'occhio umano è in grado di vedere mi pare difficilmente eludibile. L'immagine reale non è quella ridotta ma quella al 100% e oltre un certo numero di pixel l'immagine al 100% non può essere vista che per frammenti.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me