| inviato il 30 Settembre 2021 ore 9:57
Esatto Arus. Quelle con oltre il centinaio di migliaia di scatti meglio comprarle se sono ex top di gamma PRO |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:22
Ma che statistiche? Gli otturatori NON sono garantiti ma solo TESTATI Sony testa per 500.000 scatti ma non è un limite di durata È un concetto sciocco che hanno introdotto i commercianti per deprezzare L usato |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:55
Gobbo i meccanismi sono PROGETTATI (e testati per validare la progettazione) per fare un certo numero di cicli e, almeno quelli, devono farli, tranne quando inciampi in quello fallato. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:02
No… o meglio dovrebbe essere così Ma ci sono otturatori esattamente come una trasmissione di un auto che si rompono prima ed altri che non si rompono mai. Quelli che specificavo è che nessuna casa “garantisce” un certo numero di cicli ma fanno solo dei test in fase di progettazione e nulla più |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 13:13
Io come al solito non mi accodo e per un ferro da maltrattare senza problemi, tirare iso a palla quando servono, autonomia di energia, zero problemi per numero scatti, af da pro, corpo da pro, ecc. ecc. ecc. io andrei su D4s ma molto meglio se D5 usata, non la cambia più, ferro che si vede in mano a diversi pro in naturalistica dove peso significa garanzia. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 15:46
si, ma totalmente fuori budget anche |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 21:38
Tra una D5 usata e una D850 nuova non c'è tutto questo abisso, 6/7/800 euro in tutto. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 23:32
e considerato che siamo fuori budget di ogni singolo euro... visto un incidente imprevisto... è, appunto, fuori budget comunque ringrazio tutti per la partecipazione appassionata. al momento la baionetta incollata tiene e lui si è rilassato nella ricerca... vediamo con calma su cosa si orienta e che offerte troveremo. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 23:56
“ io andrei su D4s ma molto meglio se D5 usata, non la cambia più „ Ma anche no ! Per me la D850 e' meglio della D5 per tutta una serie di motivi. Ho avuto una D5 per tre anni e poi l'ho scambiata (oltre al conguaglio) per la seconda D850, perche' alla fine non la utilizzavo piu'. |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 10:07
Arus, con la baionetta reincollata in casa, le possibilità di un fuori asse credo che siano elevate, non so se, pur magari funzionando tutto, la resa possa essere quella originaria :-) Comunque, certo, nel frattempo che cerchi un cambio, c'è una fotocamera da poter usare... |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 10:30
“ al momento la baionetta incollata tiene „ Ciao Arus, ma si è sganciata ? |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 14:23
l'obiettivo ha sradicato l'anello metallico e le viti dal box plastico che lo sostiene nella D810. @Platax: IO lo so bene. ma farlo capire a mio padre... sopratutto quando mia madre vorrebbe ucciderlo saputo il valore del danno... è dura. |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 14:26
Certe cose non si dicono alle mogli. |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 14:29
D780 no? |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 14:36
La vuole bigpixellata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |