RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 200-600 su Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sony 200-600 su Canon?





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:00

Magari operano come broker...
ne conosco di assicurativi che riescono a spuntare ottimi prezzi;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:43

È incredibile l'ingenuità di certi utenti di juza.... continuate pure a pagare prodotti con garanzia italiana a prezzo di listino. Io li ho sempre trovati a prezzi sensibilmente inferiori. Come Karmal, Baldari, Discus, Roberto Ragno e molti altri. Ognuno ha i prezzi che si merita, del resto i canonari sono abituati a pagare il doppio... niente di nuovo sotto il sole.Sorriso

Oggi una a9 con 200-600 si possono prendere usati a 3300 euro anche nel mercatino di juza. Io, non avendo da spendere partirei da lì.
Quanto costa usata una R3 con 100-500 buiotto? Il triplo? No. Perché non ne hanno ancora venduta una. MrGreenMrGreenMrGreen

La matematica non è un'opinione. Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:47

Ha parlato il più furbo su Juza, che ci volete fare… io so io voi nun siete un ….MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:52

Poco borioso er farfallaro mi dicono MrGreenSorrisoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:54

Pensa che ingenui Marco, non ci saremmo mai arrivati che trattavasi di materiale "grigio".
Come deve essere bello credersi così intelligenti "uber alles", come diceva mio nonno "beati loro..."

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 14:58

Ah quindi non sono solo made in Thailand, ma le prendono pure in Thailand? Mannagg

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2021 ore 15:00

Beh io faccio queste foto.







Voi che foto fate?

Basta andare a vedere che foto fanno per capire che specie di fotografi sono. ;-)
Non è un caso che pagano a prezzo pieno l'attrezzatura. MrGreen
A quando il prossimo acquisto? Che ne dite di un bel 600 is III riciclato RF a 14.000 euro? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2021 ore 15:04

Shhhh Steva, non rompere l'incantesimo
Sono convinti di essere gli unici a sapere come si fa a comprare sul mercato grigio, e che lo si possa fare solo con Sony, lasciali stare convinti, è questione di equilibrio mentale.
Altrimenti poi vanno in crisi e cominciano a postare foto di uccelli...
ah no aspe...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 15:05

Ci mancava pure la sponsorizzazione alle sue foto con giudizio suo , sia sulle sue che su quelle degli altriMrGreen, con questo si capisce con chi si sta parlando….

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2021 ore 15:06

MrGreenO preferisci un 400 is III riciclato RF semprea 14.000 eurozzi? MrGreen

Riassumendo:
-in canon non esiste ne a breve esisterà un 200-600 o un 150-600. Non esiste nemmeno una apsc con attacco RF, tanto per abbattere i costi. L'unico sensore stacked costera' 6300 euro, ma non è ancora in vendita.
-in sony 5 modelli apsc, 3 diversi zoom 150-600 a prezzi popolari e un sensore stacked a meno di 3000 euro nuovo, 2200 euro usato sul mercatino (a9). Ognuno tragga le proprie conclusioni.

Bene. Continuate voi, io mi sono divertito abbastanza. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 15:10

Grigio, mercato grigio, quindi la spiegazione della mancata esposizione di questi prezzi stracciati è questa? Ah ecco capito perché solo al telefono si dicono i prezzi….

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 15:23

Cari miei,
i prezzi sono fissi soltanto quando il rapporto di forza commerciante-compratore è troppo sbilanciato a favore del commerciante e/o per i piccoli importi.
Invece quando si tratta di rapporti commerciali di lunga durata e/o di cifre importanti sia i commercianti che gli acquirenti seri passano sempre alla trattativa privata.;-)

.... e se parliamo di utenti che spendono parecchio e che da decenni comprano supertele e top di gamma credo che la trattativa privata sia un obbligo di fatto a prescindere dal mercato più o meno grigio!MrGreen


avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2021 ore 15:25

Hai voglia. Certo.
Poi quando si prescinde anche dalla garanzia Italia e dal listino ufficiale meglio ancora.
Ma mica s'è scoperta l'America, lo sappiamo tutti, è che se si vuole fare gli splendidi coi confronti o si fanno sui listini ufficiali o si fa la figura dei piccioni.
Ah no la foto dei piccioni.
Ah no. Beh insomma...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2021 ore 15:51

oh tutti uguali i ponary,uno non sa fotografare e posta le foto dell'attrezzatura,l'altro pensa di essere un grande fotografo e posta le fototessere dei piccioni MrGreen

user67391
avatar
inviato il 23 Settembre 2021 ore 18:53

Ma perchè gli date soddisfazione, rispondendogli? Si blocca e via




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me