JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non c'è nemmeno più gusto a fotografare con questi nuovi zavagli che fanno tutto loro. Sono capace anche io a fare il fotografo di Formula 1 con tutti quegli aiuti di Intelligenza Artificiale. Anzi, io sono meglio perchè la controllo da remoto seduto a casa. Deluso da tutte queste novità sono tornato alla pellicola dove faccio di nuovo fotografia e dove si vede se sei capace tu o il mezzo e non è poco per imparare a fare fotografia seriamente. „
Non essere così drastico! Se non sai fotografare e non conosci il mezzo anche con i “nuovi zavagli” fai delle gran porcherie! Poi sul piacere dell'analogico non discuto, io ho ricomprato una Pentax MX e scatto ancora qualche rullino di dia!
“ Deluso da tutte queste novità sono tornato alla pellicola dove faccio di nuovo fotografia e dove si vede se sei capace tu o il mezzo e non è poco per imparare a fare fotografia seriamente. „
Quindi chi usa una macchina moderna non fa fotografia? Quindi con una macchina moderna sono tutti bravi fotografi?
Spero che la tua frase fosse una provocazione, altrimenti credo sia tu che debba ancora mangiare tanta pasta asciutta!
“ La Canon 100D pesava 400g, una Fuji XT4 ne pesa 600. Certi miti sono falsi „
Spiego meglio quanto scritto in maniera sintetica: il paragone mirava a sfatare il mito dell'uguaglianza reflex=pesante e mirrorless=leggera; ci sono reflex leggere e mirrorless pesanti. Non stavo mettendo a confronto le due macchine visto che qui non stiamo confrontando quelle due macchine né (spero) stiamo facendo l'ennesimo paragone ML vs Reflex. La mia ultima reflex (Canon 760D) pesa 565 grammi, cioè sempre meno della XT4, la 77D pesa 540 grammi. Insomma, non è vero che le Reflex DEVONO essere più pesanti delle ML e che, di conseguenza, le ML DEVONO essere più leggere delle Reflex sennò non hanno senso di esistere.
Questo era il senso del mio post.
user209843
inviato il 16 Settembre 2021 ore 15:53
@Taipan
Hai sbagliato destinatario, non sono io che ho scritto quelle parole! Ti invito inoltre a moderare i commenti, anche perché in questo caso fatti al destinatario sbagliato!
“ “ Deluso da tutte queste novità sono tornato alla pellicola dove faccio di nuovo fotografia e dove si vede se sei capace tu o il mezzo e non è poco per imparare a fare fotografia seriamente. ? „
Quindi chi usa una macchina moderna non fa fotografia? Quindi con una macchina moderna sono tutti bravi fotografi? Spero che la tua frase fosse una provocazione, altrimenti credo sia tu che debba ancora mangiare tanta pasta asciutta! „
Dove cavolo ho messo la busta dei pop-corn.........
Da strafelice possessore di 1dx ii, come peso e dimensioni, r3 semplicemente fantastica, impugnata la 1dx, da una piacevolezza di bilanciamento superlativo e penso che lo potrà essere anche questa r3 Ognuno ha le sue esigenze e preferenze
Le prime mirrorless andavano nella direzione della massima compattezza, ovviamente rinunciando a molte cose. Per me la E-P5 come concetto era perfetta, la possibilità di aggiungere un mirino esterno era ottima come idea, potendo scegliere come modulare corpo/obiettivo in base alle esigenze grazie anche alla stabilizzazione. Le ottiche pancake purtroppo sono state proposte solo all'inizio poi basta. Forse la Sigma FP può ancora incarnare quello spirito di modularità che per me era la vera novità delle mirrorless
Veramente prima ancora della mirrorless Canon anche le mirrorless Panasonic S1 e S1H si sono inserite nella fascia di peso delle reflex da oltre un chilo. Probabilmente se la qualità costruttiva prevede una certa robustezza anche con le mirrorless serve meno plastica e più metallo.
user210403
inviato il 16 Settembre 2021 ore 16:10
Ma avete mai preso in mano una sony??? Giusto per fare un paragone la mia a6600 risulta nella pratica più piccola e leggera di una Em1ii e anche di una GX9... ( no G9... ho detto GX9) La a7c è grande praticamente come una a6600.... È caduto il mito della leggerezza ? Il mio zaino canon pesava 15 kg.... Il mio zaino sony pesa la metà ( 200-600 compreso)..
Phsystem, non credevo che avrei mai scritto questa cosa, hai scritto una frase che quoto al 100% Ed è talmente evidente che le cose stiano così che discussioni come questa hanno veramente poco senso