| inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:06
La X-T1 è più lenta di AF ma è completissima con il 18-55 |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:29
Beh il sensore della Xt1 è più performante di quello della 50D, poi bisogna giocarsela con le preferenze individuali tra reflex e ML. Comunque il kit xt1+bg+flash+ottica 15/55 f2.8/4 stabilizzata è buono come base di partenza, unica mancanza della xt1 è il joystik per pilotare il punto di MF. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 18:49
Boh, per la portabilità sicuramente la a6000, ma per la qualità dell'ottica sicuramente la fuji. Un dubbio strano, onestamente, però!! |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:03
Effettivamente il 18-55 è un bel cannone, però magari affiancandogli un obiettivo più compatto e senza Grip, alla fine lo zaino che sia quello della fotocamera o quello da passeggio lo porto sempre |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:17
Tempo un paio di mesi e starai ragionando su un intero corredo FF. Quando parte l'escalation sono guai.. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:24
Ho già avuto corredo full frame, quando avevo tempo di andare in giro, di svegliarmi all'alba, ora cambiando lavoro avrò un po' più di tempo ma non credo di riprendere la scimmia |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:25
Ha ragione Vafudhr....sono partito per prendere un 70 200 . Adesso sto guardando una 6d ..... L'escalation è dietro l'angolo. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 21:02
Il 18-55 è molto piccolo, mica un cannone Secondo me l'idea è una X-E3 con 18-55 |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 21:19
“Entrerai nella storia, in pochissimi sono passati da mirrorless a reflex” Presente |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 21:23
"Presente" +1 |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 23:11
Dopo aver letto le recensioni di entrambe, per quello che si dice delle Fuji a livello di resa ho optato per la X-T1, poi il fatto di avere il grip la rende polivalente per me |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 23:14
Per curiosità, ma il grip è un battery e/o ha anche i tasti per le riprese in verticale, oppure è una mera estensione fisica per la presa in orizzontale? |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 23:34
Ha anche i tasti è proprio un battery grip tipo reflex |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 8:17
Eh, ma battery lo è solo se contiene una battery... Alcuni hanno batteria aggiuntiva e tasti replicati, alcuni solo i tasti ma non la batteria, altri ancora nulla e son solo mere estensioni ergonomiche, per quello chiedevo. Comunque meglio se ha tutto, è completo e funzionale. |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 9:07
Nono è il battery grip originale con tasti e slot batteria. Ho anche un 50 e un 135 m42 che vorrei usare con adattatore Certo dovrò riabituarmi al MF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |