JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi restiamo con i piedi a terra. Se dovessero farlo realmente, come dice NR, sarà per migliorare le performances dei lunghi F-mount su Z9 e sulle Z di seconda generazione, che nel frattempo, probabilmente, riceveranno anche un Fw per il real time tracking.
Non credo che per Nikon, oggi, la priorità sia un adattatore in grado di garantire l'af con le AF-D o con le AI-S.
Che minestrone di speranze, un ipotetico FTZ che da corpo Z crea un movimento a cacciavite per af-d non ha niente a che vedere con gli ai-s, con quelli la messa a fuoco non ha nessun collegamento sulla baionetta per cui l'unica soluzione per quelli rimane la variazione del tiraggio,
...come si diceva prima tramite per esempio con MTZ11 + anello M/F, nel caso funzionante anche su ottiche af meccaniche.
Anche io non credo che in Nikon tireranno dentro l'AF per le AFD, molto più probabile che si tratti di un miglioramento di quello attuale per supportare le prestazioni delle nuove fotocamere in arrivo.
La serie sarebbe: comando elettrico dal corpo Z che va a muovere un comando meccanico ( ipotizzando un FTZ a cacciavite ) che va a muovere un secondo comando meccanico ( perno sulla baionetta ) che va a muovere un terzo movimento meccanico ( che sta sul gruppo ottico )
“ La serie sarebbe: comando elettrico dal corpo Z che va a muovere un comando meccanico ( ipotizzando un FTZ a cacciavite ) che va a muovere un secondo comando meccanico ( perno sulla baionetta ) che va a muovere un terzo movimento meccanico ( che sta sul gruppo ottico ) „
Praticamente quello che succede nelle reflex Nikon dalla serie d7000 in su e che ha sempre funzionato discretamente.
user126294
inviato il 12 Settembre 2021 ore 15:06
Alla fine della fiera, un motorino ultrasonico del piffero lo potrebbe introdurre dentro un adattatore. Si sa che non lo faranno mai per spingere a tutta gli obiettivi con attacco Z.... Comunque è bello sognare.
Sergio qua se non fotografano le libellule in volo non son mica contenti....
(ah già.. la ho fotografata pure io con un misero 24-120... è che obbiettivamente è una foto che non frega nulla a nessuno.. ma vuoi mettere che autofocus? la prossima provo le mosche)
Ivo636, sei per caso un tester Nikon e lo stai utilizzando?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.