RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti Sony E-Mount, problema Purple Fringing


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lenti Sony E-Mount, problema Purple Fringing





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:23

In Sony "obtorto collo";-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:28

Concordo Mac
Le ottiche oggi sono tutte di altissimo livello di tutti i marchi

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:28

Sei in Sony a "collo storto" ma un reflexaro come te non so se ritroverà quell insieme di piccole soddisfazioni che coltivavi in Nikon

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:30

Ci stiamo provando, con tanta fatica…

Il mirino ottico mi manca come il pane MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:31

Banjo il mirino ottico ancora non è raggiunto, hanno fatto passi da giganti ma ci vorranno anni…

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:43

Mi sto trovando discretamente bene col mirino elettronico, ma quello ottico è di gran lunga superiore. E mi fa piacere leggere che non sono l'unico a vederla così, per qualcuno le reflex sono morte, balle.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:45

Diciamo che l'ideale sarebbe un ibrido o la possibilità di fare switch....anche l'elettronico ha moltissimi vantaggi.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:57




avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 16:58

E' sostanzialmente uno scherzo, ma potrebbe avere un suo perché. Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 18:17

@Alc
La vera Autocord l' ho in corredo ed essendo una delle prime è senza esposimetro, la messa a fuoco avviene potrando avanti o indietro un gruppo ottico da 75mm, poi non è neppure reflex, ma un classico pozzetto, naturalmente quello è un gioco Sony, che fa la classica "figlia di una Minolta" ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2021 ore 18:55

poi non è neppure reflex, ma un classico pozzetto,


Da bambino avevo una macchinetta giocattolo, biottica a pozzetto, formato 6x6. Costava meno di mille lire (degli anni '60) e... funzionava Sorriso
Il fotografo del paese era un operaio della Piaggio che si era appassionato alla fotografia in tempo di guerra, si era comprato una Rolleiflex (o forse una Rolleicord), aveva allestito in casa la camera oscura, e arrotondava facendo i matrimoni e stampando per chi gli portava il rullino. Quando vide il risultato restò stupito.
La sostituii con la prima macchina "vera": una Fuji mezzo formato con l'avanzamento automatico della pellicola (a molla Sorriso) che ho ancora, nuova e bellissima dopo quasi sessant'anni.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 9:24

Infatti ora mi riferisco al 24GM, questo perché qui e stato tirato in causa abbastanzs spesso, per cui ieri l'ho testato su A7rIV e A1, per prima cosa posso dire che i risultati possono essere sovrapponibili, naturalmente come AC.
Prima cosa da dire e che su queste due fotocamere esiste la funzione di compensazione obiettivo, e tra le tre possibilità (vignettatura, AC, distorsione) vi e pure quella della correzione AC che è di default impostato in auto, ma che può essere disinserita e questo settaggio al lato pratici determina un enorme differenza.
Infatti le AC non sono un problema perche vengono corrette in macchina con la funzione auto attivata, se poi si preferisce tenerla disattivata (come qui ha detto Alemaf) "Con i settaggi manuali di LR si risolve abbastanza bene", quanto sopra naturalmente in JPEG.
Naturalmente scattando In RAW queste correzioni non sono attive, ma già chiudendo a F:2.8 queste AC sono di molto limitate, comunque se in LR hai attivo il profilo ottica le AC vengono corrette alla perfezione.
Detto questo, il 24GM come AC si mette sullo stesso piano del suo miglior concorrente (come lunghezza focale), ma ben al di sopra di altri dai nomi blasonati.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 10:02

Il problema è che si attribuisce il problema del moire alla lente. Un difetto della lente: "una lente da 1200€ non può fare questo". Una lente che manda in aliasing il sensore è un difetto. A volte sembra di essere su scherzi a parte.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 10:04

A me il moirè crea solo rotte di balle, poi se vi piace averlo, bhè, non è esigenza mia.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2021 ore 10:17

Ma che centra il moiré con il titolo del 3d, per quello se ne dovrebbe aprire uno apposito, ma come al solito si inizia con le mele e si termina con le pere .... non stravolgiamo la leggenda di Guglielmo Tell, quello sulla testa del figlio mise *una mela* MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me