RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35 F4 IS - Sample photo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35 F4 IS - Sample photo





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 14:17

A proposito Maori: in un'altra occasione facevi notare che anche l'11-24/4 L soffre di una certa distorsione.
Ovviamente anche qui hai ragione, ma pure qui un conto è il 4% e ben altra è il 10-12% senza contare che il 4% l'EF lo mostra a 11 mm, 126° di angolo di campo, mentre l'RF il 10-12% lo accusa a 14 mm... 114° di angolo di campo.

E lasciamo perdere la vignettatura, che è ovviamente inesistente sull'11-24 mentre è vergognosa, ovviamente, sul 14-35.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 14:20

Ma che senso ha guardare all'immagine prima della correzione? Se tutto va bene, ci sono un paio di mm in più che poi vengono tagliati via per fornire un 14mm senza distorsione.
Canon non vende un 12mm ma un 14mm ed è su questo che va valutata la resa.
Aprendo i raw con Capture One ci sono una infinità di ottiche che mostrano un'area non corretta assai più ampia della focale nominale, ma nessuno si sogna di valutare la qualità degli angoli o se viene persa informazione con riferimento all'immagine non corretta!

Tra l'altro ci sono interessanti punti di vista sulla diatriba correzione ottica vs correzione software, non ultimo questo passaggio di DPR in un recentissimo articolo:

"In fact, it's not uncommon to see lenses relying on digital distortion correction outperform similar lenses requiring less correction after the fact, with respect to corner sharpness. "

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 14:26

A proposito Maori:


Ok Paolo, hai ragione. Meno male che ho abbandonato Canon anni fa...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 14:33

Tanto per dire.
Questo è l'ottimo Panasonic 24-105, alla focale di 24mm aperto in Capture One.
La valutazione va fatta sull'area dei 24mm, non su quella esterna che sicuramente avrà difetti a non finire nell'area non inclusa.
E stiamo parlando di un 24mm, non di un 14mm!




www.casaborghi.com/varie/juza/uncorrected/Pana_24-105.jpg

O ancora, un'altra ottica ritenuta a ragione eccellente, l'Olympus 12-100/4 Pro:




www.casaborghi.com/varie/juza/uncorrected/Olympus_12-100.jpg

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 16:49

Quindi fatemi capire una cosa: Canon vende un 14-35/4 L a un prezzo che ella, sua sponte, ritiene congruo, e fin qui ci siamo, però Canon, in realtà, non ti vende un semplice 14-35 bensì uno straordinario 12-35 NON CORRETTO però che poi loro, sempre loro sponte ovviamente, ti correggono automaticamente in modo che a te, utente finale, quel 12 NON CORRETTO diventi un 14 CORRETTO giusto?

E ditemi di grazia: Canon invece di montare tutto questo gran casino per correggere un 12 scorretto per farlo divenire un 14 corretto non farebbe prima a darmi un 14 direttamente CORRETTO all'origine? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 16:50

non farebbe.prima a darmi un 14 direttamente CORRETTO all'origine?

evidentemente noMrGreen

Se mai sarebbe meglio per te se te lo desse

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 16:52

"Ha ragione Paolo, ci prendono per polli da spennare"

Non mi sembra che Canon obblighi ad acquistare un obiettivo al posto di un altro.
Finché c'è libera scelta ognuno può acquistare ciò che preferisce.
E l'obiettivo EF 16-35/4 è perfettamente funzionante sulle macchine ML e costa poco.

Questo 14-35 va visto dopo la correzione se mantiene i 14mm e la qualità ai bordi.
Da quello che ho visto finora comunque non mi fa impazzire.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 16:58

In altre parole io vado in negozio a comprare un obiettivo da 2000 però, quando il commesso mi consegna l'ottica io lo pago con 22 biglietti da 100 € (invece di 20) al che il commesso, ONESTO, mi fa notare che gli ho consegnato due biglietti in più e fà per ridarmeli al che io, altrettanto ONESTO, candidamente replico: puoi anche tenerli tanto i DUE BIGLIETTI IN PIÙ SONO FALSI! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:07

Io non ci vedo nessun dolo
invece ci vedo una lente di qualità non eccelsa venduta ad un prezzo molto elevato

Le correzioni in software non mi danno nessun problema "filosofico", semplicemente degradano di parecchio l'immagine quando devono essere così invasive.

Inutile fare i test di risolvenza ai bordi pre correzione, per mostrare che è elevata ovunque, quando dopo l'immagine va stiracchiata parecchio per diventare usabile
Altrettanto brutta è la vignettatura mostruosa che c'è negli angoli che fa perdere parecchio snr una volta "recuperata" via software


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:17

Ma sei certo che quella vignettatura faccia parte dell'area dei 14mm? Perché se gli è esterna nemmeno viene corretta ma semplicemente scartata

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:23

ah non so
ti pare che ci sia un intervento poco invasivo su questa immagine postata da zeppo?
postlmg.cc/6TdFRsW4

Se a te pare poco non lo so.
A me pare veramente tanto.
-tanti pixel buttati via
-tanto stiracchiamento dei bordi, ma tanto tanto
-tanta vignettatura anche nell'area mantenuta

poi siamo d'accordo che tanto e poco possono esser soggettivi

Di certo il vecchio 16-35 non è così

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:58

A me comunque sinceramente girerebbero un po' le balle, perché io sulla carta ho pagato una lente che copra il Fullframe, non una lente che mi obbliga a buttar via parte del sensore per avere una QI ai bordi accettabile.

Altrimenti cominciamo a vendere 300mm che buttano via 3/4 del sensore e diciamo che sono dei 600mm no? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 18:02

Ha altre dimensioni, ma non posse che pensare all'11-24L... ottica ancora più estrema, ma che non doveva ricorre a certi "trucchi"

Diciamo che se prima potevo avere una mezza intenzione di sostituire il mio 17 TS-E con questa, ora mi è passata..


Zeppo, la lente frontale di quello la è un altro pianeta... ed l'unico motivo per il quale non lo prendo troppa paura di romperla.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 18:21

Altrimenti cominciamo a vendere 300mm che buttano via 3/4 del sensore e diciamo che sono dei 600mm no? MrGreen

eh infatti.
estremizzando un po' si arriva lì..
d'accordo farsi aiutare un po' dal software ma non esageriamo... soprattutto perché non è una lente da 200€

EDIT: poi Bubu ti faccio un esempio. a te che piace astrofotografia. prova a fare uno stacking con una lente del genere..

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 18:30

"puoi anche tenerli tanto i DUE BIGLIETTI IN PIÙ SONO FALSI"

Consiglio al commesso di far controllare anche le altre banconote. Non si sa mai. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me