user1856 | inviato il 05 Settembre 2021 ore 15:22
“ Probabilmente le foto non le fa neanche lui fisicamente,probabilmente tutto lo staff concorre alla creazione dell'opera dalle luci,soggetti,sfondi ecc „ Togli il probabilmente. A livelli di produzione, il fotografo opera come il regista nei film. Le giornate hanno un costo importante e lo staff è ben numeroso. Ognuno ha un compito. Tu fotografo, dirigi. Chi? Assistente/i, attrezzisti, stylist, food stylist, modelli, producer e quant'altro. Devi pure gestire account e cliente presenti allo shooting. Il nodo di fondo è che chi è fuori da un certo mondo non si immagina nulla di cosa c'è dietro. Se dico, ad esempio, che per alcuni scatti social di una produzione PincoPalla, il tutto ha comporta, toh, una dozzina di persone su un set (e altre in remoto) per una settimana o più, con un mese di post a seguire e relativi costi, assicurazioni varie, infermieri per tamponi giornalieri, aziende di sanificazione, catering etc, la maggior parte di chi legge fatica a capire il perché di ciò. E pensa alla visione romantica del fotografo che "fatuttolui". No, spesso nemmeno pigia il bottone della fotocamera... |
user1856 | inviato il 05 Settembre 2021 ore 15:28
“ Come a dire che il mio parere vale come quello di pregliasco o burioni in tema di covid e che un signore che da oltre 40 anni vive dentro le questioni vale uguale „ Tomesani è un giornalista e non un critico ne un curatore d'arte. Dagli anni '90 i suoi sforzi si sono indirizzati su tutt'altro. Quindi che venga a commentare la carriera di un ex-collega definendo se è artista o no, vale come suo personalissimo punto di vista. Non è, per me, esperto di tale settore specifico (critica artistica), ne ha avuto riscontri in questo campo tali per cui la sua voce sia autorevole. Burioni parla del suo campo, non di alimentazione o sclerosi multipla. Parlasse di quello, sarebbe comunque esperto? Non più di qualsiasi altro medico di altre branche. Oppure se uno è medico diventa d'ufficio tuttologo di ogni disciplina medica e se uno è giornalista e fondatore di associazioni lo diventa in ogni ramo di quel campo? “ Si. sono un architetto regolarmente iscritto all albo ma faccio altro da iun decennio abbondante.progetto formazione e master „ Ok sei architetto. Lo affermi tu stesso. Toscani afferma di essere fotografo. E qui si dice che non lo è. Boh... Ok non è fotografo e quando lo è stato, se lo è stato, era altro. Aggiorniamo Wikipedia, il luerzer, la Treccani e Toscani stesso e mettiamo i puntini sulle i, perdincibacco! “ Cionondimeno per formazione e interesse penso di avere un certo grado di attenzione e di conoscenza di quello che può significare arte in generale... „ Io sono ignorante circa cosa possa significare arte in generale. So che Fontana (l'opera) è arte come lo è il Cristo Velato. So che America citata prima lo è al pari de Il Cesto di Mele. So che alcuni chiamano grafica quello che altri chiamano fotografia come recentemente letto qui. So che altri chiamano arte ciò che per altri è artigianato. E viceversa. So che altri chiamano "stupidaggine" alcuni lavori e so che artisti rinomati finiscono nei libri di storia dell'arte con taluni opere. Conquistando l'eternità... Toscani, nel bene o nel male è il fotografo ad italiano più famoso di sempre, nel mondo. E finché non ne verrà un altro ad oscurarlo, tant'è. Può piacere o meno ma sarebbe interessante capire che risultati ha o ha avuto, l'alternativa preferita a lui. Se c'è. Perché poi quelli che in quel settore sono i big, non sono conosciuti nemmeno dagli amatori del settore. Tipo un winkler+Noah qui chi di voi li conosce? Un Carlo Facchini? Toh andando sul facile, un Christopher Broadbent? Eppure è un mito nell'ambiente... |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 15:37
Possiamo evitare almeno qui di parlare di Burioni e Pregliasco....vi prego Tra l'altro Burioni è abbastanza impegnato a sfilare sul Red Carpet, non scomodiamolo |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 15:43
e Balotelli è ancora un calciatore ? |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 15:45
Dovrebbe essersi trasferito in una società di calcio turca |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 18:10
Della sua fotografia "commerciale" nel bene e nel male se ne è parlato e se ne parla anche adesso. Quindi ha funzionato? Si. |
user14408 | inviato il 05 Settembre 2021 ore 18:29
“ Toscani, nel bene o nel male è il fotografo ad italiano più famoso di sempre, nel mondo. [\QUOTE] Beh dai cos questa davvero è una boutade? Chi lo ha detto, dove? "Una opinione come un altra" ? Forse il fotografo "commerciale" più in voga „ |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 18:43
La Fa l'ACI? (Cit) Ma come?Va bene delegare la troupe,ma adesso le foto le facciamo fare agli impiegati di sportello? Non tutti la capiranno |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 21:23
Io credo che Toscani sia un genio. |
user14408 | inviato il 05 Settembre 2021 ore 21:33
Io credo che il barista del mio quartiere sia un dio. Mi riservo di argomentare il motuvi nella prossima vita. Salvo strane ontologie bizantine Vabbe sto ottantenne ha assirbito fin troppo tempo.tra il serio e il faceto la duscussione per me si ferma qui. |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 21:43
Beh, si potrebbe spargere un po' di cacca su McCurry a questo punto, altro soggetto che si presta a critiche e sfoghi vari su questo Forum  |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 21:44
È ancora un fotografo ? |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 21:55
Senz'altro è un ottimo pubblicitario! Ci sono centinaia di fotografi con più talento secondo me.... |
| inviato il 05 Settembre 2021 ore 22:09
Toscani ha un approccio diverso della fotografia rispetto alla maggioranza dei fotografi. Lui prima parte da una idea ben precisa e poi cerca il contesto, la luce e tutto il contorno che funzioni per svilupparla. È un "fottutto" genio, i suoi scatti sono molto spesso fatti per provocare e per far riflettere. I suoi messaggi arrivano molto diretti all'osservatore, ed è questo quello che importa, prima ancora di vedere tutto il resto dal punto di vista fotografico. |
| inviato il 06 Settembre 2021 ore 1:25
L'ho incontrato diverse volte negli ultimi anni, di persona o in televisione, quasi sempre non volendo. Da un ottantenne che ha avuto a che fare con le più belle donne del mondo, che ha avuto successo professionale in tutto il mondo, che ha guadagnato soldi a palate in tutto il mondo, invidiato e ammirato in tutto il mondo, con una bella famiglia e quant'altro mi aspetterei un maestro di vita, uno che pacatamente ti guida verso una visione del mondo e della vita matura e consapevole. Invece ho visto un vecchio bisbetico e acido, che spesso maltratta i giovani alle prime armi, li sfotte e li bullizza come compagni di scuola limitati... No, come uomo non mi piace neanche un po'. Come fotografo l'ho visto all'opera in alcune trasmissioni. Per fare una normalissima foto pubblicitaria di due ragazzi con un portatile in mano muoveva l'equivalente di un battaglione di marines, logistica compresa. Nell'ambiente è sicuramente un mostro sacro ma no, la sua fotografia non mi dice proprio nulla |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |