RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A7 IV avrà 33 megapixel e nuovo stabilizzatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » La Sony A7 IV avrà 33 megapixel e nuovo stabilizzatore?





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 22:50

Speriamo che buttino dentro anche qualche funzione interessante come ad esempio l'Hi-res in camera.
Non so se c'è anche il focus stacking, ma iniziassero ad inserire anche queste features qua non sarebbe cosa brutta.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 22:51

@Perbo per me è una comodità in più specie in posizioni contorte in cui si vuole controllare lo schermo ,non riesco a capire questo astio che hanno in tanti per l'articolato…

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 23:10

@Perbo per me è una comodità in più specie in posizioni contorte in cui si vuole controllare lo schermo ,non riesco a capire questo astio che hanno in tanti per l'articolato…


per gli scatti ad altezza petto, rasoterra, o da sopra la testa, l'articolato è di una scomodità imbarazzante. Molto meglio il basculante. Io di scatti così ne faccio molti, per cui preferisco questa, come soluzione.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 23:40

Lo schermo articolato (tipo Canon R5/R6/R) non ti permette di essere in asse con la lente quindi è molto innaturale. MEglio quello di Sony o ancora di più quello di Fuji che bascula anche in verticale

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 23:41

Karmal. Apsc 45 mpx, significa ff 105 mpx.
Non ti starai allargando...?MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2021 ore 23:42

Concordo con Perbo, l'articolato ti costringe sempre ad aprire tutto il display per scatti sopra la testa oppure raso terra.
Il basculante si apre e richiude in un attimo.
Fermo restando che il migliore (per me) è quello della fuji xt3 e simili che è usabile anche per gli scatti in verticale.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 0:04

Ormai stanno tornando quasi tutti sull'articolato, anche Fujifilm (X-T4).

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 0:13

In effetti lo schermo come sulla Sony A99 II è eccezionale, peccato che non abbiano mai trasferito questa caratteristica sulle mirrorless.

user14103
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 0:46

Karmal. Apsc 45 mpx, significa ff 105 mpx.
Non ti starai allargando...?

No mai ...

user92328
avatar
inviato il 27 Agosto 2021 ore 0:54

Dopo aver provato la a7c ( non mi ha convinto Triste ) e la megapxl a7riii ( ma cercavo una FF più resistente agli alti ISO Confuso)
Ti prego, dimmi che stai scherzando sugli alti iso....MrGreen




Concordo con Perbo, l'articolato ti costringe sempre ad aprire tutto il display per scatti sopra la testa oppure raso terra.
Il basculante si apre e richiude in un attimo.
Fermo restando che il migliore (per me) è quello della fuji xt3 e simili che è usabile anche per gli scatti in verticale.
Condivido pienamente...

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 2:06

Ancora con il menù... Chi ce l'ha ormai ha imparato a dovere come accedere alle funzioni e soprattutto come programmare tasti e personalizzazioni!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 6:15

concordo con chi vede bene i 33mpx, sembra un giustp upgrade alla A7III, riguardo al fatto che non sia stacked è probabile che nella fascia semi pro non venga considerato... ci sono a9 e a1 nella fascia pro...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 6:18


Ancora con il menù... Chi ce l'ha ormai ha imparato a dovere come accedere alle funzioni e soprattutto come programmare tasti e personalizzazioni!


non tutto si può personalizzare (sopratutto se fai video e foto), un menù più intuitivo e personalizzabile è sempre meglio

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 8:16

Non ho mai avuto problemi con i menù Sony.
Se non leggessi quì che non sono intuitivi non lo avrei mai sospettato.
Probabilmente sono limitato io.

Sullo schermo tilt o basc sono preferenze personali, non c'è giusto e sbagliato.

Sulla tenuta alti iso delle attuali FF sono tutte allineate, chi trova differenze non sa come gestire i files.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 8:28

I menù non sono intuitivi quando si è abituati ad altro...
Io uso Canon, e forse mi troverei male a cambiare (non lo so mai provati) .. ma per chi parte da zero con Sony non credo ci faccia caso.

Beh se vi ricordate vi erano dei cellulari GSM che erano veramente demenziali..... ma "celabbiamofatta"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me