| inviato il 27 Agosto 2021 ore 10:03
Ce ne sono parecchie versioni: hai una foto di quella che hai preso ? |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 10:20
“ Bella lente, posta qualcosa a T.A. non per la nitidezza ma per vedere com'è lo sfocato „ Ho solo fatto qualche prova, non ho molto.
 Anche a TA la nitidezza è accettabile, nella zona a fuoco si vede la trama della carta abbastanza chiaramente. “ Ce ne sono parecchie versioni: hai una foto di quella che hai preso ? „ Mi sembra che ce ne siano due con attacco M42 allphotolenses.com/lenses/item/c_8.html allphotolenses.com/lenses/item/c_7.html io ho la seconda versione nera. |
| inviato il 27 Agosto 2021 ore 10:37
“ Anche a TA la nitidezza è accettabile, nella zona a fuoco si vede la trama della carta abbastanza chiaramente. „ Sì, al centro... ma proprio al centro, la nitidezza è buona. Visto com'è impastato lo sfondo penso che usato a TA sia senza dubbio un'ottima lente da effetto; penso che chiudendo a f2 diventi valido anche per un uso che richieda risultati di buona qualità sul dettaglio. |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:04
MC Kaleinar 5N 100mm f2.8 Ne ho preso uno con attacco Nikon, Che ne pensate? Lo conoscete? |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:13
Azz.... mai sentito! Russo? |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:18
Si e russo, se mi dite come postere le foto ve lo mostro. |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:21
io uso Flikr |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:41
Non riesco, Scusate la mia ignoranza. |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 18:38
devi caricare su flikr l'immagine e poi vai in BBCode, è il pulsante con freccia che gira, in basso a DX, puoi decidere il peso, poi copi il link
 io cancello tutto quello che c'è prima e dopo [IMG]........[/IMG] |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 19:24
Takumar 55mm f/1.8 S-M-C @ f/8
 Ottimo obiettivo, come gran parte dei Takumar. |
| inviato il 30 Agosto 2021 ore 10:11
“ MC Kaleinar 5N 100mm f2.8 Ne ho preso uno con attacco Nikon, Che ne pensate? Lo conoscete? „ Ce l'ho, è parte del mio team di ottiche per le volte in cui decido di uscire solo con fissi. Nonostante sia un classico russo di metallo e vetro è piccolissimo (poco più lungo del 50/1.4 ais), leggerissimo, è molto facile da mettere a fuoco, restituisce immagini belle nitide al centro a TA e più che buone fino ai bordi chiudendo un minimo, bokeh piacevole...e va pure ben d'accordo coi moltiplicatori. E si porta a casa con pochi soldi. L'ho preso ad inizio anno insieme a due tamron adaptall2 di lunghezze simili, il venerabile 90/2.5 macro ed il 135/2.5 close focus...ed il kaleinar è l'unico che trova sempre posto nella borsa fotografica. Il 90 prende il suo posto se sono certo di fare qualche macro, il 135 invece è un po' pesante ma soprattutto ha una messa a fuoco veramente, veramente difficile...non ne imbrocco una con quel vetro. Insomma, trovo il piccolo Kaleinar un gioiellino tra i tele manuali per compattezza e (probabilmente inaspettata) qualità ottica |
| inviato il 30 Agosto 2021 ore 11:45
“ Paski inviato il 29 Agosto 2021 ore 17:04 MC Kaleinar 5N 100mm f2.8 Ne ho preso uno con attacco Nikon, Che ne pensate? Lo conoscete? „ Bello! come resa lo trovo simile al 100-2.8 nikon serie E, ma con uno sfuocato molto più interessante e dimensioni paragonabili ad un nikkor 50 1.4. Faceva parte de corredo delle kiev con attacco nikon(K18-19) insieme altre lenti tipo l'Helios 81 H (che però non swirla come gli M42) e lo Zenitar 16mm. C'erano anche altre ottiche russe con baionetta Nikon Ai, ma adesso non mi vengono in mente. |
| inviato il 30 Agosto 2021 ore 15:40
|
| inviato il 30 Agosto 2021 ore 15:44
postimg.cc/7J1Bv1fH Questo e? il Kalimar 100mm f 2,8 ( il russo) | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |