JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono d'accordo assolutamente. Il Tamron era una figata perchè leggero e molto maneggevole e su full frame non andava malaccio, sulla D750 era buono, però il Sigmone era nettamente meglio, peccato il peso!
Grazie Pierino e Clatso In effetti il Tamron mi piace per peso e maneggevolezza, anche la nitidezza a F8 non è male comunque il 60-600 mi attira
Un'altra cosa mi chiedevo a proposito di ML senza sensore stacked, ma il blackout quando si scatta a raffica com'è rispetto ad una D500? La Z50 anche a 5fps è pessima, se metto la D500 a 6fps si continua a seguire il soggetto senza il minimo problema mentre sulla Z50 è difficile
Sony nel 2017 ha sfornato la A9!!! Sono passati 4 anni e tra poco ne saranno passati 5. È ancora una macchina eccezionale in avifauna. Attendiamo ancora una A9 targata Nikon. La pazienza è quasi arrivata al limite.
Robycass... Alla fine ho pensato a cosa mi piace fotografare.. È tutte le ottiche corte non le ho quasi mai usate.. Ho fotografato la via lattea 2 o 3 volte.. Senza soddisfazione (sopratutto perché bisognerebbe viaggiare) il macro l'ho preso da poco, ma non mi ha divertito (magari avendo tempo...)...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.