RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3: nuova conferma, il sensore Stacked da 24 Megapixel e' progettato e prodotto da Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3: nuova conferma, il sensore Stacked da 24 Megapixel e' progettato e prodotto da Canon





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 20:50

Anch'io come Otto credo che il dpaf darà frutti ed offrirà maggiori opportunità di sviluppo degli altri sistemi ed ad un certo punto Canon potrebbe venderne la tecnologia a terzi dentro a sensori su commessa.Tenete conto che Canon ha comprato Axis marchio apprezzato nella videosorveglianza "speciale" (tipo altissimi frame rate) e prodursi i sensori torna utile anche in quel settore.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 21:14

Comunque Canon si sarà mossa tardi sul settore ml, ma il dpaf lo progetta dal 2013, lo ha di fatto introdotto prima sulle reflex.

Non è che il dpaf va così bene con le EF a caso, hanno fatto un gran lavoro durato anni.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2021 ore 22:23

chi vuole una r5 nuova? 2000 scatti... la r3 sta già mietendo vittime MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 22:26

@_Axl_ tutti i sensori delle fotocamere canon sono progettati e prodotti da canon,è forse l'unica azienda fotografica rimasta che progetta sensore e lo produce in casa.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 22:37

Perché Sigma? Panasonic? Sony?

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2021 ore 22:40

@_Axl_ tutti i sensori delle fotocamere canon sono progettati e prodotti da canon,è forse l'unica azienda fotografica rimasta che progetta sensore e lo produce in casa.

Si Prcollins, nel FF Canon progetta e produce i sensori in casa.
In passato su alcune compatte con sensore più piccolo (le PowerShot) Canon si e' rivolta invece, anche a sensori Sony.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 22:43

Prcollins, assolutamente no, Canon acquista da Sony i sensori da 1" perché non ha i numeri per avere una produzione a prezzi decente.

Altra piccola chicca, Sony sta abbandonando Nikon, dopo aver detto pubblicamente che non darà più i suoi sensori migliori alla concorrenza Nikon ha stretto una serie di accordi con Towerjazz e i nuovi modelli che usciranno dal 2023 dovrebbero avere solo sensori Towerjazz (a meno che Nikon non si accontenti di sensori con caratteristiche inferiori a quelli Sony).

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 22:45

Si forse questa è una buona notizia per Nikon…

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 22:47

Speriamo! Lato sensore c'è stato un forte appiattimento, spero che Towerjazz tiri fuori qualcosa di particolare.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 22:59

www.instagram.com/p/CSfPOzEFAhg/?utm_medium=copy_link

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2021 ore 23:35

Ottima segnalazione Doriano…. finalmente dovremmo esserci …. spero

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 0:14

ONsemi ha prodotti molto interessanti.
Towerjazz ha cambiato nome, adesso si chiama solo Tower.
;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 7:42

cmq è da giugno che canon dichiara che il sensore stacked della r3 è nuovo, sviluppato da canon e prodotto da canon. è l'unica features che è stata subito messa in chiaro. ancora prima del nome della macchina.
quindi non capisco da cosa derivino i dubbi e di conseguenza la necessità di discuterne con mille e mila discussioni tutte uguali.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:27

Perché ci sono sempre quelli più informati che attraverso interpolazioni e ricostruzioni esoteriche di qualche messaggio criptato, reperito nel mare magnum della informazione qual'é la rete, dichiarano che non è vero che Canon abbia conoscenza e capacità per produrre uno stacked.
E quindi, caro Les, è un po' come la narrazione delle vicende di Nikon: never ending story MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:32

Con la R3 ci sarà materiale esoterico con legioni di angeli e demoni fino a Natale. Poi ricominciamo nel 2022 con la R1... e lì con i talismani saranno caxxi. MrGreen

A meno che non abbiano in cantiere la R5mk2 con nuovo sensore stacked a bigmpx MrGreenCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me