RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity 1.10







avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2021 ore 23:01

La funzione hdr è molto articolata, forse varrebbe la pena di studiarla con un buon tutorial, tipo quelli di Furlan

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:28




avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 17:52

La funzione hdr è molto articolata, forse varrebbe la pena di studiarla con un buon tutorial, tipo quelli di Furlan


La mia domanda era molto più semplice, chiedevo solo se altri hanno problemi facendo hdr con i tiff invece dei raw che su affinity mi danno quello strano risultato, mentre con altri sw (easyhdr, ad esempio) fila tutto liscio.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 18:01

La mia domanda era molto più semplice, chiedevo solo se altri hanno problemi facendo hdr con i tiff invece dei raw che su affinity mi danno quello strano risultato, mentre con altri sw (easyhdr, ad esempio) fila tutto liscio.


purtroppo non ti so aiutare perchè è una funzione che non uso quasi mai e se la uso parto esclusivamente dai raw.
Posso dire che una volta mi ero divertito a fare confronti di prestazioni (però con dei raw) di diversi scatti a mano libera...
Ricordo che Affinity lavorava benissimo, soprattutto nell'allineare le immagini, meglio di PS. Ottima anche la sezione dedicata.


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 18:03

Con i raw funziona benissimo anche da me, ma preferisco fare post produzione "base" con RawTherapee, e quindi esportare da "lì" alla massima qualità in tiff, e solo dopo (eventualmente) usare Affinity.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 18:11

quando cerco di fare degli hdr, in Affinity, partendo da tiff 16bit prophotoRGB (ottenuti dopo una prima post con RawTherapee), il risultato finale è sempre pesantemente posterizzato, mentre usando i raw originali l'immagine finale è correttamente sfumata.

Avendo Photoshop, non avevo mai provato questa funzione di Affinity Photo e ho fatto un test.
Ho esportato tre scatti in bracketing (medio, scuro, chiaro) da Lightroom come TIF 16Bit ProPhoto.
Li ho uniti in Affinity Photo con la funzione HDR, e non ho notato nessuna posterizzazione.







Il risultato però sarebbe ancora da rifinire.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 18:22

Ho provato partendo da un scatto singolo, un tif e un dng, in mappatura toni e scegliendo una opzione (dettagliato) ottengo un risultato praticamente uguale.

Mi viene un dubbio... non è che c'è un problema di spazi colore diversi?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 18:23

Ti ringrazio!
Allora ho paciugato io con qualche impostazione.

edit:
Sì, Giancarlo, mi sono ricordato che avevo cambiato gli spazi colore nelle impostazioni di sopra in prophotoRGB...ma evidentemente ho fatto un poccio, ora provo a ripristinare le impostazioni di default.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 18:26

Con gli spazi colore è un casino....Eeeek!!!

Anche io vorrei usare prophotoRGB perchè ha più copertura, ma alla fine mi sono rassegnato ad usare solo il classico sRGB, è il male minore secondo me

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 18:33

...e infatti dopo aver rimesso "srgb" in RGB colour profile ed in 32bit RGB colour profile adesso è tutto ok anche coi tiff in prophoto.
Mistero della fede, meglio non toccare i comandi che non si conoscono MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 19:29

Gian perchè sRGb e non Adobe RGB?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 20:05

Perché per il web è il laboratorio dove ogni tanto stampo va bene quello

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 20:06

Vorrei usare prophotoRGB ma poi mi incasino…

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 23:58

io per lo stampatore do sempre Adobe RGB Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:04

Adobe RGB grossomodo è a metà strada tra sRGB e prophotoRGB



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me