| inviato il 31 Luglio 2021 ore 9:44
Axl Molto difficile.... Gli ambassador non hanno interesse a farlo, ai pro frega meno di zero...per tutti gli altri è un costo insostenibile |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 9:50
“ Finora non ne ho vista alcuna, Antonio e Angus riportano “conoscenti che dicono che”. „ Perdonami ma qui sei tu il campione del mondo. Lascio a te il trono. E se ti degnassi ogni tanto di leggere bene quello che scrivo ti accorgeresti di tante cose diverse dalle conclusioni alle quali arrivi spesso. Poi magari hai 10 anni e ci sta, anche se te ne do qualcuno in più a occhio e croce. E che palle con questo atteggiamento assurdo, e smettila adesso. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 9:55
Antonio non capisco questo tuo malanimo nei miei confronti (e già da tanto tempo che lo manifesti, faccio finta di niente ma sai com'è da molto fastidio). Non c'era nulla di offensivo in quello che ho scritto tanto che Angus ha risposto molto educatamente a differenza tua. Stile molto diverso, ne prendo atto. Evitalo questo malanimo, evita questa antipatia. Farà bene anche a te. Non ci fai una bella figura. Anche e soprattutto agli occhi di chi legge il tuo continuo livore. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 9:59
Axl e capiscilo invece, dai che è evidente. Il mio tono è solo in risposta al tuo, evidentemente non ti rileggi mai. FIniamola qui e cerca di avere più rispetto di chi non la pensa come te. Non ci fai tu una bella figura. Finiamola una volta per tutte perchè è davvero scocciante. “ Antonio non capisco questo tuo malanimo nei miei confronti (e già da tanto tempo che lo manifesti, faccio finta di niente ma sai com'è da molto fastidio). „ Sempre e solo in risposta. E ti posso già anticipare chi scriverà dopo questo mio messaggio senza partecipare per l'ennesima volta al topic e solo allo scopo di "insultare" e fare battutine. Non è difficile prevedere l'atteggiamento bambinesco di qualcuno qui dentro. Tornando in topic ho scritto che quel sito ha fatto una prova col "nuovo" RF su R5 e anche col 2x il risultato è favoloso. Quindi tendo a pensare che abbiano sbagliato col test precedente o che abbiano avuto in prova un esemplare sfortunato. Quindi l'unica discriminante rimane il prezzo e non certamente la qualità d'immagine. Per i 24 mpxl della R3 pare che sia ormai la risoluzione più accreditata anche se non confermata. Personalmente spero in qualcosa in più. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 10:11
“ ho scritto che quel sito ha fatto una prova col "nuovo" RF su R5 e anche col 2x il risultato è favoloso. Quindi tendo a pensare che abbiano sbagliato col test precedente o che abbiano avuto in prova un esemplare sfortunato. „ Alla fine vai a scoprire che sti famosi test di tdp "distruggi serie III" son partiti da un esemplare fallato... Poiché questi RF sono in pratica gli stessi obiettivi qualcosa non torna.. Lorenzo, ma questo qua che conosci tu ti ha solo riferito o hai potuto giudicare di persona dagli scatti? |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 10:15
“ son partiti da un esemplare fallato „ Mi date il beneficio del dubbio nel credere che a) tdp non si sia accorta di un così macroscopico errore b) possa esistere un Canon 600 is iii da 15000 banane che esce di fabbrica così? (cacchio non stiamo parlando di un tamron 150-600) |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 10:17
Non mi ero accorto che fosse uscita la prova su TDP del 600RF (con i relativi TC). Il miglioramento con il 2X rispetto al serie-III su EF mi pare evidente: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 mentre il 600ISII con i tc resta lievemente in vantaggio come nitidezza (ma ha più AC, sia liscio che moltiplicato), soprattutto con il 2X. Le prestazioni (sostanzialmente equivalenti) del 500ISII e del 600GM con i TC restano tuttavia, almeno dai test di TDP, su un altro livello rispetto a qualunque 600 Canon. Anche se ultimamente mi fido il giusto di TDP, su diverse lenti quello che ho riscontrato poi avendole era un po' diverso. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 10:18
“ b) possa esistere un Canon 600 is iii da 15000 banane che esce di fabbrica così? (cacchio non stiamo parlando di un tamron 150-600) „ Eh oh, può succedere eh.. Magari era un pre-pro... |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 11:16
Angus tutto può essere. Anche perchè non è facile reperire gli ISIII e forse non ne avevano un altro da provare. Da quello che vedo con la R5 il miglioramento è netto e non credo che dipenda solo dal moltiplicatore utilizzato visto che gli EF sono ottimi. La cosa strana del primo test dell'ISIII è che da liscio è praticamente perfetto e con i moltiplicatori subisce un decadimento troppo importante. Ecco perchè penso che sia andato male il test. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 11:24
“ Alla fine vai a scoprire che sti famosi test di tdp "distruggi serie III" son partiti da un esemplare fallato...” Dubito. Ne hanno provato piu' copie, tipo 3 o 4 pensando fosse disassato il gruppo ottico, ma tutti quanti erano molto scarsi otticamente rispetto inprecedenti. Facile pensare che in fretta e furia abbiano ingegnerizzato il nuovo design ottico copiando da sony, ma non gli sia uscito proprio bene. Era appunto uscito il 600 GM con tre lenti in fluorite Sony, e dovevano tenere botta. Ma la gatta furiosa, fa i gattini ciechi.. “ Abbiamo testato in laboratorio tre copie di questo obiettivo. I primi risultati sono stati buttati via con la lente ritenuta danneggiata. La seconda serie di risultati non era del tutto identica all'obiettivo della versione II come previsto in base ai grafici MTF, quindi è stato introdotto un terzo obiettivo per i test. La terza lente ha funzionato in modo molto simile alla seconda lente” Cit. TDP: www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-600mm-f-4L-IS-III-USM-Len Insomma, non so' che pastrocchio abbiano fatto, ma non mi convince affatto. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 11:26
“ Dubito. Ne hanno provato piu' copie, tipo 3 o 4 pensando fosse disassato il gruppo ottico, ma tutti quanti erano molto scarsi. „ Non lo sapevo. A questo punto Canon ha fatto un mezzo miracolo con i moltiplicatori RF che in abbinamento allo schema ottico degli ISIII danno risultati eccellenti. Banjo però lo stesso ISIII con adattatore saldato col i moltiplicatori RF offre prestazioni completamente differenti. O lo schema ottiche degli ISIII mal digerisce i tc EF oppure boh non saprei. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 11:27
Marco e come lo spieghi che le loro copie con attacco RF vanno bene? @Antonio, che a questo punto il problema fossero gli extender? |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 11:29
“ @Antonio, che a questo punto il problema fossero gli extender? „ Si è anche il mio dubbio. L'ho scritto appena prima. Il dubbio nasce dal fatto che da liscio è "la perfezione" assoluta. |
| inviato il 31 Luglio 2021 ore 11:31
E magari avevano in mano un extender loffio, han cambiato le copie dei 600 ma non il 2x... Oppure come dici tu gli ext RF sono di tutt'altra pasta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |