| inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:05
@Minimal... così in effetti avevano più spazio... meriterebbero di passare a Canon solo per questo sgarro @Giulyp... no così non va... tornano indietro? |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:10
He he he... Vabbeh, dai, per le numerazioni le combinazioni possibili sono infinite! L'importante è la sostanza. Vedremo se la Z1 sarà meglio della Z9 |
user126294 | inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:13
Per me sarà Z1 Meglio a 5k€ Tolgono i vari specchi e minchi@te della reflex, tolgono il motore con attacco di forza per ottiche Af-D..... Insomma, più tolgono e più c'è la fanno pagare? |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:21
Il display sembra immenso. Meravigliosa |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:36
Vorrei comprarla, ma la posizione del tasto "play" per rivedere le foto, spostato in posizione innaturale rispetto l'ultimo decennio, farà si che la lascerò sul solito scaffale!!! Scherzi a parte: curioso di vedere cosa presenterà Nikon, ma tanto è una macchina che non potrò mai permettermi. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:37
Alcune considerazioni..... BELLA finalmente il tasto per lo switch del video in alto solo per questo 10 ... poi in alto a sinistra leggo FN4 quindi probabilmente davanti avrà 3 tasti FN3 ottimo.... al contraio di canon R3 con questa disposizione dei tasti il play con i tele lo si può fare senza mollare l'ottica, canon ancora non ha capito la scomodità della sua disposizione, su D5 avevo riprogrammato un tasto per il play con la mano destra e i tele, poi finalmente il tasto "I" anche in verticale, spero poi che i tasti sotto siano riprogrammabili, quel "qual" è veramente usato da una nicchia di pro se si potesse riprogrammare, inoltre via il display piccolo sotto ormai inutile, mi auguro che il peso in tutto questo rientri nel 1 KG / 1.1 e allora avrebbero fatto un vero gioiello ... per finire mi auguro che abbiano fatto un adattatore più performante e piccolo solo per le ottiche E, questo giustificherebbe l'uso delle ottiche F |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:38
che voi sappiate qualora sia possibile organizzare giornate ufficiali Nikon per test o prove prodotti per comuni mortali dove si possono avere le informazioni su questi eventi? |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 10:42
“ Spero non si dimentichino del tutto anche di chi ha Z6/Z7 MrGreen „ ho qualche dubbio in merito per ora le Z6/7 sono state lasciate da parte anche dai piccoli upgrade portati dalle ZXII non penso cambieranno idea...dicono per i limiti del processore io temo sia più per scelte di marketing/commerciali |
user126294 | inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:12
Ma un adattatore con presa di forza per Af-D? Su un corpo del genere non mi farebbe troppo schifo. Giuliano |
user187800 | inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:16
Vorrei dire che le z prima serie ancora ricevono aggiornamenti. Pensare che le zii siano arrivate a fine ciclo col firmware 1.2 tenendo conto che potenzialmente hanno il doppio della velocita' computazionale da esprimere...mah, per carita', tutto puo' essere. Ma significherebbe che in Nikon si sono bevuti il cervello Sulla z9 sono certo si porra' da subito ai vertici del segmento con prestazioni tali da archiviare il discorso reflex. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:20
Deve uscire l'aggiornamento sul AF in tempo reale, che sarà una roba tipo quello che ha la Z9 con ovviamente prestazioni inferiori |
user187800 | inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:26
“Deve uscire l'aggiornamento sul AF in tempo reale, che sarà una roba tipo quello che ha la Z9 con ovviamente prestazioni inferiori” Lo soBlade, lo so |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:27
Ragazzi ma ai soliti tromboni avete ricordato che per le Z serie II è atteso, nei prossimi mesi, un Fw che dovrebbe introdurre il real time tracking (ovviamente non a livello della Z9)? Così finalmente avranno una r5/r6 a buon prezzo. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:36
Sembra una gran macchina. Sarà ai vertici. @blade su canon puoi assegnare la funzione play al tasto set, in modo da non staccare le mani dai tele per riguardare le foto. Ma non proprio da ieri eh... |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 11:37
“ ho qualche dubbio in merito per ora le Z6/7 sono state lasciate da parte anche dai piccoli upgrade portati dalle ZXII non penso cambieranno idea...dicono per i limiti del processore io temo sia più per scelte di marketing/commerciali „ io ho lo stesso timore (e capisco la scelta di marketing), però la mia speranza è che arrivi ancora qualche miglioramento, niente di straordinario ovviamente. Mi piacerebbe per esempio veder arrivare le aree autofocus wide-l e wide-s con riconoscimento dei volti, anche perché istintivamente mi verrebbe da pensare che avendo un'area più piccola dove cercare i volti, sia meno pesante a livello computazionale (è solo una mia impressione "istintiva", ovviamente sono pronto ad essere smentito da qualcuno che ne sa di più ) Scusate il piccolo OT. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |