| inviato il 29 Luglio 2021 ore 18:46
“ La mia preferita è la prima,senza rampa tagliata. Ti ringrazio del post,mi hai fatto ricordare un episodio di quando avevo 5/6 anni(nel '75).Colti da un'improvvisa nubifragio ci riparammo proprio sotto il palco di cemento.Ho letto quindi delle vicissitudini della struttura,non ne sapevo niente da buon milanese di periferia „ Grazie a te. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 19:58
Gobbo, lascia stare. I titoli non sono cosa tua... |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 19:59
@Roberto P. Premessa: il mio è un giudizio da incapace, quindi non vale una cippa. Per come la vedo io in quegli scatti c'è un'incongruenza tra le figure geometriche lisce e perfette dei monoliti verso le texture casuali delle fronde. Forse isolando un po' gli elementi ed usandoli in modo più selettivo, cercando quindi un contrasto naturale tra perfezione e casualità si poteva dare un senso più compiuto agli scatti. In questo ho paura che il B&N non aiuti, anzi. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 20:17
Ho anche un paio di versioni a colori:
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3995636
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3995789 Forse i monoliti spiccano maggiormente; ma non mi sembra più di tanto... Un rimedio drastico sarebbe di prendere una motosega e tagliare quelle conifere; ma ho la sensazione che i vigili che presidiano il parco non la prenderebbero troppo bene. Comunque abito abbastanza vicino e magari proverò con qualche altra angolazione e soprattutto a ore differenti, quindi con una diversa luce. Grazie dei suggerimenti. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 20:50
Per quel poco che ci capisco l'ultima, in BN e senza quell'albero, sarebbe molto bella. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 21:41
In IR come verrebbe? |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 21:46
Non saprei, non ne ho esperienza. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 21:47
A me l'ultima non mi dice nulla la prima però con un cielo migliore e la luce tarda alle spalle potrebbe essere interessante... |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 21:53
Considerato l'orientamento, al tramonto la luce dovrebbe arrivare alle spalle. Vedrò di di farne una così; magari in autunno quando il tramonto arriva nel tardo pomeriggio. P.S.: Mi sono sbagliato. E' al mattino che, con quel PdR la luce arriverebbe alle mie spalle. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 23:54
@roberto p, mi piacciono molto le viste frontali (terza, quarta e quinta, dove si apprezza la soletta di cemento che “fluttua” a pochi cm dal terreno. Da architetto lo trovo un tema molto interessante e ben sviluppato! Mi ricorda un po' il monumento alle fosse ardeatine di Roma. Le altre foto invece mi lasciano un po' più indifferente, probabilmente perché quelle file di monoliti ripetuti non mi dicono un gran che. Comunque belle foto e bella conversione in bn! |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 2:24
Grazie dell'apprezzamento caro collega. Confesso che non avevo pensato al monumento alle Fosse Ardeatine, a cui lavorò, insieme ad altri, Mario Fiorentino. In effetti anche lì, perlomeno da certe angolature, un blocco di cemento che "futtua" leggermente staccato dal suolo è l'elemento visivamente dominante. Chiaramente la scala è molto più grande. Penso che, nelle intenzioni di Burri, i sei monoliti su due file debbano evocare delle quinte teatrali e che abbiano una funzione analoga durante gli spettacoli. In efffetti, le viste frontali sono chiaramente quelle più importanti nelle intenzioni di Burri, dal momento che il pubblico dovrebbe disporsi di fronte ad asse, o su un lato oppure sull'altro; oppure su entrambi, a seconda di come viene allestito lo spettacolo. Qui ho trovato alcune foto di spettacoli in corso: www.milanotoday.it/cultura/riapre-teatro-continuo-burri-parco-sempione zero.eu/it/luoghi/7780-teatro-continuo-di-burri-co-parco-sempione,mila www.arte.it/notizie/milano/lunga-vita-al-teatro-continuo-11803 |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 9:16
@Roberto… La prima in BW ha potenziale, purtroppo la conversione non ha abbastanza grinta per il soggetto quindi mi viene da preferire la color La rifarei in una ora più idonea e con una conversione un po' più brillante! |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 9:58
Grazie del consiglio. Ne terrò conto. |
| inviato il 30 Luglio 2021 ore 13:17
Edecapitani, mi sa che hai sbagliato link... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |