| inviato il 29 Luglio 2021 ore 0:16
“ “ Galen Rowell ? Che con il 75-150mm ha scattato questa: savetibet.org/famous-rainbow-over-the-potala-palace-photograph-signed- „ E' celeberrima quella foto, ma non sapevo l'avesse fatta col 75-150 (sapevo però che apprezzava questo zoom). |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 0:53
Il 75-150 serie E è un ottimo obiettivo. Ha solo un po' (pochissimo) di plastica in più rispetto ai confratelli più blasonati, ma rispetto a tanti obiettivi attuali è un piccolo carrarmato. L'unico difetto che ha è la pompa "moscia". Il mio perlomeno è così, ma pare che sia un problema molto diffuso. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 11:52
“ Oltretutto soffriva la comparazione con il cugggino ricco, ovvero l'f/2 Ai-Ais. „ proprio con quello lo avevo confrontato (il mio è un K modificato AI che è uguale all'AIS) |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 11:57
Io ho il 50mm serie E. È ottimo |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 12:00
Da quanto leggo e per quel poco che ho provato mi par di capire che la serie E va benone dal 50mm in su, i grandangolari meglio evitarli. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 12:55
A proposito di grandangoli: perche' Nikon ha i 28mm che prendono vagonate di fango da chiunque sul pianeta ??? |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 13:22
Per gli interessati alla serie E, questa è con il 35mm f/2.5.
 La nitidezza non è male, mi sembra quasi a livello dell'f/2; secondo me il suo difetto principale è la tendenza a rendere foto con una mancanza di brillantezza e trasparenza, probabilmente dovuta a riflessioni interne (causa rivestimento antiriflesso di inferiore qualità), non appena c'è una luce forte in campo. Se la luce è proprio molto forte si vede chiaramente un flare molto accentuato, ma basta anche una luce moderata per abbassare il contrasto complessivo; nella foto secondo me già il palazzo a destra ha creato riflessioni diffuse tali da rendere la foto leggermente slavata, sembra anche a voi un po' fiacca?. Non ho mai fatto confronti diretti con il 35mm f/2 AIS ma questo è quello che ho notato. “ A proposito di grandangoli: perche' Nikon ha i 28mm che prendono vagonate di fango da chiunque sul pianeta ??? „ Non mi sembrano male i 28mm Nikon, con quale hai avuto esperienze negative? |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 13:33
Io non li ho mai avuti, ma qui sui vari 3D appena si nomina quella povera lente, in specifico l'af-d, si scatena la caccia alle streghe ..... |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 13:55
L'AFD ed ancor più l'AF sono schemi semplificati rispetto agli AIS, non mi stupirei che fossero peggiori anche se più recenti. |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 14:37
Parlando di 28mm invece voglio spezzare una lancia a favore del 28 2.8 konica: bello belle bello da impazzire, con una tridimensionalità pazzesca |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 14:47
“ A proposito di grandangoli: perche' Nikon ha i 28mm che prendono vagonate di fango da chiunque sul pianeta ??? „ “ L'AFD ed ancor più l'AF sono schemi semplificati rispetto agli AIS, non mi stupirei che fossero peggiori anche se più recenti. „ I 28mm f2 AI e AIS e il 28mm/2,8 AIS sono ottimi, io ho l'f2 AI e ne sono contentissimo. Ho avuto l'f2,8 AFD e francamente lo ho rivenduto subito senza rimpianti: scarso, penso di derivazione E. Ho avuto anche l'AFS G f1,8, è una ottica molto valida, ma è plasticoso e non vintage Concludo le mie scarse conoscienze sui 28mm........ ho anche lo Zuiko OM 28mm/2,8 e, secondo me, è una ottica super, paragonato al Nikkor f2 non sfigura affatto, anzi.... forse prevale un pelo. Aggiungiamoci che è minuscolo e leggerissimo ed ecco lì che lo si adora |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 15:04
Questo è il Nikkor AI 28mm/2 con A7rII, credo a f8
 e questo lo Zuiko 28mm/2,8 OM Foto diverse quindi non confrontabili, ma tanto per dare una idea...
 |
| inviato il 29 Luglio 2021 ore 16:44
@gsabbio me ne potresti linkare qualcuno? Con un bimbo piccolo che non sta fermo un secondo l'autofocus è troppo importante, però devo dire che il 50mm Zeiss è una vera goduria da usare su Sony a7III, quindi stavo pensando a qualche altra ottica vintage, magari sempre 30-35mm. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |