| inviato il 23 Luglio 2021 ore 10:25
Si Paolo quello che dici tu è corretto, ma appunto la politica dei prezzi di Canon sugli obiettivi RF ormai è palese: niente obiettivi di terze parti = monopolio dei prezzi. |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 10:28
Si perché invece in Sony che di terze parti ce n'è in abbondanza i GM te li regalano... |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 10:40
Certo che i GM costano Looka... ma innanzitutto non godono dell'economia di scala di cui godono i Canon, inoltre poi la folta concorrenza da cui devono guardarsi ne riduce il volume di potenziale vendita... e nonostante tutto questo, guarda caso, alla fine costano come gli RF |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 10:47
Invito a tornare in topic pls |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 10:50
Diciamoci le cose come stanno: io uso e compro Canon da quarantre anni, e sia detto per inciso nel mondo della fotografia Sony la posso vedere come il fumo negli occhi, ma quello che sta facendo Canon con gli RF è semplicemente vergognoso! |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 10:50
“ e nonostante tutto questo, guarda caso, alla fine costano come gli RF Eeeek!!! „ E quindi, alla fine, è inutile la continua lagna sui costi degli RF. OT chiuso, pardon Frengod. |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 10:57
Gli RF costano come gli EF agli albori del sistema; rapportati ad uno stipendio medio, probabilmente in tanti casi anche meno. |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 11:11
Per cortesia Mettetevi nei panni di chi, come me, interessato al topic "135mm F/2 per Canon R6", ad un certo punto debba saltar pagine non relative al topic stesso. Viene a noia. Grazie per la comprensione. |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 11:14
A me sembra, dai camerasize che stai postando, che tu stia un po' partendo per la tangente... |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 11:41
Io lo sai da che parte sto. Il Sigma è perfetto. Il 135/2 ha il suo carattere. E siccome a me piacciono: - resa vintage - poco ingombro - poco peso Ovvio che il mio voto vada al serie L, che difatti è lì nella mia borsa molto spesso. Se non c'è lui c'è il bianchino IS. |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 11:49
“ Gli RF costano come gli EF agli albori del sistema; rapportati ad uno stipendio medio, probabilmente in tanti casi anche meno. „ Infatti e in più hanno i nuovi moroti Nano-USM per la spinta AF delle R5 ed R6. Mi sa che questa cosa non è chiara a molti. Frengod, credo che tu abbia già fatto la tua scelta sopratutto per un vetro che hai o troverai usato e che avrà un uso molto risicato rispetto ad un tutto fare, ma è solo una mia sensazione. Tutte le altre le considero comunque esternazioni secondo i propri canoni. Se tu trovassi un 85mm f1.2 usato credo ti divertirai di più. |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 11:53
Doriano, a dire il vero non ancora. Ripeto: rimane aperta la contesa fra Canon e Sigma 135mm F/2. Voglio verificare se i 200 euro ed i 380 grammi in piu' del Sigma siano controbilanciati da una resa cromatica, nitidezza, stacco dallo sfondo migliori / piu' efficaci di quelli del Canon. Nel mentre ho "spurgato" la mente dagli inquinamenti prodotti dai suggerimenti dei vari 70-200 (scherzo eh..). Quello che cerco sono proprio le esternazioni secondo i propri canoni, per poi mediarle secondo i miei. Come rimane esteso l'invito a postare immagini con le due lenti. |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 12:00
Avevo esternato la qualità del Sigma 105mm f/1.4 DG HSM Art, ma la stessa mattina avevo riprovato l'85mm f1.2, ed avevano la stessa resa su R6 (la mia R6) con un ottimo bokeh. Se trovi usato l'85mm facci un pensierino perchè vale la pena, ringiovanisce su R6. |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 12:01
“ Se trovi usato l'85mm facci un pensierino perchè vale la pena, ringiovanisce su R6. „ Inquinatore! |
| inviato il 23 Luglio 2021 ore 12:21
Su R c'è un solo 85... e non è certo l'EF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |