| inviato il 21 Luglio 2021 ore 16:32
“ Per le mie stampe piccole o grandi che siano il termine di paragone per l'osservazione è sempre 20 cm dalla foto... „ In pratica bisogna munirsi di occhiali da lettura |
| inviato il 21 Luglio 2021 ore 17:21
“ “ Per le mie stampe piccole o grandi che siano il termine di paragone per l'osservazione è sempre 20 cm dalla foto... ? In pratica bisogna munirsi di occhiali da lettura MrGreen „   è il modo in cui distinugi un fotoamatore ad una mostra fotografica dagli altri visitatori normali |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 17:32
Sei sicuro Angus? Mi sembra che con la d850 e a pieno fotogramma, senza crop per intenderci, dovrei arrivare senza problemi a una stampa di 150 cm (lato lungo) a 300 dpi. Il target sono le dimensioni della stampa, tutti gli scatti che faccio uscire da LR sono a 300 ppi ma il crop può essere anche del 50% e allora la stampa da 1.5 metri non la faccio più anche a 300 ppi se voglio i 300 dpi. Non le ho mai stampate così grandi ma farò delle prove alla fine dell'anno. Se riduco i dpi a 240 come target posso raggiungere dimensioni maggiori. Come opinione personale, come foto di paesaggio ritengo i 46 megapixel essenziali così come l'uso del cavalletto. Se croppo le cose cambiano ma i 46 mi danno la massima libertà di scelta, non ho il minimo dubbio. Oggi sto elaborando i file della mia macchina precedente a 24 mp: se croppi e intendi stampare a grandi dimensioni devi fare i conti con i dpi della stampa. Altro elemento è la risoluzione delle ottiche ma questa è un'altra faccenda. Per il reportage è ancora un'altra faccenda. Infine, i software come il Topaz megapixel possono servire ma bisogna sempre controllare il risultato. Saluto tutti ps un problema che si è aggiunto negli ultimi anni è il rapporto tra diaframma e numero di pixel per il fenomeno della diffrazione dei pixel con l'aumentare di questi ultimi. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 17:46
“ Come opinione personale, come foto di paesaggio ritengo i 46 megapixel essenziali così come l'uso del cavalletto. „ E quando non li avevamo, i 46mpx, come facevamo? Io me la cavo con 20mpx, e se le mie foto fanno cacare non sarà certo per colpa della bassa risoluzione... |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 18:20
@Cos78 complimenti, lavori eccellenti, davvero bravissimo. Un riferimento per il Forum. |
user1856 | inviato il 10 Agosto 2021 ore 18:43
“ @Cos78 complimenti, lavori eccellenti, davvero bravissimo. Un riferimento per il Forum. „ Sono felice che qualcuno apprezzi! Purtroppo ho sempre meno tempo libero e sempre meno carica nello scrivere... ieri mi sono dedicato molto ad una discussione (poi chiusa) ed è un po' avvilente notare che i più guardano solo il loro bagaglio di esperienze senza aprire la mente al fatto che la fuori, le cose potrebbero essere decisamente diverse da quello che si crede essere verità... E lo dico in un attimo di pausa...l'ultima produzione che sto elaborando ha file (quadrati) anche da 15'900 pixel lato corto... con finalità perlopiù social! La richiesta del cliente è TASSATIVAMENTE qualità adv con più risoluzione possibile e pulizia al pixel... Ma se lo scrivo qui, tanto nessuno pensa possa essere veramente così... Semplicemente perchè non conoscono situazioni simili e gli pare impossibile sia così. Eppure... Dopo un po' è annoiante descrivere qual'è la situazione di una realtà lavorativa, la mia, se poi muri di persone ti rispondono che son cazzate ed è tutto inutile... Eppure pensavo, a questo punto a torto, che condividere esperienze reali, potesse essere interessante per qualcuno che magari un giorno farà lo stesso... In realtà poi leggo discussioni per cui se non hai una foto in galleria è meglio star zitti e allora mi viene il dubbio che sì, forse è proprio meglio iniziare a tacere... |
user223923 | inviato il 10 Agosto 2021 ore 18:43
Se no va bene il medio formato :-) Scherzo |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 18:47
@Cos78 lasciali stare, trovo molto interessante seguire le tue discussioni. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 18:47
No no Cos, resisti! Vedere i tuoi lavori e ascoltare le tue esperienze vale tantissimo, credimi! Così, per curiosità, mi mandi il link della Discussione chiusa? Vorrei rileggerla |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 18:53
@Cos78: In quanto utente che ha aperto questo thread, ti ringrazio molto per i tuoi interessantissimi contributi (avevo scritto un post di ringraziamento già verso inizio thread), per il tempo prezioso che mi (e ci) hai dedicato a scriverli, e ti prego di non rinunciare a condividere le tue esperienze e le tue considerazioni, che almeno per un semplice fotoamatore come me, risultano molto interessanti. Grazie ancora. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 19:01
A parte il fatto che un TV da 8K non serve a nulla, non solo 24 MPX bastano, ma ne bastano anche la metà. |
user1856 | inviato il 10 Agosto 2021 ore 19:02
“ non solo 24 MPX bastano, ma ne bastano anche la metà. „ Ecco, appunto... |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 19:05
ahahaha nel forum vige la regola che: se non serve a me non serve a nessuno |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 19:05
“ E lo dico in un attimo di pausa...l'ultima produzione che sto elaborando ha file (quuadrati) anche da 15'900 pixel lato corto... con finalità perlopiù social! La richiesta del cliente è TASSATIVAMENTE qualità adv con più risoluzione possibile e pulizia al pixel.. „ Toglimi una curiosità, ma ha una qualche utilità una risoluzione simile o è solamente il cliente che ha manie di grandezza? |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 19:13
“ E lo dico in un attimo di pausa...l'ultima produzione che sto elaborando ha file (quuadrati) anche da 15'900 pixel lato corto... con finalità perlopiù social! La richiesta del cliente è TASSATIVAMENTE qualità adv con più risoluzione possibile e pulizia al pixel... Ma se lo scrivo qui, tanto nessuno pensa possa essere veramente così... Triste Semplicemente perchè non conoscono situazioni simili e gli pare impossibile sia così. Eppure... „ Ovviamente tutto dipende dalle esigenze che si hanno. A parte le richieste dei clienti (discorso che vale per i professionisti) se mi venisse in mente di realizzare stampe con magari due metri per il lato lungo, di soggetti ricchi di particolari minuti e volessi che queste stampe fossero osservate da vicino ovviamente mi regolerei di conseguenza: cercherei di avere una fotocamera adatta e se non bastasse unirei anche scatti diversi. Ma per le mie esigenze da fotoamatore (stampe per lo più fino all'A4) i 20mpx che ho mi bastano, se cerco di croppare il meno possibile... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |