JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mirko grazie per i complimenti, …faccio ragionamenti senza senso ok, incasso.
Vedila come vuoi e mettila come ti pare. Ma io ho semplicemente detto quale è il mio approccio all'acquisto. Non ho parlato specificamente di costi. Ho puntualizzato che cercarsi un qualunque obiettivo ad apertura 1.4, che quindi sarà per forza ben dimensionato e che immagino si vorrà sfruttare proprio a tutta apertura.. (e un grandangolo luminoso lo penso per delle stellate, per paesaggi diurni non serve f1.4) se a tutta apertura è poco buono (magari soffre di coma o altre aberrazioni ottiche) e lo userò più chiuso perché solo li diventa migliore… dove è il senso? allora piuttosto prendo un qualunque altro grandangolo meno luminoso.
Io ammetto che dubito che questo Viltrox sia buono a tutta apertura. Ma mai dire mai. Questi cinesi dimostrano a volte di saper sorprendere con un ottimo rapporto qualità prezzo: vedremo.
…eppoi …una Mercedes classe G AMG non costa il doppio di una Panda 4X4 ma diverse volte di più…
…eppoi …questo Viltrox costerà tra i 450 e i 500 euro. …e io il Fuji 14 f2.8 on-line l'ho acquistato a pochi euro più di 500. Quindi….
Non mi aspetto miracoli ad 1.4 ma chiuso ad f2 deve avere una qualità di immagine ottima altrimenti mi oriento su altre lenti oppure continuo col 16. Non ho minimamente citato il prezzo, non mi interessa, ma se ho il 16 non compro il 14. Già 13 potrebbero essere pochi ma l alternativa tokina potrebbe essere quella definitiva (per me). Ho scattato per anni su fuji col vecchio 11-16 e l'ho usato con estrema soddisfazione
Già che confronti il prezzo del nuovo con quello dell'usato mi vedo costretto a rinnovare i complimenti... Il Mercedes classe G più del doppio della panda 4x4? Va bene allora pigliamo un Wrangler. 'Che schifo la panda 4x4 meglio il Wrangler'.. Ah si? Non lo avrei mai detto.. Guarda caso costa il doppio
Ecco appunto, il concetto è, in generale, che se si prende una apertura massima molto luminosa a quella apertura poi deve essere utilizzabile per farci quello che si ci vuole fare. Altrimenti non ha appunto senso.
Ognuno avrà certamente sue idee personali su cosa farci e che risultati vuole ottenere.
Quindi qualunque obiettivo può certo avere comunque senso per qualcuno, o per tanti...
Io però, personalmente, piuttosto che un f1.4 scarso(per ciò che vorrei farci) a f1.4 o f 2... allora prendo direttamente un f2.8
@Gundam... se hi già il 16 f1.4 e ti da un certo livello di soddifazione.... il viltrox giustamente ha senso prenderlo se per qualche motivo di da di più. E il 14 Fuji oltre ad essere vicino al tuo 16 come lunghezza focale, parte da f2,8m (meglio usarlo da f4) e quindi la tua ricerca di un grandangolo luminoso non sarebbe comunque soddisfatta.
Se Tamron, Tokina e Sigma cominciano a proporre lenti per Fuji X potrebbero arrivare ottiche interessante e soprattutto anche non presenti nella offerta di Fuji. Speriamo.
“ Già che confronti il prezzo del nuovo con quello dell'usato mi vedo costretto a rinnovare i complimenti... „
Mirko, stiamo calmi... dai. Non usiamo atteggiamenti litigiosi, si sta qui secondo me per comunicare e scambiare idee. semplicemente. Comunque il mio Fuji 14 f2,8 l'ho acquistato NUOVO
Dodo io sono calmo, semplicemente ironizzo. Per me questa ottica è da confrontare col samyang 12 f2 AF punto. Non mi aspetto miracoli, anzi mi aspetto che soffra di coma come è normale che sia. Mi aspetto anche che il fuji 14 vada meglio come è giusto che sia visto che costa la bellezza di 830 euro!
...ripeto, il Fujifilm 14 f2,8 l'ho acquistato nuovo circa un anno fa a 513 euro per la precisione. Sappiamo tutti che i prodotti Fujifilm sono soggetti a offerte, variazioni, differenze di prezzo a seconda anche dei venditori. Quindi si possono spesso acquistare ad un prezzo reale inferiore dal prezzo di listino ufficiale. Magari si tratta di stare un pò attenti e monitorare il prodotto che interessa. Lo straordinario zoom 8-16 l'ho acquistato a pochi euro più di 1000... complice un ottimo cashback di Fuji. Nella mia esperienza se non si ha fretta un ottimo corredo Fuji lo si costriusce con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Comunque un grandangolo per Fuji, luminoso e di alta qualità fin da f1,4 per ora manca, chi lo proporrà anche a prezzo alto penso che farà un prodotto che avrà comunque dei numeri discreti di vendita.
avendo preso già 3 lenti viltrox 1.4 per fuji che sono il 23, il 33 e il 56, ed esserne abbastanza soddisfatto, aspetto con ansia il 13mm f/1.4 che completerà il mio parco ottiche fuji adatto alla tipologia di foto che stò facendo, e per il quale sono molto soddisfatto. Non sono il tipo che cerca il pelo nell'uovo in merito a nitidezza, AC e quant'altro. Le lenti sono oramai in continua evoluzione, e quelle che qualche anno fa erano le migliori, o il top dei top, con le nuove tecnologie e le maggiori risoluzioni dei sensori, sono stati ben presto surclassate. Posseggo lenti per canon EF tutte serie L, e dico che ora come ora, le lenti moderne hanno surclassato e reso quelle lenti oramai delle vintage , quindi queste viltrox qua, mi soddisfano molto spendendo la metà per una resa quasi uguale alle originali fuji. Qui comunque qualcuno le ha già testate
Ben venga maggior scelta per noi consumatori, per alcuni deve esser eccellente già alle massime aperture, per altri sono più importanti i 2 stop di vantaggio rispetto al 14 2.8 Il mondo è bello perché ognuno ho le sue esigenze, tutte lecite e nessuna più importante di altre.
Concordo assolutamente con Il Santi. Questi forum infatti non li vedo come pensati a voler prevalere col la propria idea per dover alla fine ottenere ragione. Si tratta di portare informazioni, punti di vista, spunti di ragionamenti che seppure diversi dai nostri possono essereci utili per valutare punti di vista alternativi. Con pacatezza, senza risse o mancanze di rispetto... che son l'ultima cosa che possono esserci utili.
Anche io attendo con curiosità cosa ha fatto viltrox con questo 13mm f1.4, caratteristiche, e punti forti e punti deboli... e poi valutarlo per ciò che mi interessa farci. Ovviamente io non posso che sperare che sia il migliore possibile. Come spero che finalmente anche Tamron e Sigma aumentino ancora la possibilità di scelta.
E questo son sicuro che sarà nell'interesse di Fuji stessa. Cosi il suo sistema potrà essere utilizzato da fotografi con ancor più ampie e differenti necessità. E Fuji per farsi scegliere potrà realizzare e proporre il meglio che secondo lei è giusto produrre.
Concordo completamente che stiamo parlando di un rapporto qualità/prezzo… ho un 33 f1.4 su apsc e sono super soddisfatto! Ottimo prodotto per il costo… anzi rapportato a quest'ultimo lo definirei eccezzionale! Quindi attendo con grande attesa questo nuovo prodotto con aspettativa anche sul prezzo… se tengono la linea dei precedenti sarà un successo!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.