JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I tempi e le sensibilità sono relativi alle condizioni di luce in cui stai fotografando. La cosa importante è spingere la macchina oltre i limiti per vedere la differenza tra l'immagine riprodotta dal visore rispetto a quella scattata.
Old_pentax ho provato ieri con la mia z6II e sovraesponendo vedevo il display quasi completamente bianco. Più tardi se riesco rifaccio il test e faccio delle foto a dimostrazione
Questo mi consola da un lato. Però dall'altro mi rattrista perché dovrei sostituirla/ripararla.
Attendo gli screenshot
user206375
inviato il 08 Luglio 2021 ore 8:22
Ho appena fatto delle prove anche con la z6ii del mio amico. Ed ho scoperto che in assenza di luce, con lunghe esposizioni ( che non uso quasi mai) il problema di Old pentax l'ho riscontrato anche io sia su z6 che su z6ii
In assenza di luce o uso del flash l'anteprima esposizione andrebbe disattivata secondo me, e andrebbe usata come una reflex. Altrimenti vedete buio. Non ti potrà mai dare l'esposizione corretta. Cosa diversa di giorno
user206375
inviato il 08 Luglio 2021 ore 8:38
Si Murphy, e pensare che credevo di conoscerla bene la mia z6 Old pentax mi ha fatto conoscere the darkside of the z6
Oltretutto in fase di sovraesposizione muovendo la macchina dovrebbe fare l'effetto motionblur cioè si genera del mosso che poi si stabilizza in base al tempo di esposizione. Ad esempio se ho 3" di sovraesposizione muovendo la macchina avrò l'immagine mossa per circa 3" poi si stabilizza. Cosa che sulla Z6 non succede. Fatemi sapere.
“ in presenza di un pó di luce il problema non si nota prova in un luogo scuro „
Si, bisogna provare anche in un luogo piuttosto buio.
Questa sera provo anche a fare gli screenshot inquadrando il cielo stellato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.