RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dolomiti, tappe classiche: per non sbagliare


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Dolomiti, tappe classiche: per non sbagliare





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 3:38

Si, Alba difficile, il sole ti sorge dietro il monte e il lago resta in ombra per un pezzo, alme o a fine giugno quando sono andato io.
Devi vedere bene con PhotoPills o google earth come sarà quando ci vai, 10 gradi in più o in meno cambino tutto.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 9:57

Ok grazie a tutti. Pur essendo un po off topic perche il post non è mio e non è la mia prima volta, se siete curiosi vi posto l'itinerario finito. Soggetto a variazioni in corso d'opera (dato che non devo prenotare nulla dormendo in macchina). Ad ogni modo eccolo qui, ho programmato la partenza per il 16 agosto sperando che nella seconda metà del mese il tempo si guasti un pò...Dio mi scampi dalle giornate limpide!

16 Agosto

Roma - Varenna 715km-7h
1 notte in parcheggio lungo lago
tramonto 20.31

17 Agosto

Varenna - Rifugio Auronzo 430km - 5h
1 notte al parcheggio Rifugio Auronzo (salire dopo le 19.00, € 30 per 12h)
colazione a Bergamo, pranzo a Verona, spesa per la cena al sacco e poi tramonto sui Cadini
alba 6.23 - tramonto 20.19

18 Agosto

Rifugio Auronzo - Camping Dolomiti 26km - 43m
3 notti al Camping Dolomiti (alternativa Camping Rocchetta)
alba sui cadini e discesa prima delle 7.00, ricerca piazzola e soggiorno 3 notti
escursione e tramonto a Passo Giau
alba 6.11 tramonto 20.18

19 Agosto

alba (da valutare, Rifugio città di Carpi?), escursione e tramonto al Lagazuoi, salita in funivia e discesa a piedi
alba 6.13 -tramonto 20.16

20 Agosto

alba (da valutare), escursione e tramonto al Lago Federa (valutare l'andata in Jeep, discesa fattibile a piedi)
alba 6.14 - tramonto 20.14

21 Agosto

Camping Dolomiti - Parcheggio Malga Zannes 90km - 2h10m
1 notte al parcheggio Malga Zannes
alba (da valutare), escursione e tramonto al Rifugio Odle (2h di trekking, discesa a piedi)
alba 6.15 - tramonto 20.12

22 Agosto

Parcheggio Malga Zannes - Parcheggio Santa Cristina 45km - 1h
2 notti al parcheggio Santa Cristina
alba (da valutare), escursione giornaliera al Seceda, tramonto Chiesa di San Giacomo
alba 6.16 - tramonto 20.11

23 Agosto

alba (da valutare), escursione giornaliera al Rifugio Rescieda, tramonto Alpe di Siusi? (parcheggio spitzbühl)
alba 6.18 - tramonto 20.09

24 Agosto

Parcheggio Santa Cristina - Roma 690km - 7h20m
alba da valutare e poi ritorno a Roma
alba 6.20




avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:10

Non ho letto tutto e non ho visto se qualcuno ti ha consigliato Val Travenanzes. Prova a dare un'occhiata in internet e vedi se ti può interessare. Personalmente la considero una delle più belle vallate dolomitiche e una delle più belle escursioni da fare in zona Cortina, ma è un'avventura molto quotata. Ci trovi condensato tutto quello che l'area dolomitica può offrire: natura, geologia, idrografia interessante, storia attraverso le vestigia della grande guerra, paesaggio bellissimo, incontaminato e, in alcuni punti, stupendamente drammatico.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 17:14

Fatti tramonto e/o alba al Passo giau, se non lo hai mai fatto è d'obbligo :)
Poi dal Giau puoi prendere il sentiero che va verso est, a Forcella Giau, per poi scendere al laghetto delle baste, nei magici prati del Mondeval :)

Ecco cosa potresti vedere, in un player 360
srv.eliusoutdoor.com/immersive/mondeval.html Mondeval
srv.eliusoutdoor.com/immersive/giau_2.html Passo Giau

ciao :)

user207727
avatar
inviato il 18 Luglio 2024 ore 18:37

Considera la variabilità meteo. Questa può farti saltare i programmi, quindi, se puoi, regolati con le priorità in base alle previsioni.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 9:23

Ecco, forse se ti fai un'alba al Giau poi effettivamente ti conviene fare un salto al laghetto delle Baste , così ti rendi conto di persona di com'è la tratta e se vale la pena andarci di notte.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 11:22

Manco dalle dolomiti da circa 20 anni e a mio avviso tutti i posti sono validi. Il mio consiglio è di muoversi con l'auto e poi prendere seggiovie e funivie e quant'altro e poi camminare a piedi per raggiungere i vari rifugi, senza stancarsi o affaticarsi. Deve essere una vacanza e che vacanza sia. Le occasioni per fotografare immagini lacustri e scenari da fiaba sono innumerevoli.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:31

Dal 16 al 24 agosto:

Perché?:-P

Scherzi a parte so bene che quelle sono le ferie, solo che vivendo in Trentino e quindi vedendo che succede in quel periodo mi vengono grossi pensieri.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:56

@SaroGrey eh lo so, ci sono già stato anche ad agosto e già so cosa aspettarmi... Ma sono libero ad agosto. So anche però che alba e tramonto la maggior parte delle persone sarà o al letto o sparsa tra alberghi e ristoranti, lasciando molta pace a noi poveri fotografi Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 23:44

Piogge e diluvi dopo il 15 agosto, ... generalmente.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 0:07

Meglio allora, preferisco questo tipo di tempo ai giorni limpidi senza una nuvola in cielo. In effetti è il motivo per cui ho programmato proprio di partire dopo il 15 pur potendo prima. Spero che il tempo si guasti un pochino.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 7:29

Se hai gambe e attrezzatura adeguata vai sulla Tofana di Rozes (via normale) o sulla Cima di Fannis. Hai un panorama da favola, meteo permettendo e dal passo Giau puoi raggiungere facilmente il lago delle Baste…

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 7:31

Dimenticavo, poco distante dal passo Valparola puoi raggiungere la cima del col di lana (uno dei balconi fotografici sulle Dolomiti)
Ciao

user207727
avatar
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:25

Segui i consigli di Bergat e fotograferai solo bolge di persone e cani.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 19:57

Ma no io ho sempre fatto sulle dolomiti fone senza persone. E' pur vero che un po' di tempo fa eravamo in pochi a fotografare e nessuno aveva un cellulare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me