RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica q2 vs fuji x100v


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica q2 vs fuji x100v





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 23:03

Come già detto Q2 e x100 sono due ottimi prodotti, ma ognuno nel suo segmento di mercato
Non si fanno concorrenza e non sono quindi da mettere a confronto
Detto questo, con entrambi fai ottime foto stampate fine art.
Molti vincitori delle ultime edizioni del world press photo usano la serie X100 o comunque fotocamere Fuji. Non mi risultano vincitori che usano la Q2. Ognuna ha il suo mercato e i suoi potenziali clienti che si sovrappongono quasi per nulla

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 7:33

Indubbiamente, alcuni hanno vinto anche con il cellulare ... poi Fuji lascia in uso gratuito le proprie fotocamere agli Ambassador e ne ha molti ... Leica no le fa pagare con il 10% di sconto e le usano comunque ... poi basta parlare con uno stampatore serio che ti dirà le differenze fra i file e ripeto un mio amico grosso professionista ha stampato il ritratto da un minatore da una compatta con sensore da 1/4 una 30X40 che in una mostra ha svettato per bellezza e definizione ... poi dipende da molteplici cose ... non prendiamo a riferimento queste cose, ma prendiamo i due file nostri, da noi scattati e post prodotti e portati da uno stampatore serio e poi vediamo le differenze di stampe fine art ... è indubbio ed oggettivo che il file DNG della Q sia più bello, più grande e più facilmente lavorabile e recuperabile di quello di una X100 e questo ripeto è un dato oggettivo poi ognuno stampa da quello che vuole, ottiene i risultati che vuole e fa le proprie scelte

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 13:17

In comune hanno la lente fissa ed il leaf shutter!
Tutto il resto no!
Imparagonabili!

@PH … usbC lo colleghi ad un qualsiasi adattatore da cell alla rete… cosa c'entra il PC?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 14:13

Lente fissa e di focale diversa ?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 14:16

Mah, Ivan, se parliamo di stampa non ne sarei cosi' sicuro.
Stampando una 30x45 credo che faticheremmo non poco per distinguere le stampe provenienti dai due sistemi, cosa provata di persona.
Con la postproduzione (ormai indispensabile per lavori di qualita') si appianano ed equalizzano gran parte delle eventuali dominanti di colore.


E possiamo essere d'accordo, si legge fra le righe di quello che ho scritto, ma a prezzo di una maggiore PP e con maggior maestria, il file DNG è più semplice e quindi rapido da lavorare e più alla portata di tutti

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 15:22

Leica Q2 non è certo alla portata di tutti...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 15:26

seguo

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 15:41

MrGreenMrGreenSorriso@raffael mi hai confuso le idee Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 15:46

Ai possessori 2 domand2:
È noto che alcuni, nel primo modello si sono trovati sporcizia nel sensore. Problema risolto con la 2. Ma risolto quanto?

Ammettiamo di usarla anche per lavoro (con quello che costa almeno farla rendere). Ambiente: da officina meccanica a prove in campo di attrezzi per l'agricoltura. A volte a luglio con terreno secco e bello polveroso oltre che temperature piuttosto alte. Qualcuno direbbe, con quello che la pago in queste situazioni non la porterei mai. Io ragiono al contrario, proprio per quello costa non voglio tenerla come macchina della domenica. Avete aggiunto qualcosa per renderla ancora più a prova di polvere? Ho visto alcuni attaccare del nastro isolante in alcuni punti della Fuji X100V (non so dove di preciso ma l'ho visto).

Altra cosa, appurato che la macchina costa un botto, ma non sono un collezionista perciò quello che compro lo uso conviene acquistare l'estensione della garanzia (in questo caso l'obbligo di comprarla nuova credo)? Ho sempre sentito, oltre che letto di queste macchine in luoghi del mondo pessimi, trattate come ferri da stiro salvare vite umane addirittura ma funzionare sempre. Ecco quella fama di macchina robusta vale ancora o ci si è allineati agli altri produttori?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 16:27

Non ti so rispendere, sotto questo aspetto le case produttrici sono spesso piuttosto vaghe; Leica Q2 dovrebbe essere meglio avendo una certificazione garantita.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 16:40

Problema risolto con la 2. Ma risolto quanto?


E' stata tropicalizzata... Come tutte le tropicalizzazioni ha la massima efficienza da nuova, poi le guarnizioni nel tempo possono seccarsi e diventare meno efficienti. Vale per tutte questo discorso. La q2 ha guarnizioni anche sulla batteria che la sigillano al posto del tradizionale sportellino.
Le macchine a ottica fissa che uso io da anni non mi hanno ancora dato problemi di polvere e quindi proprio della Q2 non mi preoccupo. ANche la X100V cmq è tropicalizzata

Ho sempre sentito, oltre che letto di queste macchine in luoghi del mondo pessimi, trattate come ferri da stiro salvare vite umane addirittura ma funzionare sempre.


Un po' di leggenda non guasta mai

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 16:56

Per migliorare la tropicalizzazione dovrebbero esistere anche degli spray appositi.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 16:42

Ho appena preso la q2 prima la provo e dopo vi faccio sapere le sensazioni Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 16:56

Posso chiedere dove? Sei andato in un Leica Store?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 17:51

Leica store milano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me