| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:15
“ beh ancora deve uscire la macchina, datele tempo... „ I want it all and I want it now! Come cantavano i Queen! |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:15
povera apsc....neanche performasse come un cesso io passando da FF ad apsc non ho avuto traumi eh, le mie foto fan kakà uguale |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:18
Che scrofalata |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:19
Concordo che le attuali lenti Z, a livello estetico, poco si adattano con il design retrò, per quanto sarebbero da vedere su un corpo black e non silver. Riguardo le af-d... Direi di lasciarle dove meritano, nella storia. Otticamente alcune sono validissime ancora oggi (ho avuto per anni l'85/1.4...) ma hanno un motore AF del tutto inadeguato agli standard moderni e molte lenti, montate su sensori densi, dimostrano tutti gli anni che hanno sulle spalle. Per una macchina del genere o andrei di AIS, tutta un'altra cosa al tatto e come estetica, o a quel punto andrei di ottiche Z (soprattutto su un sensore APSC). Ultima cosa: la ghiera delle Z può essere configurata anche per controllare i diaframmi (chiaro che così si perde l'utilizzo come ghiera di messa a fuoco ma essendo tutte le Z lenti con AF...). |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:20
Peccato che non è MF |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:21
A suo tempo ricordo che un limite della DF stava, a detta di molti utenti, nel mirino che non riproponeva quello dei bei tempi andati limitando di fatto nell'uso le ottiche vintage. In questo caso il tutto viene bypassato dal mirino della ML che permette un utilizzo pieno delle vecchie ottiche manuali ma qui nasce il fattore FF/Aps-c... Anche secondo me il sensore dovrebbe riprendere il formato della pellicola per restituire in pieno quel ritorno al passato. Idem i materiali. La immagino in metallo e, giusto per arrivare ad una quasi perfezione, con il display in stile Xpro-3 che, richiuso, sparisca del tutto. In questo credo che a suo tempo Leica con la m10 D priva totalmente di display abbia a suo tempo fatto un'opera d'arte gestibile da pochi. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:29
“ per arrivare ad una quasi perfezione, con il display in stile Xpro-3 che, richiuso, sparisca del tutto „ Il monitor mi pare sia snodato: basta richiuderlo che scompare del tutto, come tutti i monitor snodati |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:31
Per me può essere una buona sostituta dell'Olympus EM1-mkii, abbinata alla Z6 che già ho, Se rispetta le premesse, prezzo intorno ai mille euro con ottica pancake 35 F1,8 sarà molto probabile una sostituzione da parte mia. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:34
Invece di questa, non potrebbero fare un adattatore che faccia funzionare l'autofocus delle ottiche AF sulle ML? Giusto per rimanere nella tradizione Nikon... |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:41
Beh, come dice sopra Vansys, se lo scopo è quello di avere un apparecchio dall'aspetto vintage per poter utilizzare lenti Nikkor vintage, è un vero peccato che sia APS-C. Che senso ha? Allora, visto che comunque la nuova Z FC non è reflex, meglio una Z5 con adattatore, almeno la lente sarà sfruttata al 100% |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:48
se la volevano fare vintage per usare le vecchie lenti tanto valeva usare la baionetta F ma a quel punto si stato come chiudersi le mani nella porta da soli. Avrebbe sicuramente fatto comodo a noi (mi metto in prima fila ) ma dal punto di vista industiale e di stimolo al nuovi acquisti non sarebbe stata una gran mossa. Cosi facendo danno il "vintage" a chi lo vuole, ma si assicureranno anche le vendite di ottiche nuove, invece di dare solo un corpo con attacco F e stimolare solo il giro del mercato dell'usato, che ha Nikon porta zero in cassa |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:50
Concorrenza a fuji... interessante |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:54
Luca, mi sa che è un'operazione di facciata e non tanto di sostanza. La sostanza forse sono i numerosi bei bottoncini e le belle ghiere. Poi sicuramente piacerà, quindi ben venga Però le foto... col contagocce!!! |
user65640 | inviato il 15 Giugno 2021 ore 11:59
Non ho capito alcune critiche. Eppure vedo tanta gente in giro con Rolex da migliaia di euro al polso quando esistono dei fantastici smartUOC che costano 1/100 e offrono n mila servizi in più e se non hai ancora fatto pipi ti suggeriscono di farla. |
| inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:00
“ Luca, mi sa che è un'operazione di facciata e non tanto di sostanza. La sostanza forse sono i numerosi bei bottoncini e le belle ghiere. Poi sicuramente piacerà, quindi ben venga Cool Però le foto... col contagocce!!! Confuso „ eh ho capito ancora devono presentarla.... non è che le altre case quando fanno usciere i rumors mettono book sconfinati di foto Facciata o no, non lo so...a me piace, aspetto e vedo PS:quanto è bella la la tua F |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |