| inviato il 14 Giugno 2021 ore 11:59
@il.lord. io faccio avifauna, ma è solo un esempio... io non passerei ad una Nikon ML , solo per questo ! trovo assurdo che non ci siano Tele ( economici, come i Sigma o Tamron, i quali, non capisco perche non ne producano........dicono che abbiano paura dell'autofocus..) e poi come detto, non a tutti serve una FF, pesante e con file pesanti. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:00
“ Quanti fanno avifauna? Quanti fotografano genericamente? 100 a 1? Credo che sia questo il motivo „ Il problema è che ognuno di noi vorrebbe la macchina costruita attorno alle SUE esigenze, pensando di essere il latore del modo di fotografare come deve essere. Così partono delle distorsioni da paura. Anche per quanto mi riguarda, se non decidono di produrre lenti dedicate, coerenti con il progetto, possono anche fare a meno di considerarmi possibile cliente. Perchè alla fine mettere ghiere e levette non deve essere una cosa fine a sè stessa, ma deve rappresentare una filosofia di utilizzo, altrimenti meglio rimanere dove stavi. E' lo stesso motivo che non mi fa scegliere, guardando Fuji, la X-S10: è troppo diversa dal progetto iniziale. Per assurdo Fuji ha fatto il contrario di quanto dovrebbe fare ora Nikon. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:02
@Alzamar “ A livello marketing la vedo una mossa molto intelligente „ Corretto Esempio il sottoscritto Questa uscita "particolare" mi fa rimandare il rientro nel M43 fino a capire com'è e che caratteristiche ha questa macchina Amo il gusto "retrò" con anima attuale Nel mio caso potrebbero conquistare un cliente che non hanno mai avuto... (Canon-Fuji-Olympus- i precedenti corredi) Vedremo come sarà questa macchina... e magari avere un'idea se usciranno delle ottiche a me utili... |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:03
“ E posso dire, da consumatore Nikon, che mi pare una gran cagxata, la solita minestra riscaldata? „ Già, Nikon ha avuto difficoltà di mercato per la linea dei propri prodotti? Credo proprio di no, per cui il guardare al passato non risolve i problemi attuali o del futuro, anzi guadrare in questa direzione sarebbe forse la soluzione, detto questo la scelta è solo loro, stiamo a vedere cosa sarà tra due o tre anni. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:06
Sarebbe figa se avesse compatibilità con le afd |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:06
io c'é l'ho la Df e la sostituta sarebbe Apsc, e per montarci cosa davanti, quelle cinesate plasticose cheap delle Z, ma fallissero a sto punto |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:06
io non ci voglio credere..sarebbe tirarsi di brutto la zappa sui piedi..io ci credo quando vedo |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:07
@Gianluca_M “ Il problema è che ognuno di noi vorrebbe la macchina costruita attorno alle SUE esigenze, pensando di essere il latore del modo di fotografare come deve essere. Così partono delle distorsioni da paura. „ Cosa che ho scritto varie volte Concordo al 100% Se un'uscita non va bene a me... allora falliscono Per le ottiche: altro punto sul quale sono d'accordo Infatti oltre alla bellezza e alle caratteristiche di una singola macchina si deve capire cosa prevedono di fare futuro ( a breve) con il sistema) Se oltre alla presentazione della macchina daranno un'idea delle future ottiche APSC che faranno... uno valuta la cosa Se esce la macchina e si resta solo con 16-50/50-250 e in futuro il 18-140... la cosa mi bloccherebbe molto "l'iniziativa" Ed il possibile "nuovo cliente" scapperà verso altri lidi... |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:11
@Lomography Da non nikonista... La piccola Z50 con il plasticosissimo 16-50 da risultati davvero sorprendenti credimi Non pensavo Per questo ora con questa nuova "anticipazione" mi fermo e aspetto Se fossero state vere ciofeche manco le avrei considerate. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:14
“ Aspetta eh. Pare presenteranno anche l'FF. MrGreen „ eh no eh maledetti comunque posso dire? che palle di sti confronti con canon,sony, fuji e le indagini di mercato fatte dai signori nessuno.... vi interessa bene? non vi interessa va bene lo stesso eh |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:14
interessante ma mancano le lenti apsc.... |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:15
Avevo cominciato anch'io a prendere in considerazione la Z50 per i giri in bici, al posto della Fuji. E per assurdo quello che mi fermava era che lo zoomone lo trovi solo in ff, con il 24-200 (per i giri in bici, senza alcun progetto, lo zoomone va bene, il fisso è un po' più limitante) (a proposito di necessità personali e gusti ) Vediamo se produrranno un 16-140 (perchè devono sempre partire da 18???), allora la Z50 riprenderebbe interesse, e probabilmente pure la "FM apsc"... però, fin che non vedo, non credo |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:16
Io la trovo un'ottima idea. Ho adorato lo stile retò Fuji e adoro quello Nikon. Per me avrà il suo pubblico |
user198779 | inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:20
Sicuramente Nikon è in difficoltà ed è sicuramente più facile , meno dispendioso e più facile da vendere una macchinetta da 1000 euro che una semipro . Ora la Nikon ha anche un problema di immagine che se la stessa cosa la fa un altro brand si grida al miracolo............ |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 12:20
Per una volta mi trovo d'accordo con benjino. Doveva essere ff, doveva essere di metallo e non come quell'aborto plasticoso di df. Insomma doveva essere un bell'oggetto che facesse di nuovo battere il cuore dei nikonari. Se poi avesse avuto un adattatore con la presa di forza, per usare le af-d, beh avrebbero fatto centro. Invece se ne escono con un aps-c. Dove non hanno le lenti e continuano a sfornare quelle z abortose. È vero che non hanno più Giugiaro a disegnare loro le macchine, ma un design un poco più aggraziato? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |