JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ i posti non mancano ma te l'ho detto dobbiamo restare almeno 6 mesi l'anno in territorio francese per aver diritto alla pensioneSorriso „
mica stupidi i Francesi, cosi facendo si assicurano che i soldi verranno spesi in Francia...
Boh non so, però in questo casi mi viene in mente quel vecchio detto che dice cosi > "uscita la legge scoperto l'inganno".... chi sa se non c'è un modo per raggirare questo limite dei 6 mesi..."?"
Però è vero sulla Sardegna, per bellezza non è seconda a nessuno, anzi, forse è imbattibile come paesaggio costiero...
é dovuto al sistema di pensioni francesi detto per repartizione, quando lavori non capitalizzi per tua pensione, in pratica quando lavori paghi la pensione di quelli che hanno smesso di lavorare (di qualsiasi nazionalità siano basta che residono nel territorio francese) e quando sei tu che vai in pensione sono gli "attivi" che te la pagano, ed é per questo que devi essere residente in francia per avere la pensione francese, é un sistema che data della fine della guerra nel 1945 quando le casse erano vuote, sono 50 anni che ogni presidente promette di riformarlo ma nessuno c'é riuscito, Macron l'aveva quasi fatto quando ...paf! é arrivato il covid e ha lasciato perdere, ma adesso vuole andare avanti speriamo che ci riesce
OT: visto che siamo sul circuito di Dijon, non può non tornare alla mente il ricordo del mitico duello Arnoux-Villeneuve negli ultimi giri del GP del 1979, almeno per chi cominicia ad avere una certa età...
Uno dei più bei confronti di sempre, con sorpassi e controsorpassi al limite, senza troppi calcoli, oggi praticamente impossibili da vedere
Si certo ormai non é più lo stesso le condizioni di sicurezza si sono molto migliorate all'epoca i piloti erano dei veri "scavezzacolli" e prendevano molti rischi...chissà se si trova su youtube
certo Giuseppe che ci vuole coraggio, sopratutto a una certa età...a 20 già é piu facile ci si abitua a tutto...per quel che mi riguarda ho sempre 20 anni e partirei anche domani
OT per errore ho associato a 7zip un tipo di file (*.snmm) che non si apre con ne con 7zip ne con qualsiasi altro programma di windows (é un file Android) come si fà a levare l'associazione con 7zip e farlo ritornare come prima senza nessuna associazione con un programma?
Mah… in realtà l'unica cosa che mi preoccupa in vista del primo raduno internazionale del GPP che si terrà a Tahiti è che prima devo imparare il surf. Altrimenti sai che figura…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.