| inviato il 08 Giugno 2021 ore 0:11
Ottica fatta da Canon più per una questione di prestigio, che per reali prospettive di vendita. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 5:18
Infatti non era in produzione di serie Thinner, se lo volevi te lo realizzavano ma solo su specifica richiesta. |
user210403 | inviato il 08 Giugno 2021 ore 8:24
“ ocio a lasciarlo dentro „ Perché? |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 8:57
Cmq con una 1dx montata ed usata come piedistallo si può confondere con la coppa campioni |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:04
Forse è analogo anche il peso... |
user210403 | inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:09
Il 1200 è molto più lungo e pesante della coppa.. Col paraluce sarà lungo mezzo metro in più e pesa esattamente il doppio ( 16,5 Vs 8,5) |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 9:11
Due coppe dei Campioni Daunio! |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 19:17
16,5kg... Se lo montassi sulla eos 300v... Che gia scricchiola con il 70-200 f4 liscio... Chissà se il bocchettone terrebbe |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 19:26
Manco un monoblocco di ghisa al posto della macchina fotografica lo reggerebbe! |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 19:40
“ Qualche anno fa il noto B&H ne vendette un esemplare, per la modica cifra di 180000 dollari „ Esatto Hbd, altro che 80 mila euro, furono 180 mila euro. Anni prima di B&H, su eBay, un giapponese lo listò per 90 mila euro a base d'asta, non ricordo come finì l'asta, ma solo questo rende l'idea di come sia schizzato in alto il suo valore. “ Comunque anche questo EF è null'altro che la riproposizione di un antenato FD „ Scusami Paolo, Ti riferisci all'FL 1200, quello con la Focusing Unit: www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/fdlenses/120 Ad ogni modo, non sempre è detto che ad un'asta si realizzi quanto si desideri e che il prezzo di B&H sia una pietra dei dieci comandamenti, anche una Nart Spider, versione aperta della 275 GTB4, estremamente rara, non ce l'hanno fatta a venderla per i 22 milioni sperati e se la sono riportata a casa, resta certo che ci sarà da divertirsi, questo si, prezzo di riserva o meno che dir si voglia. Anche questo Nikkor 13 5,6, ad esempio, da Christies, non è che abbia raggiuto chi sa quale cifrone, anche se non è del tutto paragonabile, certamente, ma è comunque bello raro anche lui, peraltro, quasi invisibile su eBay: www.christies.com/en/lot/lot-4917314 Grazie, Zeppo, per il link. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 19:50
No Paolo, non mi riferivo a quello, quello è il vecchissimo FL 1200/11. Se non ricordo male l'FD fu presentato nel 1985/6/7 insomma intorno alla metà degli anni '80 e per la metà anteriore era tale e quale a questo; differiva nella parte centro posteriore soprattutto perché esso aveva incorporato l'alloggiamento per l'extender 1,4 X che, ovviamente, nell'EF è stato tolto visto che a f 8 l'AF avrebbe smesso di funzionare. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 19:54
Zeppo. Manco regalata permettemi. Meglio gli zoom con moltiplicatori sono piu luminosi. Alle 16 di pomeriggio come cala la luce sta lente non serve a niente. Va bene solo negli stadi ben illuminati di sera o palazzetti chi fa genere sport. Questa è la classica lente da paparazzi. Poi c'è gente che passa a ML perchè la fotocamera pesa 200 grammi in meno della reflex. Al pari di 2 etti di mortadella si fsanno venire i mal di pancia e tu parli di questo cannone che pesa un accidente. |
| inviato il 08 Giugno 2021 ore 19:55
Si ma questo è af. Qualora il facoltoso collezionista decidesse di usarlo per farsi i selfie nei campi da golf potrebbe anche usufruire di stabilizzazione ed eye af . Un 1200mm f5.6 af è certamente un record. Mi scende la tristezza se penso che Canon prima pensava a questa roba mentre adesso fa un 600 ed un 800 f11, presenta 400 f2.8 e 600 f4 con adattatore saldato a 2000 euro in più rispetto all'obiettivo base usato e fa un 100-500 ottimo otticamente ma ad oltre 3000 euro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |