RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt3-z5-z6? Quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » xt3-z5-z6? Quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 23:10

@walrus

Nel complesso non mi sembrano così fantastiche come vengono decantate.
In alcuni casi soffrono in controluce.
Buone si... ma in linea con la concorrenza, aggiungi che alcune lenti hanno un af imbarazzante e non al passo con i tempi, inoltre pochissime sono stabilizzate.
Poi sono molto fighette, in metallo, controllo diaframma. Tuttavia se usate in modo intenso tendono a mostrare il segno del tempo più di obiettivi che sulla carta sono più plasticosi.

In fin dei conti, considerando che sono obiettivi apsc, non costano nemmeno poco... anzi!

Comunque rimane un corredo con pregi e difetti come tutti, semplicemente per me sul forum se ne decantano troppo i pregi veri o presunti che siano e si resta in silenzio sui difetti, in alcuni casi anche evidenti.

Poi diciamo che se si scatta per hobby, piace l'estetica vintage, non si vogliono portare pesi eccessivi Fuji va benissimo.

Ma se devo farmi un corredo per lavorare andrei su una z6II/r6/a9 é relativi obiettivi.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 7:19

A prescindere da un uso professionale, anche io ho la stessa impressione sulle ottiche fuji. Anzi sul sistema fuji, visto che anche le macchine hanno dei costi "importanti", a livello ormai delle FF entry level, che poi di entry level hanno ben poco.
Sensore a parte, una x-t4 costa più di una Z5/Z6 e poco meno di una Olympus em1 MkIII che è un top di gamma.

user206375
avatar
inviato il 04 Giugno 2021 ore 7:46

io non sono passato da nikon a xt4 proprio per l af e ergonomia

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:13

Anche la X-T4 è una top di gamma.
Comunque vorrei sentire l'opinione di qualcuno che ha provato altri sistemi oltre a quello Fuji e penso che qui dentro ce ne siano diversi.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:38

Xt-4 poco più di 10kscatti 1100 qui sul mercatino.. che ne dite?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 8:57

penso che con il cash back attuale con 100€ in più te la prendi nuova....

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:08

z5 in promo a 1299, per quasi lo stesso prezzo secondo me è meglio una FF

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:24

Z5 è meglio per qualità, ma non per pesi, ingombri e costo ottiche native.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:24

La X-T4 ha comunque un sensore BSI a differenza della Z5 e sentendo qui dentro i retroilluminati sono migliori, ma essendo super ignorante riguardo all'argomento mi limito a riportare quello che ho letto.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:27

si parlava di xt3 non di xt4, che è di 3 anni fa e fuori produzione, la z5 è cmq di ultima generazione anche se il sensore non è retroilluminato , ma cmq mi pare simile alla d750

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:28

Non è detto. sempre lo stesso errore...Triste
Dipende dai pesi e costi che uno vuole portarsi.. siamo sempre lì.. non si scelgie la macchina ma il sistema.
Bisogna prima porsi la questione ottiche, tenendo conto delle proprie esigenze in termini di pesi, costi, dimensioni, reperibilità usato, parco ottiche disponibile, ecc.

Ma anche sulle macchine.. La t4 è una top di gamma con cui puoi fare anche fotografia sportiva, video a livelli professionali. la z5 no. Quindi, come sempre , dipende. ( l equazione ff sempre meglio è sbagliata in partenza)


avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:28

Pensavo avessi risposto all'utente che chiedeva della X-T4 presente nel mercatino

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:29

Z5 è meglio per qualità, ma non per pesi, ingombri e costo ottiche native.


vero x le ottiche, almeno x ora, ma tra copri fuji e nikon mi pare come pesi ci ballano 100 grammi scarsi. cmq a parità di costo sempre meglio una FF x qualità

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:33

vero x le ottiche, almeno x ora, ma tra copri fuji e nikon mi pare come pesi ci ballano 100 grammi scarsi. cmq a parità di costo sempre meglio una FF x qualità


Ancora.. ma davanti alla macchina ci devi attaccare le ottiche.. sono quelle che ti porterai dietro e sono quelle che a cui dovrebbe essere destinato la maggior parte del budget.
Il peso va considerato corpo più ottica, nel suo complesso. E alla fine 200g là, 300 li' e il borsa pesa sempre di più è normale.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 9:38

Passeggio, cazzeggio, minimo ingombro, c'e' pure il micro 4/3.
Visto che a quanto pare qui si continua a paragonare una apsc con una FF, tantovale valutare pure il micro 4/3 che rispetto a qualsiasi apsc anche fuji top di gamma, non cambia molto a livello di file.
Cosa che accade invece tra ff ed i sensori piu piccoli.
Però, ripeto: visto che a quanto pare questa differenza tra sensori non interessa nessuno, una Panasonic od Olympus costa molto meno, ha un parco ottiche superaffollato di tutti i tipi e tasche e ci fai dal cazzeggio al servizio professionale. Anche Video.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me