JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Leggo sempre volentieri queste esperienze sul campo...grazie per la condivisione..
user210403
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:09
io ho l'impressione che il sigma 800 renda meglio su sensori densi e possibilmente senza filtro AA, o con filtro poco invasivo... Pensavo potesse andare meglio su un sensore meno esigente invece non mi pare... Non so se sia il filtro della 1dmk4 che lo penalizza molto o i 16mpx... Sulla a6600 mi piace molto di più.. Zeval@ dobbiamo provarlo sulla R6 con luce buona per capirlo
user210403
inviato il 07 Giugno 2021 ore 19:31
200-600 a6600
800mm a6600
800mm 1dm4
La 6600 ha più dettaglio....ma l'immagine in generale è più brutta La 1dm4 per me soffre tanto il filtro AA e paga i megapixel in meno, l'immagine è più gradevole,i colori più belli,ma c'è meno dettaglio.
prossimo test Campos è fotografare le stesse cose ma con ottiche diverse....
user210403
inviato il 07 Giugno 2021 ore 19:46
Eh si!!! Alla fine il test su treppiede su delle mire con scatto remoto è sempre il modo migliore per testare le ottiche!!! Solo che servono condizioni di aria e luce molto buone!!! Speriamo per questo fine settimana
Nuovo test 200-600 / 300 2,8 is / 300 Pro in corso..... ....con incontri sorprendenti
qui è in arrivo una multa per eccesso di mm ......
user210403
inviato il 12 Giugno 2021 ore 10:42
Prossimamente pubblicherò un link con qualche raw del confronto, le foto con la G9 sono "molto diverse" soprattutto i colori, voglio sapere cosa ne pensate.
Abbiamo riprovato un po' meglio il 300 2,8 is 1 col 2x sigma, sempre a mano libera perché c'era vento. Così sul campo è veramente difficile distinguerlo dal 200-600 a 600mm. Si nota appena forse l'immagine più "annebbiata" col 300 e il 2x.. Probabilmente su treppiede su delle mire in condizioni controllate il gap dovrebbe essere più evidente a favore del sony.
Stavamo giusto pensando ieri di fare il passaggio completo....
Ma a m4/3 ( e col 150-400 )
Infatti una cosa che mi sono dimenticato di dire sopra è il fattore peso.... L'800 è difficilmente gestibile su qualsiasi corpo e impensabile da portarsi dietro... E il 200-600 non è un fuscello.... Girarci un paio di ore in montagna non è una passeggiata
user210403
inviato il 12 Giugno 2021 ore 11:37
Prendere la R5 significa rifare tutto il corredo e andare a spendere in un lampo 14/15 mila euro... È davvero inconcepibile.. Piuttosto mi prendo un Porsche Macan e lo pago a rate in 15 anni o se no mi compro un appartamento
Cazz ti serve più? Dove li vedi 15k? Addirittura se vendi tutto il ciarpane di 3 corredi che hai non dico che vai in pari ma quasi
Non vuoi il 100-500? Prendi un 100-400 II usato, sei comunque a posto
user210403
inviato il 12 Giugno 2021 ore 11:49
“ Comunque r5, 100-500, 24-105, Sigma, 50ino 1.8 „
Manca il 15-35 2,8.... Poi un secondo corpo.. Infatti aspettavo una R7 che non uscirà mai... Quindi sono già 4k in più...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.