user171441 | inviato il 30 Maggio 2021 ore 11:09
Riccà tu hai dei seri problemi nella lettura e comprensione di questa discussione, l'ho capito dal tuo ultimo post, entro in modalità compassione, se hai bisogno di aiuto...chiedi pure. |
user206375 | inviato il 30 Maggio 2021 ore 12:27
Certo Fuffa quando avrai risolto i tuoi problemi di comprendonio mi rovolgeró a te. Ora peró cercati un amico per donare la tua compassione |
| inviato il 30 Maggio 2021 ore 12:34
Vai tranquillo su fuji... |
user206375 | inviato il 30 Maggio 2021 ore 12:56
Hanno risposto altri ma a quanto pare hai difficoltà a leggere. E ora se permetti mi godo il mare, cercati un altro passatempo mio caro il disadattato. |
| inviato il 30 Maggio 2021 ore 15:17
Non perdiamo il focus del post ragazzi perfavore. Se ho capito bene quindi i filtri Fuji si possono impostare direttamente in macchina tra quelli predefiniti. Ma si possono anche personalizzare in macchina per dare una impronta più personale modificando i vari parametri? Non ho mai avuto una Fuji non ho idea ma mi pare di aver capito di sì. |
user209843 | inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:15
Z5 + 24-70 f/4 … a giorni verranno presentate delle novità, si vocifera di un 24-105 e saresti a posto! |
user209843 | inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:18
“ Bè, se usi il cavalletto mentre giri per una città d'arte... bè...complimenti, in tutti i viaggi da turista che ho fatto non ho mai visto nessuno girare la sera per le città con la macchina su cavalletto. Ma se tu riesci a gestire tutto così... „ Allora non mi hai mai incontrato … |
| inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:22
Belli i tempi in cui giravo di notte a Firenze col Manfrotto 055xprob in alluminio |
user171441 | inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:29
Eh no Phoblog, non ti ho proprio incontrato, ma come non ho visto nessuno in molte altre capitali. Per primo giro col cavalletto, ma non quando faccio il turista ( che poi, se è un turismo naturalistico hai voglia che me lo porto)...visto che anche in zone turistiche spesso rompono per il cavalletto e in vacanza vado per rilassarmi non per andare a discutere per un cavalletto |
user209843 | inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:33
“ … anche alla Sony a7 III avevo pensato, potrebbe essere un ottima scelta anche se sentivo opinioni contrastanti sulla macchina soprattutto per il discorso menu incasinato, schermo lcd non proprio top etc. niente di che sia chiaro ma temo che salirei abbondantemente sopra i 2000 euro per prenderla nuova con un ottica decenteConfuso non conosco bene i prezzi però, potrei sbagliarmi „ Combo A7III + 24-105 f/4 con 400,00 Euro di cashback |
| inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:47
Rei, mi sembri comunque maturo da essere in grado di scegliere saggiamente, sia perchè sei il primo a cercar di spegnere i contrasti tra sostenitori di brand ...come se si fosse tra tifosi di squadre di calcio rivali. Sia perchè giustamente sai e dici che con i materiali di oggi(e anche di qualche anno fa) si possono fare sempre ottime immagini, basta un pò di perizia ed esperienza. Detto questo... la fotografia deve essere anche piacere e non solo l'inseguimento di uno zero-virgola di qualità in più. Quindi penso sia molto importante anche il famoso feeling, l'approccio, il piacere di usare un materiale piuttosto di un altro. Si anche un aspetto più emotivo che razionale ha il suo valore. Se ti va di leggere una sintesi del mio percorso: Io in primavera del 2020 (causa l'aver più tempo per il covid) mi son messo di impegno per scegliere ed ero praticamente convinto di scegliere FF Sony o Canon. Poi un casuale, fortuito incontro estivo con un professionista al lavoro(durante un evento), il tempo di parlare, di vedere il materiale, sentire le opinioni e sensazioni (lui proveniva da FF Canon e si diceva contento di esser passato a APSC Fuji, in quel momento lavorava con due corpi: X-Pro3 e X-T3) e ho cominciato a considerare Fuji. Poi ho fatto in modo di vedere e maneggiare(sepppur non certo a fondo con tutto) i materiali Sony, Canon e Fuji e devo dire che avevo con tutti belle sensazioni, capivo che comunuque non avrei sbagliato. Ma con il materiale Fuji avevo una sensazione di maggiore attrazione, più simpatia/feeling. Inoltre mi ero fatto una lista dei rispettivi obiettivi e corpi camera che avrei scelto nei rispettivi brand: con Fuji avrei anche speso abbastanza meno. Beh alla fine ad agosto sono entrato nel sistema Fuji. Al momento per me il momento in cui posso mettermi a scattare resta un piacere e non vedo l'ora di usare il mio materiale. Se puoi, con amici o in negozio, cerca di maneggiare il materiale Nikon e Fuji che ti interessa(e magari anche Sony o Canon se hai delle curiosità) e ascolta anche quelle sensazioni. |
user209843 | inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:50
@Fu76 Ho messo una faccina sorridente apposta per non creare polemiche! Ho un Urban Traveler Rollei da 250 gr, compattato è lungo 26 cm, mai avuto problemi né a portarlo né a usarlo … evidentemente frequento luoghi turistici più tolleranti |
user209843 | inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:56
“ Il menù Sony o lo impari a memoria e alla svelta, o diventi scemo perchè sembra fatto da un gruppo di ingegneri post-sbronza. È forse il peggiore tra tutti i brand che abbia mai provato. „ Il menù te lo puoi personalizzare con tutto quello che ti serve e ti interessa, fatto una volta non ci pensi più! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |