RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 Errore....







avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 22:08

Di macchine ne hanno vendute, su fm di post c'è ne sono parecchi, soprattutto in relazione al costo.
Come è saltato subito fuori quello del sensore mirino sarebbe saltato anche questo.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 22:09

Ma il problema è nei primi 10 secondi, appunto...


Infatti non ho riscontrato nessuna differenza tra il prima e i dopo.
Immagine sempre stabile per questo ho escluso il problema.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 22:21

?
avatarMaurizio Angelin
21 Maggio 2021 ore 22:04



“ Secondo me Sony deve rispondere al più presto al problema che si è trovato davanti,... potrebbe penalizzarla in modo molto serio. ?


Che debba rispondere é fuori discussione, che venga penalizzata da questa vicenda .... non credo proprio.
Cose già viste in altri Brand dove le conseguenze, oltre a un po' di "mugugni" nei forum, sono state pressoché pari a zero.


Maurizio ,...( scusa se ti do del tu) per come si è presentato il problema (proprio in questo momento del "dispacciamento" ancora all'inizio) secondo me la può penalizzare proprio sul fatto delle richieste e vendita,...io penso che chi aveva in programma di prenderla possa trovare un momento di pausa molto più prolungato per decidere se procedere all'acquisto o meno,.. questo dopo essersi assicurato/i che il problema sia stato risolto in modo definitivo.

Io mi comporterei così,...ne hai parlato anche tu prima,...dove io ho condiviso il tuo giudizio.

Poi posso anche sbagliarmi.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2021 ore 22:42

Poi vai su FM e non ne parla nessuno ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 22:46

Maurizio ,...( scusa se ti do del tu) per come si è presentato il problema (proprio in questo momento del "dispacciamento" ancora all'inizio) secondo me la può penalizzare proprio sul fatto delle richieste e vendita,...io penso che chi aveva in programma di prenderla possa trovare un momento di pausa molto più prolungato per decidere se procedere all'acquisto o meno,.. questo dopo essersi assicurato/i che il problema sia stato risolto in modo definitivo.

Io mi comporterei così,...ne hai parlato anche tu prima,...dove io ho condiviso il tuo giudizio.


Nessun problema per il "tu".
Secondo me ci sono due categorie di clienti: quelli che desiderano avere l'ultima novità e che l'acquistano alla sua uscita e quelli che invece attendono che il prodotto sia "consolidato".
Visto che il problema pare riguardare solo alcuni corpi, non tutti gli appartenenti alla prima categoria rimanderanno l'acquisto. anche perché diversi l'hanno prenotata. I secondi avrebbero comunque atteso.
Non vedo quindi alcuna "penalizzazione" (che interpreto come mancata vendita). Al più ci saranno delle vendite che "slittano" temporalmente ma credo che quasi nessuno si rivolga ad altro Brand solo per questo problema anche perché di prodotti simili non é che ce ne siano molti altri.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 22:49

Staremo a vedere

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 0:15

@Mactwin per curiosità cosè FM?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 0:23

cosè FM


Credo Fred Miranda, un forum molto importante negli USA.
Una specie di juza forum americano.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2021 ore 7:47

Se il problema si ripresenterà con una certa numerosità, sono certo che Sony non esiterà a richiamare le fotocamere interessate ed a correggere il bug.
Mi ricorda una vicenda recente legata ad un certo zoom con le "lenti crepate" (due esemplari), sarei curioso di vedere i commenti di certi utenti...Cool

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 7:56

Staremo a vedere

Anche io la vedo come te.
Nel senso che se Sony non dovesse riconoscere il difetto, continuando a mettere la testa sotto la sabbia, il danno d'immagine potrebbe essere importante.
Ricordo che dall'anno scorso diversi utenti hanno riscontrato difetti importanti a carico dell'otturatore della a7iii.
Probabilmente avranno anche segnalato l'accaduto all'azienda madre, senza tuttavia ottenere risposta.
Ragion per cui da qualche mese, in USA è stata avviata una classe action contro Sony.
Insomma non sono belle notizie e da un brand che si dichiara interessato alle necessità del fotografo, mi sembra disdicevole un simile atteggiamento.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:30

Non so se possa interessare ma conosco personalmente( e con alcuni collaboro ) 5 possessori di Sony A1 e nessuno di loro riscontra questo " difetto". Saluti

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:39

Neanche io ho riscontrato questo problema

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 9:44

direi che la cosa è semplice, se ti arriva e presenta il difetto te la fai sostituire....visto che non è una questione di attendere richiami o altro, se ci sta un lotto (probabile le primissime) risolvi facendotela cambiare.
Non è un difetto che non ti permette di fotografare, quindi detta in poche parole...in attesa che arrivi quella sostitutiva la usi....e poi la cambi, con un altro vantaggio dato dal fatto che per quel periodo hai "consumato" un'altra macchina.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 10:26

Nel senso che se Sony non dovesse riconoscere il difetto, continuando a mettere la testa sotto la sabbia, il danno d'immagine potrebbe essere importante.
Ricordo che dall'anno scorso diversi utenti hanno riscontrato difetti importanti a carico dell'otturatore della a7iii.
Probabilmente avranno anche segnalato l'accaduto all'azienda madre, senza tuttavia ottenere risposta.
Ragion per cui da qualche mese, in USA è stata avviata una classe action contro Sony.
Insomma non sono belle notizie e da un brand che si dichiara interessato alle necessità del fotografo, mi sembra disdicevole un simile atteggiamento.


Ma perché mai non dovrebbe riconoscere il difetto e "mettere la testa sotto la sabbia" ?
"dovesse", "se", "potrebbe", "probabilmente avranno"... ma di cosa stai parlando ? TUE ipotesi ?

Dai, su, hai dimenticato cosa é successo con Nikon negli anni scorsi ?
D600 olio, D750 otturatore, D800 micromosso, D810 blocco specchio che si staccava, i richiami. Ha avuto danni d'immagine ? No.

Dici: "non sono belle notizie". Ma sei passato a Sony ?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2021 ore 10:35

Più che ipotesi, è una speranza.:-P
Come se il consenso verso sony, non fosse dovuto anche al rapporto con la clientela...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me