user171441 | inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:28
Non è un Ghost e non è un flare, mandagli il mio scatto dove non esiste forte luce o controluce, se ti dovesse servire il raw fammelo sapere...oltretutto a me appariva sempre e solo nel medesimo punto e un Ghost o flare non posso o apparire sempre e solo nel medesimo punto millimetrico tanto è, che correggevo quel punto con una pennellata e copiavo ed incollavo le impostazioni sugli altri scatti per correggerlo tutti una volta. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:33
Eh si, in effetti i rilfessi quando li vedo nelle mie inquadrature sono in punti differenti e si spostano a seconda dei movimenti di camera. Forse sono stato disattento nel seguire la discussione, anzi sicuramente: ma quindi anche tu Fu76 hai avuto lo stesso identico problema con la stessa ottica? |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:34
Massivedynamics in che zona abiti? prova a lanciare un help qui per vedere se qualche soddisfatto possessore di un 10-24 sia nellla tua zona o dintorni, così fate prove e magari diventate pure amici |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:39
“ Non è un Ghost e non è un flare, mandagli il mio scatto dove non esiste forte luce o controluce, se ti dovesse servire il raw fammelo sapere...oltretutto a me appariva sempre e solo nel medesimo punto e un Ghost o flare non posso o apparire sempre e solo nel medesimo punto millimetrico tanto è, che correggevo quel punto con una pennellata e copiavo ed incollavo le impostazioni sugli altri scatti per correggerlo tutti una volta. „ Si mando anche la tua foto e le tue impressioni. Posso farti due domande? 01. Come hai risolto (con loro, visto che li hai contattati all'epoca) il problema? 02. Hai detto di aver preso poi l'8-16 f2.8, lui che problemi ha? |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:44
“ Eh si, in effetti i rilfessi quando li vedo nelle mie inquadrature sono in punti differenti e si spostano a seconda dei movimenti di camera. Forse sono stato disattento nel seguire la discussione, anzi sicuramente: ma quindi anche tu Fu76 hai avuto lo stesso identico problema con la stessa ottica? „ Però devo dire che a me il punto si sposta. Ieri nel video non ho fatto movimenti di camera orizzontali, ma se spostavo la macchina a destra di qualche centimetro, il bollino si muoveva verso l'angolo basso a sinistra assumendo una forma ovale. Se oggi, nella stessa stanza si ripresenta una luce analoga (la giornata mi pare come ieri) ripeto il test e faccio movimenti di camera. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:45
“ Massivedynamics in che zona abiti? prova a lanciare un help qui per vedere se qualche soddisfatto possessore di un 10-24 sia nellla tua zona o dintorni, così fate prove e magari diventate pure amici ;-) „ Abito a Firenze. Si buona idea posso chiedere sul forum se qualcuno in zona si trova bene con il 10-24 e se ha voglia di simulare una prova del genere. Apro una discussione in merito. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:47
“ DodoPL sì stesso preblema 2 anni fa qui uno degli scatti: i.postimg.cc/sxWQMgtv/DSCF7455.png „ Ora mando anche questa |
user171441 | inviato il 17 Maggio 2021 ore 9:59
“ 01. Come hai risolto (con loro, visto che li hai contattati all'epoca) il problema? 02. Hai detto di aver preso poi l'8-16 f2.8, lui che problemi ha? „ 1-Nulla, approfittai del cashback, diedi dentro l'ottica al negoziante consapevole del problema ( poi se la sarebbe vista lui per la riparazione)e con poche centinaia di euro presi una copia nuova ( che dai 20 a 24mm...era scarso). 2- Per ora nessun tipo di problema a parte qualche flare in situazioni spinte o particolari. |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 10:00
Bella questa carrellata di link. Si ho provato entrambe le cose: con il 18/55 e con il 55/200 non ho lo stesso problema in medesime condizioni. Si, cambia dimensione a 24, diventa molto grande ma molto più "trasparente". |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 10:02
“ 1-Nulla, approfittai del cashback, diedi dentro l'ottica al negoziante consapevole del problema ( poi se la sarebbe vista lui per la riparazione)e con poche centinaia di euro presi una copia nuova ( che dai 20 a 24mm...era scarso). 2- Per ora nessun tipo di problema a parte qualche flare in situazioni spinte o particolari. „ 1- Ma eri ancora in garanzia? 2- Beh si sono consapevole che sono grandangoli molto spinti ed il flare è dietro l'angolo spesso (su questo, per questioni di fisica, non possiamo farci niente). PS Anche se ho un 17-40L di Canon che anche se gli punti un laser frontale non se ne frega nulla... ma questo è una altro discorso. |
user171441 | inviato il 17 Maggio 2021 ore 10:07
“ 1- Ma eri ancora in garanzia? „ no era una copia usata...quindi non ci avevo rimesso nulla |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 10:12
“ no era una copia usata...quindi non ci avevo rimesso nulla;-) „ ottimo |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 10:13
Fai zoom e guarda se c'è quel reticolato come da ultimo link. Per me, come da primo post, è un purple flare problema noto dell'xtrans, acuito da un rivestimento non ottimale delle lenti della tua copia d 10-24 che provoca luminescenza nel sensore. Difficile che te lo aprano, non so manco se è possibile fare il trattamento antiriflesso successivamente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |