JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque è frequentando forum come questi che sale il desiderio di acquisti quando si legge di persone che acquistano questo e quest'altro e per forza di cose non si vuole essere di meno ,per carità non che sia un male anzi ma sono convinto che chi non frequenta forum o gruppi vari sulla fotografia la vive più serenamente …
PS: Quando l'ho detto anni fa in altra sede mi hanno aggredito... non è un'offesa, si è tra appassionati ci si "tira la molla" come si dice dalle mie parti, ovvero si alimenta la voglia di fare e di comprare.
Se qualcuno vuole può pure attaccarmi ma alla fine è la verità inutile girarci intorno
user171441
inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:15
Mha, forse i novizi o chi è indeciso di natura, ci sono molte persone qui che comprano quello che serve, ad esempio il sottoscritto ha aquistato una mirrorless quando la maggioranza su questo forum sosteneva che le ML fossero peggio delle reflex...bè, mai altro acquisto fu così azzeccato...correva l'anno 2016.
user210403
inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:53
“ Ma con il micro 4/3 si risparmia tanto sugli obiettivi ? Con Sony non dico che sia un bagno di sangue ogni volta ma poco ci manca ,chiedo perché non ho mai provato quel formato „
io direi che con sony non è necessariamente un bagno di sangue e che passare al formato m4/3 per risparmiare è sbagliato come principio... Così come è sbagliato come principio accostare ogni volta il m4/3 al FF... Non ci azzecca niente.... Ma proprio niente.... Piuttosto lo si può paragonare al formato APSC... Passare al m4/3 comporta molte altre cose diverse... pesi e dimensioni generalmente più piccole, tante funzioni in camera utili, tempi di scatto di sicurezza migliori...
Se non avessi trovato risposte sul forum forse avrei speso di più ero più intenzionato a spendere precedentemente, sono punti di vista. I blog (siti in generale) fanno vendere sennò nessuno guadagnava su internet. Oggi gira tutto attorno al prodotto far parlare sponsorizzare far provare a tester etc... Ci sono nuovi ruoli, poi ci sono prodotti che parlano da soli
Adesso pensando di fare una boiata forando un anello close up forse sarebbe meglio valutare di vendere 7-14 per prendere 8-18 pesi uguali forse solo il paraluce lo fa sembrare enorme... Valuterò il mm :D e deciderò se buttare soldi e tempo per un adattatore e avere un mm in più o fare il passo pazzo anche perché poi vedendo dovrei aggiungere anche un 300€ in piu per il panaleica.
Ieri in bici ho scattato con un 24-200 equivalente di altissima qualità. E-M1ii E M.ZUIKO 12-100mm f4, combo fenomenale. Col FF non avrei portato nulla di simile con me.
I forum servono anche a capire meglio le cose. Il confronto aiuta sempre. Non capire, non vedere, non confrontarsi non è un buon modo per vivere felici ignorando. E' uno strumento è come tale va usato bene (comprando le cose giuste) oppure male (comprando cose inutili o che non appagano).
Infatti alebri ho visto un video dei due a confronto sul campo e forse mi conviene realizzare un adattatore, c'è da dire ovviamente che l 8-18 è migliore soprattutto per resistenza al flare e alle aberrazioni, ha la comodità di montare filtri ma più ingombrante e purtroppo toglie quella sensazione di immersione nella scena che a me piace tanto del 7-14.
Minuto 6
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.