RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il B/N per il mio diletto - Nikon DF vs FM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il B/N per il mio diletto - Nikon DF vs FM





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2021 ore 20:19

Aspetta che io elimino sempre tutti i RAW Sorriso




avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2021 ore 22:29

Cesare grazie! Si di anelli ne ho una caterva: mi servivano per montare il flash anulare Sunpak 12 R su diversi obiettivi con diversi diametri (e ne ho diversi anche Cokin!)! Mi sai dire per favore come si chiama, precisamente, quell'accessorio (cosicchè lo possa ordinare al mio "pusher"), e quanto costa? Grazie! GL

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 6:52

Cesare se permetti vorrei un parere tra chi ha provato i due software di conversione pellicola digitalizzata , tra Silver Fast (che ha molte varianti) e Negative Lab Pro

da quello che ho appurato, Silver Fast opera in sostituzione del software proprietario dello scanner, tirando fuori più dettaglio ed eliminando la polvere in modo egregio, ma non opera sui Raw della fotocamera per digitalizzare la pellicola

mentre Negative Lab Pro, deve affidarsi al software proprietario dello scanner, opera su LR importato il file per applicare le regolazioni necessarie, non ha l'utilissima funzione rimuovi polvere, ma ha la possibilità di agire dulmRaw della fotocamera sfruttando LR

quindi sembrerebbe che Silver Fast sua più indicato per gli scanner, mentre Negative LB per chi digitalizza della fotocamera.
tutto corretto ?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 7:14

Yes

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 7:49

grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 9:58

Comunque Giovanni, quello è il Nikon ES-2 ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 12:42

L'es-2 ho letto che si può usare con dx (40micro) e fx 60 micro...a quanto ho capito ha una distanza fissa e (tranne accrocchi) può essere usato solo con un macro 60 equivalente... Su Amazon costa 160 euri..
Corretto Cesare?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:15

Non corretto, la distanza è regolabile, l'ho usato anche col 12-40 pro Olympus ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 13:49

Grazie, non è che per caso potresti verificare quanto è il gioco? Giusto per capire su quali obiettivi si può usareSorriso.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 14:41

Grazie a Cesare e ad Alesrog per le info. Quindi capisco che l'accrocchio si "AVVITA" sul passo a vite per i filtri dell'obiettivo. Corretto? Grazie ancora! GL

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 15:13

Tenete presente che non esiste solo il modello Nikon.
https://www.amazon.it/Somikon-abfoto-grafieren-professionale-digitaliz

user120016
avatar
inviato il 10 Maggio 2021 ore 15:24

Perdonate la domanda sciocca, ma se io scansiono un negativo il software mi restituisce un positivo.
Con questo sistema, non ottengo ancora un'immagine negativa? E poi?

Scusate ma con il digitale ho fatto a pugni da piccolo Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 15:35

Si fa con Photoshop, copio da google:
"Dal menù IMMAGINE > REGOLA cliccare su INVERTI. Il negativo viene invertito e si ottiene il positivo con i colori corretti. Da questa immagine possiamo ritagliare la parte che ci interessa ed eventualmente fare delle leggere correzioni sul colore, la luminosità ed il contrasto."
Un link al volo:
www.myclads.com/kRGOJdlD/

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 15:38

Domenico nulla di diffice si inverte in pp. Che software hai? Ti posso mandare i preset che mi sono fatto per LR e Rawtherapee.

Basta invertire la curva dei toni.

Fresca di sviluppo e scansione, fomapan10p e Rodinal 1:25 per 4,5 minuti
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3944139&srt=data&show2=1&l=it

user120016
avatar
inviato il 10 Maggio 2021 ore 15:50

Intanto grazie per non avermi insultato Sorriso

Come software uso silver fast per regolare alcuni parametri prima e dopo la scansione.
Però mia moglie ha sia lightroom che Photoshop.

La mia era solo una curiosità. La qualità del mio modesto scanner mi basta per le mie esigenze di archiviazione e condivisione qui sul forum.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me